L'eccessivo gradiente barico in atto ed ancora previsto fra la fascia polare e quella tropicale, continuerà a sfornare LP particolarmente profonde in area polare con conseguenti HP poderose nella fascia tropicale, da ciò il fortissimo gradiente barico non farà altro che intensificare la velocità dei venti già particolaremente sostenuti attorno al VP, alcuni di questi minimi secondari potrebbero lambire il continente europeo anche se la maggior parte di essi sfogherà la sua energia in pieno oceano, fatto sta che la circolazione appena al di fuori dai nostri confini volge ad una marcata dinamicità tutta da seguire...
In figura un minimo secondario facente capo al VP con linee isobariche particolrmente fitte...![]()
Rtavn1741.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
E' impressionante non solo la sua ampiezza ma anche i suoi geopotenziali.. Questo scudo altopressorio rischia di farci sbriciolare tutti i record..
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Al suo passaggio, le cartine georafiche saranno modificate in questo modo
Da così
europemax14.gif
a così
europemax14.gif
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
E' ben evidente dalle ultime carte che un lobo canadese del VP assai esteso ed approfondito genererà una serie di minimi pressori al suolo stretti e profondi associati a venti a tratti di tempesta sul Nordatlantico a più riprese...
avnpanel1.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri