Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Vedo troppo sconforto per delle carte a lunghissimo termine.
Stiamo tranquilli , ovvio che i long di gfs e reading non sono belli in fatto di dinamica del Vp, ma siamo nel lungo termine, sappiamo come possano cambiare velocemente le cose ad ogni run. ☺️
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Già ci sono cambiamenti non trascurabili in zona islandese a 30h (GFS18), figurarsi nel lungo termine.
Che ne pensate del run di GFS che sta uscendo?
Forse migliora e non di poco
Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge
noto un discreto w-shift, vediamo come prosegue
Sembra esserci un w-shift per adesso
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Soprattutto vedo già differenze nel Canadese, oltre ad un Hp che sembra spingere più verso nord
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Differenze molto consistenti a 96h rispetto al precedente run in area atlantica e geopotenziali più bassi in area UK.
Siamo sicuri che partirà la seconda pulsazione dell'azzorriano?
Non ho riguardato, ma se ricordo bene è simile a ECMWF12.
Ultima modifica di snow; 09/12/2016 alle 23:06
A me finora non piace com'è messo il "canadese". Sembra ricalcare l'evoluzione dell'europeo.
Segnalibri