ricordo 2 metri e 16 di neve misurata da mio nonno, diceva che lui non aveva mai visto una nevicata del genere...
tutta fresca mi sembra.
Avevo 8 anni e mi sembra fosse il gennaio 87.
Tra l'altro ricordo che anche domodossola passò i 200 cm e che furono tanti in paese i tetti sfondati.
Nelle vie di Crodo sembrava di stare in una miniera
A maggio in alcuni posti c'erano ancora vari mucchietti di neve, come a 2000 metri oggi
Chissà se potrò rivedere una nevicata del genere...
Si, infatti la linea di demarcazione era collocata più o meno all'altezza del Buzzi-ponte Petrino, sul viale della Repubblica. La cosa mi stupì molto perché all'epoca non immaginavo che vi fossero differenze così nette sulla neve nella città di Prato.La cosa si è ripetuta anche altre volte, soprattutto fra le periferie ovest e nord e il resto della città, ma in quell'occasione fu particolarmente accentuata.
Compleanno anche per me! in quell'occasione 7 cm. di neve a Comeana cumulati nella mattina. (1 cm. anche il 12/1/87) allora avevo una capannina meteo molto artigianale con dentro un termometro six. -1°C la minima 0°C la massima. un altro compleanno nevoso quello dell'85 con 3 cm. caduti in mattinata.
![]()
Comeana. Minima -22°C l'11 Gennaio 1985. Massima +41°C il 26 Luglio 1983
più recentemente minima -10,1°C il 20 Dicembre 2009. Massima +41,1°C il 5 Agosto 2003.
http://www.comeanameteo.it/
13 gennaio 1987?
Anche qui fu una bella data, ma non per il mio compleanno, quanto per quello che successe dopo.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
come singolo evento il gennaio 1985 è un punto di riferimento per tutti gli abitanti del versante tirrenico, configurazione da sogno difficilmente ripetibile
è anche il motivo per cui sono qui
per gli adriatici ci saranno stati sicuramente tanti altri eventi degni di nota ma loro sono abituati![]()
La"classifica"delle estati italiane dal 1948 al 2009:
http://picturepush.com/public/2198351
Segnalibri