Per il NE italiano non vedo nulla di chè. Piogge poche e neve ancora meno.
La situazione non sarà da "siccità" stile deserto ma si fa preoccupante. Adige che fa paura e non sono state aperte le chiuse per l'irrigazione del sistema idrico "Terrazzo".
Aria che ormai è piena di inquinanti e virus , basti pensare che in questi giorni di marzo pur se in calo c'è una riattivazione dei virus influenzali e para-influenzali, mix di aria troppo secca e stress da caldo precoce degli organismi.
C'è bisogno di un cambio climatico urgente.
Ormai siamo in regime di Hp al nord dall'autunno salvo poche e brevi pause![]()
Bhe dai un po meglio di ciò che pensavo.
3b meteo da la qn dai 1000 a 1400 metri, ad inizio evento da 1800 però.
Guardando i modelli volevo chiedere se questo significa piogge abbondanti sul N italia?
![]()
Pioggia ben poca con quella configurazione....in compenso se si avverasse ci sarebbe un discreto calo termico.
Venerdì notte c'è anche un fronte di passaggio sulla Sardegna:
Allegato 459107![]()
GFS stamani abbozza una retrogressione per settimana prossima che, se non altro, riporterebbe un po' di neve in Appennino e qualche vago sapore invernale.
da ste parti, meteonoia a livelli davvero record![]()
Segnalibri