Pagina 512 di 1367 PrimaPrima ... 124124625025105115125135145225626121012 ... UltimaUltima
Risultati da 5,111 a 5,120 di 13670
  1. #5111
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,431
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Probabile, ma la roosby atlantica non avrà vita entro fine mese perché il picco delle epv proprio x fine mese con le forti vorticità in discesa dalla strato schiacceranno ogni tentativo... Per me la roosby buona sarà subito dopo il picco epv ovvero 3/5 febbraio
    Sono d'accordo con te. Si vede un tentativo di elevazione azzorriana ma con la MJO in fase 6 spunta subito un HP addossato alla west coast degli USA a causa dell'incremento convettivo nel Pacifico occidentale:

    ECMF_phase_51m_small.jpg

    imageproxy.jpg

    ECH1-192.jpg

    Questo porterebbe secondo me una fase di NAO+ con il rischio che la colata fredda finisca troppo ad est... Vedremo il seguito, con il passaggio in fase 7 le cose potrebbero cambiare.

  2. #5112
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs ritorna ad est ....poi nel Fanta
    Il Mediterraneo diventa una ghiacciaia con un megablocco Atlantico ma siamo nel campo delle ipotesi appunto, gem lineare come ieri ad est,poi spanciata dell' hp, in ukmo l impressione che non si riesce al realizzare un minimo di ondulazione.....vedremo

  3. #5113
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    In GFS 00z nessuna interferenza con la goccia marocchina e inevitabile spostamento a E di tutta la struttura.. Poi fanta da urlo.. Sarà una lunga settimana..

  4. #5114
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    gfs.png
    gem.png
    ukmo.GIF

    Gfs, Ukmo e Gem a 144 h - fermiamoci qui! Confermato cut-off della goccia in sede marocchina, valori over 1030 in Atlantico...!
    Nivofilo incallito

  5. #5115
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs 00: orrore infinito nel medio lungo con correnti sterili da N/E.
    Sono d'accordo nel fermarci a distanze medie come tendenza,tutto sta nel riaggancio del cut off
    icon-0-141.png
    Ultima modifica di millibar71; 25/01/2018 alle 08:34

  6. #5116
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Fino al 31 gennaio inverno assente, poi tutto può succedere

  7. #5117
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ora il lungo termine dei modelli è coerente con una madden forzante.
    Se confermata reversiamo la nao
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #5118
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Gfs 00: orrore infinito nel medio lungo con correnti sterili da N/E.
    Sono d'accordo nel fermarci a distanze medie come tendenza,tutto sta nel riaggancio del cut off
    icon-0-141.png
    Sterili per te.......
    graphe3_1000___13.86765_42.98182_.gif6

    Quando la smetterai di essere così lococentrico?....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #5119
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Premesso che scrivere schifo per il lungo dello 00z è essere in malafede...Analisi modelli Inverno 2017-2018ma ognuno dice quel che vuole,mi sembra che abbiamo davanti un bel l’effetto miraggio...nel senso che come si entra dentro le 240 e i modelli leggano meglio la zona del nord Africa e la zonalita il tutto si spegne...vedremo se questo lungo ha ragione di esistere visto che i principali modelli sono simili...ah il lungo americano è bellissimo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #5120
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Fino al 31 gennaio inverno assente, poi tutto può succedere
    Il nulla cosmico fino al 31 Gennaio è l'unica certezza al momento..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •