Pagina 261 di 303 PrimaPrima ... 161211251259260261262263271 ... UltimaUltima
Risultati da 2,601 a 2,610 di 3029
  1. #2601
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Mi permetto. Per il solo fatto che devi andare a considerare una configurazione del 1990, ovvero di 30 anni fa, la dice lunga su quanto quel clima non sia più quello attuale. Giusto il confronto ma spesso pare che quel clima che non c'è più sia in qualche modo dovuto. Un po come succede nel topic che segue "questo periodo senza precedenti", in cui il confronto diventa sempre un lamento.
    Il confronto con le configurazioni di 25 o 30 anni fa probabilmente è anche un po' "dovuto", ma se non altro serve a segnalare che ci stiamo discostando (e molto velocemente) da quel tipo di assetti... Però attenzione, perché c'è un altro esempio "dovuto", ossia il confronto con il 2003. In questo caso ha un senso se vogliamo capire fino a che punto, pur in presenza di una tendenza conclamata all'incremento termico, sia probabile/improbabile rivivere una stagione con quei connotati. Invece ha meno senso se la consideriamo uno "standard" di qualcosa, anzi si rischia di arrivare a considerazioni secondo me un tantino capziose, del tipo: "Ha fatto caldissimo ma non abbiamo raggiunto le anomalie dell'estate 2003"... e quindi "Va tutto bene...". Per forma mentis preferisco fare confronti con serie statistiche decennali piuttosto che con situazioni estreme (lo stesso criterio lo addotto anche con estremi opposti come il trimestre invernale 1962/63 o il febbraio 1956).
    Ultima modifica di galinsoga; 10/08/2018 alle 09:26

  2. #2602
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    ECMWF più ragionevole a prescindere... GFS per me rimane un modello difficile da capire, soprattutto nella sua perseveranza verso anomalie termiche accentuate. Il fatto che potesse sottostimare, nel lungo periodo, la resilienza della fase NAO, proponendo addirittura un inversione del segno da + a - mi sembrava una spiegazione logica fino a qualche giorno fa, quando per assurdo le isoterme più alte, proposte dal modello americano sui meridiani centro-europei potevano essere attribuiti a una sovrastima dell'ampiezza del pattern di onde, con azioni più meridiane ed incisive (ma più statiche) delle saccature... ora però fa l'esatto opposto, proponendo una resilienza perfino esagerata dell'assetto SNAO+ e pattern di onde sempre meno incisivi alle medie e basse latitudini europee.

  3. #2603
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    52
    Messaggi
    1,199
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio


    Ti faccio notare però alcune cose: l'isoterma a 850 hPa del periodo compreso tra metà luglio e metà agosto (1981/2010) si è alzata di circa 1,5°C rispetto a quella del periodo 1961/1990 su gran parte dell'Italia settentrionale e dentro la media trentennale c'è ancora una decade relativamente fresca, come quella 1981/90. Ultimamente, per 2 estati consecutive, si sono registrate temperature positive a quote superiori ai 5000 m tra Valle d'Aosta, Savoia e Svizzera. Senza considerare che l'altezza media del geopotenziale (circa 566/570 dam tra luglio e agosto), che nel periodo attorno al 1980 caratterizzava il crinale appenninico tosco-emiliano (44°N) nel 2010 era diventata quella che tipica dei Monti Tatra nel Sud della Polonia (49/50°N), con una traslazione in senso S/N superiore ai 700 Km. Io dico solo che le GFS 00 odierne mostrano un trend compatibile con un'innalzamento delle fasce climatiche di alcune centinaia di Km verso Nord, e il modello nord-americano ci mostra una distensione azzorriana a latitudini del tutto insolite, addirittura attorno al 52/54°N (massimi al suolo sull'Irlanda verso il 20/8). Parliamo di un asse spostato verso Nord di almeno 4-6° di latitudine, che arriva ad abbracciare la Germania centro-settentrionale e la Polonia occidentale, mentre a Sud dell'HP delle Azzorre cosa troviamo? Esattamente quello che ci si aspetterebbe di trovare (in quota) sulle coste andaluse, marocchine e algerine, ossia una massa d'aria calda e secca, con geopotenziali più alti, di chiara matrice subtropicale.
    Questi sono i dati che mi fanno preoccupare...e molto....come sono preoccupanti gli eggetti che determinano su flora e fauna.

  4. #2604
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,127
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma adattamento non significa avere i prosciutti sugli occhi.Un'estate con un'anomalia di oltre 1° sulla 81/10 rimane comunque molto calda.Anche in assoluto: a Roma,un'estate di tal fatta ha già medie dei mesi più caldi probabilmente comprese fra i 26° ed i 27°.Vale a dire, la media 71/00 che aveva l'Andalusia costiera nel trentennio 71/00.
    Scusate se è poco...
    Invece,il nuovo vezzo nei forum pare sia "se non ci sono superondate con la +25 per giorni e giorni è tutto godibile".Non ne parliamo se fa qualche localissimo D-E-M-BR-A-L-E-H . Nel qual caso, vanno bene pure le decadi con media minime di 23°.
    si scherza

  5. #2605
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,750
    Menzionato
    140 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    ECMWF più ragionevole a prescindere... GFS per me rimane un modello difficile da capire, soprattutto nella sua perseveranza verso anomalie termiche accentuate. Il fatto che potesse sottostimare, nel lungo periodo, la resilienza della fase NAO, proponendo addirittura un inversione del segno da + a - mi sembrava una spiegazione logica fino a qualche giorno fa, quando per assurdo le isoterme più alte, proposte dal modello americano sui meridiani centro-europei potevano essere attribuiti a una sovrastima dell'ampiezza del pattern di onde, con azioni più meridiane ed incisive (ma più statiche) delle saccature... ora però fa l'esatto opposto, proponendo una resilienza perfino esagerata dell'assetto SNAO+ e pattern di onde sempre meno incisivi alle medie e basse latitudini europee.
    Faccio notare che gfs ha SEMPRE sovrastimato le termiche anche per l'onda termica ancora in atto allorquando al nord proponeva isoterme fra 21°/23° a 850 mentre poi in realtà non si è andati oltre i 20°C...ecmwf assai più precise nel determinare termiche fra 18° e 20°C a 850.

  6. #2606
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    29
    Messaggi
    1,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Faccio notare che gfs ha SEMPRE sovrastimato le termiche anche per l'onda termica ancora in atto allorquando al nord proponeva isoterme fra 21°/23° a 850 mentre poi in realtà non si è andati oltre i 20°C...ecmwf assai più precise nel determinare termiche fra 18° e 20°C a 850.
    Ma nessuno ha visto ukmo questa mattina?

  7. #2607
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Mi permetto. Per il solo fatto che devi andare a considerare una configurazione del 1990, ovvero di 30 anni fa, la dice lunga su quanto quel clima non sia più quello attuale. Giusto il confronto ma spesso pare che quel clima che non c'è più sia in qualche modo dovuto. Un po come succede nel topic che segue "questo periodo senza precedenti", in cui il confronto diventa sempre un lamento.
    E' normale che molti rimpiangano quel clima,ci sta in forum meteo,dove la maggior parte dei forumisti è freddofila/frescofila,almeno tendenzialmente.
    Quanto al topic di cui parli,dipende... vedo anche molti interventi ricchi di dati e spunti,non solo lamenti.
    Poi,c'è anche a chi piacciono le estate attuali.Quella in corso è apprezzata per due fattori: in molte zone,i temporali non stanno mancando e non ci sono state superondate stile agosto 2017-luglio 2015-agosto 2012 e compagnia cantando.Va da sè che è un'estate pienamente new style,con un'anomalia italiana compresa fra +1° e +1,5° sulla 81/10(che al CS è ancora attualissima,per inciso).
    Quindi è più calda,in questo decennio,non solo della 2014 ma anche delle varie 2011,2013,2016.E' anche sgradevolmente afosa e con minime costantemente alte in molte zone,perchè,se è vero che non ci sono state super heatwaves, è vero anche che è dal 23/6 non si ha un break degno di questo nome,con un calo termico consistente e generalizzato e non i soliti demboralih localissimi.

  8. #2608
    Bava di vento L'avatar di Straponzio
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Garbatella - Arenula
    Età
    52
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Scusate, forse è un pò OT, ma viste le discussioni ricorrenti, forse può interessare.
    Attribuire un evento meteo estremo al cambiamento del clima - Le Scienze

    Ciao

  9. #2609
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,040
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Comunque se dobbiamo intavolare discussioni totali-globali ( non divagazioni temporanee che ci stanno) su medie, comparazioni di temperature, configurazioni vi ricordo che abbiamo nella prima pagina del forum queste discussioni aperte:


    Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche
    Ondata di calore centro nord picchi massimi
    Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!





    e ce ne sono anche altri…..
    Altrimenti non si capisce una mazza e per trovare commenti dei GM tocca cercarli con il segugio
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #2610
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    44
    Messaggi
    1,351
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Non è questione di cambiamenti climatici o di riduzione degli apparati glaciali, che sta accelerando da circa 40 anni, è questione che per due anni consecutivi (ma ci si era andati molto vicini anche nel 2015 e a luglio del 2010) ci sono zone dell'arco alpino che si sono trovate con valori termici a 500 hPa tra 0 e -2°C, situazioni che 3 decenni fa capitavano in Europa solo sulla Cordillera Betica (e molto di rado)...

    Ovviamente avendo l'Atlantico a poche centinaia di Km ad ovest e il Sahara a 1300/1500 Km a Sud non registrerai mai i picchi di temperature estreme come quelli che puoi registrare in Africa nord-occidentale con venti provenienti direttamente dal Sahara, picchi che comunque durano pochi giorni anche lì e la cui frequenza è aumentata anche in Marocco o in Algeria (sì, perché, sebbene meno che sulle coste settentrionali, anche lungo quelle mediterranee meridionali il GW ha avuto i suoi effetti)...

    Ti faccio notare però alcune cose: l'isoterma a 850 hPa del periodo compreso tra metà luglio e metà agosto (1981/2010) si è alzata di circa 1,5°C rispetto a quella del periodo 1961/1990 su gran parte dell'Italia settentrionale e dentro la media trentennale c'è ancora una decade relativamente fresca, come quella 1981/90. Ultimamente, per 2 estati consecutive, si sono registrate temperature positive a quote superiori ai 5000 m tra Valle d'Aosta, Savoia e Svizzera. Senza considerare che l'altezza media del geopotenziale (circa 566/570 dam tra luglio e agosto), che nel periodo attorno al 1980 caratterizzava il crinale appenninico tosco-emiliano (44°N) nel 2010 era diventata quella che tipica dei Monti Tatra nel Sud della Polonia (49/50°N), con una traslazione in senso S/N superiore ai 700 Km. Io dico solo che le GFS 00 odierne mostrano un trend compatibile con un'innalzamento delle fasce climatiche di alcune centinaia di Km verso Nord, e il modello nord-americano ci mostra una distensione azzorriana a latitudini del tutto insolite, addirittura attorno al 52/54°N (massimi al suolo sull'Irlanda verso il 20/8). Parliamo di un asse spostato verso Nord di almeno 4-6° di latitudine, che arriva ad abbracciare la Germania centro-settentrionale e la Polonia occidentale, mentre a Sud dell'HP delle Azzorre cosa troviamo? Esattamente quello che ci si aspetterebbe di trovare (in quota) sulle coste andaluse, marocchine e algerine, ossia una massa d'aria calda e secca, con geopotenziali più alti, di chiara matrice subtropicale.

    Ma ci sono alcune cose che non mi tornano.
    La prima è che i dati di Plateau Rosa, 3500 metri, dal 51 al 2000, vedono una media di temperature giornaliere di poco superiori allo zero tra il 30 giugno e il 28 agosto (per l'esattezza 1,3 luglio e 1,2 agosto). Una media zero termico tra i 3500 e i 4000 nella libera atmosfera è assolutamente normale, confermata anche dai radiosondaggi di Milano e Lione (fonte Nimbus, SMI), lievemente traslati rispetto ai picchi al suolo.
    Quindi il tuo dato di 566/570 dam sull'Appennino a luglio agosto mi sembra davvero basso!
    I picchi massimi raggiunti nel 52 (14,2 gradi di massima in luglio) sono stati solo avvicinati nell'agosto 1998. Non ho il dato dell'agosto 2003 né del luglio 2015, ma direi che saremo su quei livelli. Che sei siano raggiunte temperature sopra i 5000 metri oltre lo zero direi che può essere capitato anche nel passato visti i dati degli anni 50. Ad esempio 10 gradi nel settembre 53. Ma c'è da fidarsi dei dati in quota presi nei rifugi? Basta vedere qui, i dati di Capanna Margherita "non hanno valore ufficiale". WEBMETEO ARPA PIEMONTE
    La seconda. Fare analisi climatologiche sulle gfs 00 mi pare un po' forzato. Dalle ENS Reading, le più affidabili in assoluto, vediamo che si riattiva l'attività atlantica (era pure ora diranno i freddofili anglosassoni e scandinavi), con il passaggio di tre perturbazioni in Europa (la prima ieri, la seconda a 96 ore, la terza da decifrare a 144 ore). Nao + certo, ancora estate a latitudini mediterranee è certo, geopotenziali mediamente più alti che in passato sicuro, ma nulla di infernale! Tra l'altro cominceranno a scendere le minime, le massime saranno certamente ancora alte ma si aprirà la forbice che segna l'affacciarsi della tarda estate.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di simone3500; 10/08/2018 alle 11:51

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •