Pagina 25 di 25 PrimaPrima ... 15232425
Risultati da 241 a 248 di 248
  1. #241
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Quanto può essere affidabile quel DP massimo di +28? Va bene l afa padana ma mi pare eccessivo

    Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
    Ho una Davis Vantage Vue, lo schermo solare soffre un po' in presenza di tanto soleggiamento e scarsa ventilazione, ma comunque vedo che i DP attorno ai 26-27°C ce n'erano nella mia zona (una punta di 28 c'era il giorno 1 agosto nella rete CML).
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  2. #242
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    A Milano Malpensa agosto chiude a +3,0 °C sulla 1971-2000, frutto di +3,3 °C nelle minime (18,5 °C contro 15,2 °C) e di +2,7 °C nelle massime (31,0 °C contro 28,3 °C). Media integrale (che non è il "banale" (massime+minime)/2) di 24,7 °C, che colloca questo mese al terzo posto tra gli Agosto più caldi di sempre e all'ottavo posto tra le mensilità più calde della storia (1965-oggi le annate con dati accessibili, nonostante abbia fatto rilevazioni a partire dal 1951) della stazione meteo. Premettendo che i dati a mio avviso a partire dallì'inverno 2017-2018, per la Malpensa, sono da prendere con le pinze (le temperature serali scendono con più fatica rispetto a prima... aumento dell'effetto "isola di calore", peraltro mai troppo influente?) e li ritengo sovrastimati di 4-5 decimi di grado, ecco la "top ten" dei mesi più caldi di sempre:
    1) 26,6 °C (luglio 2015, record sia per media minime - 19,5 °C - che per media massime - 32,9 °C).
    2) 25,7 °C (agosto 2003).
    3) 25,3 °C (giugno 2003).
    4) 25,1 °C (il poco menzionato luglio 2010).
    5) 25,0 °C (agosto 2017).
    6)-7) 24,9 °C (ex aequo luglio 1983 e luglio 2018).
    8) 24,7 °C (agosto 2018).
    9)-10) 24,6 °C (ex aequo luglio 1991 e agosto 2012).

    Nell'agosto 2018 notiamo sicuramente il profilo termico rilevante per la prima decade del mese: esordio con 34,9 °C l'1 agosto (massima più alta dell'estate), un totale di 5 massime pari o superiori a 34,0 °C, e massime tutte over 30 °C per i primi 11 giorni. Poi l'alta pressione ha subìto un cedimento (invero non si è trattato di un break "serio"), per una nuova massima over 30 °C si è dovuto attendere il 16, altro filotto fino al 24 (9 giorni consecutivi, per la seconda metà del mese è notevole, anche se non da primato), dal 25 break più incisivo (vorrei ben vedere, stante l'avanzamento stagionale...), ma 28-29-30 hanno visto massime tra i 30,0 e i 30,4 °C. Riassumendo, le massime di agosto 2018 pari o superiori ai 30 °C sono state 23, notevolmente sopra la media 1971-2000 che si ferma a 11. Più "trentelli" e oltre, ad agosto, si sono avuti soltanto nel 2003 (29 giorni) e nel 2012 (24 giorni). 11 sono state, invece, le massime di questo agosto superiori o uguali a 33,0 °C, soglia a mio avviso definibile "di caldo intenso". Di queste, 5 sono state di 34,0 °C o più (tutti i giorni dall'1 al 6 tranne il 3). "Trentacinquello" evitato per un soffio il giorno 1, come già detto. (Lontano il record mensile di 36,9 °C registrato il 5 agosto 2017).

    Anche le minime sono state parecchio anomale: ben 9 le "notti tropicali", cioè minime pari o superiori a 20,0 °C, concentrate nella prima metà del mese, come è fisiologico (la notte poi si allunga e la temperatura scende meglio), tranne i 21,0 °C del giorno 21. Minime più alte ex aequo i giorni 3 e 6, che con 22,6 °C sono state le minime più alte dell'estate (non lontano il record mensile di 23,0 °C registrato il 6 e il 14 agosto 2003 e il 4 agosto 2017).

    Notevole la temperatura media giornaliera (con molte rilevazioni in una giornata, cioè diversa dalla media aritmetica grezza tra minima e massima) di 28,9 °C avutasi il giorno 6: distanti il 4 e il 5 agosto 2017, le uniche giornate della serie storica della Malpensa a chiudere oltre i 30 gradi di media giornaliera (rispettivamente a 30,8 °C e 30,3 °C). Nell'agosto 2018 ci sono state 3 medie giornaliere oltre i 28,0 °C (giorni 1, 3 e 6) ma altre giornate sono state simili; notevole la media di 27,0 °C e 27,1 °C i giorni rispettivamente 20 e 21, nonostante la diminuzione della durata del dì. La giornata con media giornaliera più bassa è stata il 31 agosto con 18,7 °C; due le medie giornaliere inferiori ai 20 °C: quella appena citata del 31 agosto e quella del giorno 27 (19,4 °C).

    Proprio nel giorno 27 si è registrata una minima che ha posto fine ad un filotto a dir poco singolare: dal 7 aprile 2018 al 26 agosto (estremi compresi) si sono avuti ben 142 giorni senza minime inferiori alle medie via via decadali (per "sottomedia" sul singolo giorno considero almeno uno scostamento di 1,0 °C in negativo dal valore rispettivamente decadale atteso dalla trentennale 1971-2000). Tale minima è stata di 11,7 °C, la più bassa di questo agosto; anche la minima del 28, cioè 12,7 °C, è stata sotto la media decadale (che è di 14,0 °C per il periodo 21-31 agosto). Per tutti gli altri giorni del mese, minime "normali" (tra +1,0 e -1,0 °C rispetto alle decadali in cui sono ricadute) o - molto più spesso, sopra la media. Poche in questo agosto, invero, anche le massime sotto la media delle rispettive decadi: il giorno 13 (26,4 °C, media di 28,9 °C), il 25 (25,3 °C, media di 26,8 °C) e il 31 che, con 22,8 °C, ha avuto la massima più bassa dell'agosto appena trascorso (ed è pure stata l'unica massima del mese sotto i 25 gradi).

    Vediamo, nel dettaglio, la media delle massime di ciascuna decade, comparata alla rispettiva media decadale del periodo 1971-2000:
    1-10 agosto: media 2018 33,3 °C, media trentennale 29,3 °C, anomalia: +4,0 °C.
    11-20 agosto: media 2018 30,3 °C, media trentennale 28,9 °C, anomalia: +1,4 °C.
    21-31 agosto: media 2018 29,5 °C, media trentennale 26,8 °C, anomalia: +2,7 °C.

    Facciamo la stessa cosa con le minime di ciascuna decade:
    1-10 agosto: media 2018 20,8 °C, media trentennale 16,0 °C, anomalia: +4,8 °C.
    11-20 agosto: media 2018 18,5 °C, media trentennale 15,8 °C, anomalia: +2,7 °C.
    21-31 agosto: media 2018 16,3 °C, media trentennale 14,0 °C, anomalia: +2,3 °C.

    Ricapitolando, mettendo insieme minime e massime, le tre decadi dell'agosto 2018, sulla trentennale decadale 1971-2000, hanno avuto anomalie di rispettivamente +4,4 °C, +2,1 °C e +2,5 °C.

    Sotto l'aspetto pluviometrico, questo agosto ha chiuso con 84,8 mm di accumulo totale. Stavolta, stando anche ai dati di stazioni limitrofe (non di proprietà di AM o ENAV), la pioggia caduta non pare essere stata sottostimata. A fronte di un accumulo medio per agosto (1971-2000) di 104,8 mm, il deficit pluviometrico del mese appena trascorso è stato del -19,1%, classificabile a mio avviso come "modesto", essendo rappresentativo di un periodo particolarmente breve (un conto è un singolo mese, un conto è un anno intero, in quest'ultimo caso quasi il 20% di pioggia in meno rispetto alle attese si configurerebbe come un deficit pluviometrico relativamente importante). Ha piovuto per un totale di 13 giorni, ma i cosiddetti "giorni di pioggia" (cioè con accumulo di almeno 1,0 mm nelle 24 ore) sono stati 9, poco sopra la media agostana 1971-2000 (7 "giorni di pioggia"). In 7 dei 9 giorni in questione è stata segnalata attività temporalesca in loco. Il giorno con maggiore accumulo è stato il 31, con 49,02 mm; accumuli modesti, tra circa 1 e circa 10 mm, negli altri 8 giorni in questione. Da segnalare, durante il temporale del 9 agosto (che ha scaricato 6 mm alla Malpensa, ma molti di più a pochi km di distanza), una raffica di vento molto intensa, di 90,7 km/h, che risulta essere - per ora - la massima velocità del vento raggiunta nel 2018.

    Quanto all'umidità relativa, il valore medio è stato del 60,1%, sotto la media (ci mancherebbe altro, vista la larga prevalenza di condizioni anticicloniche stabili) 1971-2000 per agosto, che si attesta sul 71%. Il giorno più umido è stato il 31 (molto piovoso) con un'UR media dell'88%. Il giorno 26 invece, con un'UR media del 33%, grazie ad un favonio (fresco) costante e piuttosto sostenuto, è stato il meno umido. Segnalato giusto un giorno di nebbia (foschia) per via della mattinata di Ferragosto, contro la media 1971-2000 di 4 giorni di nebbia.
    Ultima modifica di Perlecano; 12/09/2018 alle 01:18

  3. #243
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Usciti i dati del CNR per agosto e per tutta l'estate! Riguardo agosto, rispetto alla 1971-2000 ha avuto un'anomalia di +1,70 °C a livello nazionale, risultando l'ottavo agosto più caldo dal 1800. Stavolta la sovrastima del CNR, se c'è stata, è stata molto più ridotta che in altre mensilità. Minime a +1,75 °C sulla trentennale (sesto valore agostano più alto di sempre) e massime a +1,64 °C (tredicesima posizione agostana). Sovrastima - specie nelle minime - in particolare tra la costa marchigiana centro-meridionale (dove guarda caso c'è Falconara coi suoi problemi), il Crotonese (dove la stazione meteo ufficiale della città pitagorica è sballata) e la Campania costiera (Capodichino ha le sue magagne, non parliamo di Pontecagnano). Per il resto (e di questi tempi è già tanto) non ravviso grosse sovrastime, ma magari mi sbaglio.

    Se l'anomalia delle minime è stata abbastanza uniforme da nord a sud, le massime sono state non lontane dalla media al Meridione e pesantemente oltre la norma al Settentrione. Centro Italia in una condizione intermedia. L'anomalia delle minime è stata pesante soprattutto tra medio Piemonte, Liguria e Friuli-Venezia Giulia, con un surplus termico oltre i 2,5 gradi. Adriatico (anche fino in Puglia) mediamente più sopramedia rispetto al Tirreno. Minime invece perfettamente normali tra bassa Calabria e Sardegna centrale, ma anche nel resto dell'isola (e in tutta la Sicilia) il sopramedia è stato contenuto.

    Riguardo invece le massime, spicca il Friuli-Venezia Giulia (estremo Nord-Est) che ha visto anomalie positive attorno ai 4 gradi. Notevole anche l'intero Nord-Ovest, con sopramedia diffuso mediamente attorno ai 3 gradi. Giusto un pelo meno anomalo il Nord-Est non "friulano". Tutto il Centro Italia attorno al +1,5 °C di anomalia, con in questo caso il Tirreno un po' più sopramedia dell'Adriatico (il quadratino con anomalia intensa tra costa molisana ed estremo nord pugliese mi pare affetto da sovrastima). Campania centro-meridionale, parte di Puglia e Basilicata, e gran parte della Sicilia hanno visto massime attorno alla media del trentennio di riferimento. Addirittura sotto la media di mezzo grado le province - indicativamente - di Messina, Catania e Reggio Calabria. Sopramedia di media entità in Sardegna.

    Nel complesso di massime e minime, le anomalie più intense (vicine ai 3 gradi) si sono avute su Liguria (tranne lo spezzino che è rimasto un po' più "tranquillo"), Torinese, zona prealpina del Veneto e l'intero Friuli-Venezia Giulia. Al Centro Italia l'entroterra è risultato con anomalie moderate, un po' più intense invece quelle dei due versanti costieri. Sud Italia sicuramente meno colpito dal sopramedia, in particolare alcune aree dell'estremo Sud (cioè le tre province che ho scritto poco fa) sono state perfettamente nella norma 1971-2000.

    Sotto il profilo pluviometrico, quello appena trascorso è stato il nono agosto più piovoso dal 1800 ad oggi. Surplus idrico del 91% a livello nazionale. Siccità quasi totale (stando alle mappe del CNR, peraltro non sempre molto affidabili) tra Cuneese e riviera ligure di Ponente. Siccità meno grave nel resto del Nord-Ovest. Trentino-Alto Adige con un moderato sopramedia pluviometrico. Poca pioggia in Emilia-Romagna e soprattutto, e qui ho enormi dubbi, pochissima nelle Marche (??). Pure l'entroterra laziale appare sotto la media pluviometrica (altra cosa a cui fatico a credere). Tantissima pioggia invece al Sud, qui non ci sono dubbi: al netto di stazioni verosimilmente sballate, che hanno sottostimato alla grande gli apporti piovosi (a "occhio" trovo molto sospetti i dati di Gela e di Brindisi Casale), in tutto il Meridione ha piovuto nettamente più del normale. Salento e Gargano con anomalie non estreme, ma per il resto ha piovuto diffusamente più del doppio di quanto atteso. La Campania (specie nell'entroterra), La Sicilia e la Calabria centrale hanno visto accumuli del tutto eccezionali: oltre il triplo della media in zona Benevento-Avellino, Vibo Valentia-Catanzaro e Sicilia settentrionale. Oltre il quadruplo della media nel Crotonese. Addirittura oltre il sestuplo della media tra Siracusano e Ragusano. Forse inusitati per Agosto gli apporti precipitativi in Sardegna: piogge normali solo nella zona di Olbia, per il resto pioggia doppia delle attese in Gallura, oltre il quadruplo della media tra Oristanese ed entroterra Nuorese, oltre il quintuplo nell'Ogliastra, addirittura oltre il sestuplo su tutto il Cagliaritano e nella zona dell'Asinara.
    Ultima modifica di Perlecano; 13/09/2018 alle 15:50

  4. #244
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,980
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Gennaio-Agosto 2018 è ancora il più caldo di sempre nella serie del CNR...mah, sono allibito. Che sia un anno caldo è fuori discussione ma che riesca a superare l'equivalente periodo di altre annate come la scorsa mi lascia basito...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #245
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Usciti i dati del CNR per agosto e per tutta l'estate! Riguardo agosto, rispetto alla 1971-2000 ha avuto un'anomalia di +1,70 °C a livello nazionale, risultando l'ottavo agosto più caldo dal 1800. Stavolta la sovrastima del CNR, se c'è stata, è stata molto più ridotta che in altre mensilità. Minime a +1,75 °C sulla trentennale (sesto valore agostano più alto di sempre) e massime a +1,64 °C (tredicesima posizione agostana). Sovrastima - specie nelle minime - in particolare tra la costa marchigiana centro-meridionale (dove guarda caso c'è Falconara coi suoi problemi), il Crotonese (dove la stazione meteo ufficiale della città pitagorica è sballata) e la Campania costiera (Capodichino ha le sue magagne, non parliamo di Pontecagnano). Per il resto (e di questi tempi è già tanto) non ravviso grosse sovrastime, ma magari mi sbaglio.

    Se l'anomalia delle minime è stata abbastanza uniforme da nord a sud, le massime sono state non lontane dalla media al Meridione e pesantemente oltre la norma al Settentrione. Centro Italia in una condizione intermedia. L'anomalia delle minime è stata pesante soprattutto tra medio Piemonte, Liguria e Friuli-Venezia Giulia, con un surplus termico oltre i 2,5 gradi. Adriatico (anche fino in Puglia) mediamente più sopramedia rispetto al Tirreno. Minime invece perfettamente normali tra bassa Calabria e Sardegna centrale, ma anche nel resto dell'isola (e in tutta la Sicilia) il sopramedia è stato contenuto.

    Riguardo invece le massime, spicca il Friuli-Venezia Giulia (estremo Nord-Est) che ha visto anomalie positive attorno ai 4 gradi. Notevole anche l'intero Nord-Ovest, con sopramedia diffuso mediamente attorno ai 3 gradi. Giusto un pelo meno anomalo il Nord-Est non "friulano". Tutto il Centro Italia attorno al +1,5 °C di anomalia, con in questo caso il Tirreno un po' più sopramedia dell'Adriatico (il quadratino con anomalia intensa tra costa molisana ed estremo nord pugliese mi pare affetto da sovrastima). Campania centro-meridionale, parte di Puglia e Basilicata, e gran parte della Sicilia hanno visto massime attorno alla media del trentennio di riferimento. Addirittura sotto la media di mezzo grado le province - indicativamente - di Messina, Catania e Reggio Calabria. Sopramedia di media entità in Sardegna.

    Nel complesso di massime e minime, le anomalie più intense (vicine ai 3 gradi) si sono avute su Liguria (tranne lo spezzino che è rimasto un po' più "tranquillo"), Torinese, zona prealpina del Veneto e l'intero Friuli-Venezia Giulia. Al Centro Italia l'entroterra è risultato con anomalie moderate, un po' più intense invece quelle dei due versanti costieri. Sud Italia sicuramente meno colpito dal sopramedia, in particolare alcune aree dell'estremo Sud (cioè le tre province che ho scritto poco fa) sono state perfettamente nella norma 1971-2000.

    Sotto il profilo pluviometrico, quello appena trascorso è stato il nono agosto più piovoso dal 1800 ad oggi. Surplus idrico del 91% a livello nazionale. Siccità quasi totale (stando alle mappe del CNR, peraltro non sempre molto affidabili) tra Cuneese e riviera ligure di Ponente. Siccità meno grave nel resto del Nord-Ovest. Trentino-Alto Adige con un moderato sopramedia pluviometrico. Poca pioggia in Emilia-Romagna e soprattutto, e qui ho enormi dubbi, pochissima nelle Marche (??). Pure l'entroterra laziale appare sotto la media pluviometrica (altra cosa a cui fatico a credere). Tantissima pioggia invece al Sud, qui non ci sono dubbi: al netto di stazioni verosimilmente sballate, che hanno sottostimato alla grande gli apporti piovosi (a "occhio" trovo molto sospetti i dati di Gela e di Brindisi Casale), in tutto il Meridione ha piovuto nettamente più del normale. Salento e Gargano con anomalie non estreme, ma per il resto ha piovuto diffusamente più del doppio di quanto atteso. La Campania (specie nell'entroterra), La Sicilia e la Calabria centrale hanno visto accumuli del tutto eccezionali: oltre il triplo della media in zona Benevento-Avellino, Vibo Valentia-Catanzaro e Sicilia settentrionale. Oltre il quadruplo della media nel Crotonese. Addirittura oltre il sestuplo della media tra Siracusano e Ragusano. Forse inusitati per Agosto gli apporti precipitativi in Sardegna: piogge normali solo nella zona di Olbia, per il resto pioggia doppia delle attese in Gallura, oltre il quadruplo della media tra Oristanese ed entroterra Nuorese, oltre il quintuplo nell'Ogliastra, addirittura oltre il sestuplo su tutto il Cagliaritano e nella zona dell'Asinara.
    a me sembra che le mappe precipitazioni non siano state aggiornate... mi sembrano ancora quelle di Luglio


    no rettifico... vedo anch'io adesso quelle aggiornate

  6. #246
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Gennaio-Agosto 2018 è ancora il più caldo di sempre nella serie del CNR...mah, sono allibito. Che sia un anno caldo è fuori discussione ma che riesca a superare l'equivalente periodo di altre annate come la scorsa mi lascia basito...
    Il CNR (anche al netto - teorico - delle sovrastime che sta facendo quest'anno) mostra la posizione dell'annata in corso non sull'anomalia media progressiva dei mesi omologhi delle altre annate, bensì sull'anomalia di tutti e 12 i mesi delle annate concluse. Quindi gennaio-agosto 2018 è un periodo attualmente paragonato a gennaio-dicembre 2017, gennaio-dicembre 2016, e così via. Al netto delle sovrastime del 2018, ma forse anche senza eliminarle, ora ci troveremmo un po' sotto rispetto agli otto mesi gennaio-agosto 2017. Mi rendo conto di quanto sia assurda la cosa, teoricamente a gennaio 2019, se chiuderemo con +1,70 °C sulla 1971-2000, scriveranno "fino a questo momento 2019 anno più caldo di sempre"... peccato che, limitatamente al solo gennaio, gli finirebbero davanti 2007, 2018, 2014, 2015 e probabilmente altri. La questione del fregarsene delle anomalie progressive delle annate precedenti è un po' una vaccata, ma quello è.
    Ultima modifica di Perlecano; 13/09/2018 alle 16:48

  7. #247
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,980
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Il CNR (anche al netto - teorico - delle sovrastime che sta facendo quest'anno) mostra la posizione dell'annata in corso non sull'anomalia media progressiva dei mesi omologhi delle altre annate, bensì sull'anomalia di tutti e 12 i mesi delle annate concluse. Quindi gennaio-agosto 2018 è un periodo attualmente paragonato a gennaio-dicembre 2017, gennaio-dicembre 2016, e così via. Al netto delle sovrastime del 2018, ma forse anche senza eliminarle, ora ci troveremmo un po' sotto rispetto agli otto mesi gennaio-agosto 2018. Mi rendo conto di quanto sia assurda la cosa, teoricamente a gennaio 2019, se chiuderemo con +1,70 °C sulla 1971-2000, scriveranno "fino a questo momento 2019 anno più caldo di sempre"... peccato che, limitatamente al solo gennaio, gli finirebbero davanti 2007, 2018, 2014, 2015 e probabilmente altri. La questione del fregarsene delle anomalie progressive delle annate precedenti è un po' una vaccata, ma quello è.
    Ecco, ora la cosa torna in effetti...ne avevamo discusso in passato e non era chiarito questo punto infatti. Ottima spiegazione Perlecano, grazie davvero.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #248
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,125
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ecco, ora la cosa torna in effetti...ne avevamo discusso in passato e non era chiarito questo punto infatti. Ottima spiegazione Perlecano, grazie davvero.
    impeccabile come sempre
    e inutile dire che concordo pienamente sulla "qualità" del metodo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •