Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 85 di 85
  1. #81
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un contributo alla causa invernale ed al proseguo del mese.

    C'è una bellissima dinamica troposferica-stratosferica con ovvie ripercussioni
    sul modellame.
    Una mobilità troposferiche così intensa(vedi azioni di blocco,perturbazioni atlantiche,forcing depressionari del Vp) condizionano non poco la'ttività stratosferica che trae giovamento.

    Certamente sarebbe una grandissima beffa non poter usufruire della situazione in fieri.
    Cotanta speme andrebbe ripagata,specie dopo un Inverno così deludente.
    Soltanto un episodio storico potrebbe rendere interessante il tutto,anche
    il caldo e la siccità trascorsi che restano un dato meteorologico interessante.

    Purtroppo,ad oggi,la situazione è talmente complessa ed esile da trovarmi ancora perplesso.
    Voli pindarici non ne ho mai fatto e di certo non inizierò oggi

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #82
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    34
    Messaggi
    6,823
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un contributo alla causa invernale ed al proseguo del mese.

    Chissà cosa arriverà)O/O(...
    Speriamo che davvero accadi qualcosa di interessante, che smuova un pò tutto!

  3. #83
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un contributo alla causa invernale ed al proseguo del mese.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15003

    Stiamo vivendo in queste ore un marcato peggioramento di stampo atlantico, arrivato secondo tempistiche anomale, ma ugualmente ben accetto visto il gap pluviometrico che segnalano gran parte delle regioni italiane.
    La dinamica di questa fase depressionaria è pregevole dal punto di vista sinottico/teleconnettivo, essendo didascalico il posizionamento dei valori e delle figure bariche.
    In Europa vige un regime climatico semi-zonale, con valori pressori intensi alle medie ed alle alte latitudini, corrisposti da un index AO negativo ed in continuo regresso; sulle mappe sinottiche si riscontra una decisa presenza anticiclonica nel medio Atlantico contrastata da una vivace azione polare passata, sostanzialmente, ad un core bilocato in wave pattern 2, con pulsazione canadese intensa. In questa veduta d'insieme manca la rappresentazione di altri fattori che contribuiscono a confondere le idee ed innescare dubbi evolutivi: NAO, EAJ, MJO, QBO, ITCZ, POLAR/EURASIA, SP etc.
    Tra tutti, la NAO, si attesta su valori di debole positività e, come abbiamo detto nello scorso editoriale, questa sua condizione da una parte preclude una tendenza agli scambi meridiani ma, d'altra parte, propone una serie di evoluzioni interessanti e possibili.
    Con una NAO deb.+ potrebbe instaurarsi un regime di Scandinavian pattern positivo, con blocco anticiclonico alle alte latitudini e possibile fase di termicizzazione.
    Questa futuristica visione barica, presa isolatamente, può indurre a ritenere che vi sia una grossa probabilità di innesco freddo/continentale verso il Mediterraneo: ma le dinamiche sono molto più complesse.
    Osservando le serie storiche delle annate con le irruzioni più intense, noteremo che la NAO è quasi sempre stata in condizioni di forte-moderata negatività e, soprattutto, accompagnata da una EA- ed un pattern scandinavo neutro/positivo.
    Nella circostanza attuale abbiamo soltanto la possibilità di un blocco pressorio tra Scandinavia e Russia non accompagnato da una efficace azione del ramo atlantico in veste di oscillazioni NAO e del jet stream (EA).
    Altri valori, non trascurabili, non sono nella condizione di proporre vedute ottimistiche nel medio termine e, tra tutti, possiamo citare MJO e QBO.
    La MJO è tornata in fase di nucleo e, l'unica nota positiva sulla quale slanciarsi in analisi propositive, è un suo indirizzamene verso la fase 7/8, luoghi dell'oscillazione che provocherebbero una miglior disposizione della Cella di Hadley e una conseguente attività longitudinale delle onde.
    La QBO resta in fase positiva e non c'è motivo di pensare ad un suo improvviso cambio in easterlies poiché non è ancora raggiunto il punto di viscosità tra West e East, dove essa cambia di segno e muta di direzione. La condizione di QBO+ , oltre che inibire in un certo modo gli scambi meridiani, è accompagnata dal Solar Flux basso e, come da statistica, l'accoppiata non è generatrice di situazione dinamiche fredde in Europa/Mediterraneo.
    In America lo stratwarming ha potuto generare l'irruzione che seguiamo in troposfera grazie ad una condizione teleconnettiva (PDO-) fruttuosa, accompagnata da un blocco aleutinico che, proprio dalla pacific decadal oscillation, ha tratto energia.
    In Italia/Mediterraneo è ora in atto un buon riscaldamento stratosferico in area atlantica ma, il vero problema, è che non si riesce a creare un forte anticiclone in Atlantico con estensione meridiana; senza questa importante figura barica sarà difficile ottenere una depressione retrograda orientale o una saccatura intensa da N-N-E.
    L'index AO rappresenta, ad oggi, una situazione di forte azione stratosferica ma non è confortato dal suo ramo atlantico, inibito dai continui warming e dall'attività pressoria vivace alle medie latitudini, confortata da una cella di hadley poco attiva e da un ITCZ sempre propenso ad innescare apporti di matrice sub-tropicale, per ora frenati grazie alla semi-zonalità ed al flusso ciclonico atlantico.
    Lo stesso warming, ora in fase minor, potrebbe coadiuvare una risposta in troposfera, facilitando una maggior distensione dell'Hp in sede atlantico-scandinava ma, per ora, noto che gli Ep-flux restano abbastanza divergenti, non facilitando la propagazione del riscaldamento e l'azione di blocking. Aspetto il prossimo aggiornamento di circolazione stratosferica.
    Il quadro sinottico descritto non è molto favorevole ad un'ondata di freddo e, in questo inverno fatto di scampoli freddi e staticità, è bene partire da una accurata analisi oggettiva, prima di impostare faraoniche visioni sinottiche.
    Con questo vogliamo comunicare ai lettori che, nonostante una visione globale complessa, le possibilità di una recrudescenza termica sono discrete, a partire dalla seconda decade mensile.
    Dobbiamo però mettere sul piatto della bilancia una limitazione teleconnettiva-sinottica evidente, che può però essere contrastata proprio da questi continui warming che, in brevi lassi temporali, riescono a mutare gli scenari barici.
    Situazione in fieri ma grosso modo realizzata.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #84
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un contributo alla causa invernale ed al proseguo del mese.

    Davvero complessa la dinamica.
    Impossibile,ad ora,sbilanciarsi però,ad essere onesti,siamo in una situazione precaria,con poche possibilità di innesco.

    Guardate queste gfs per capire:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #85
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un contributo alla causa invernale ed al proseguo del mese.

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15062



    L'Inverno 2006/2007 è ormai giunto agli sgoccioli e, proprio sul finire della stagione, era apparsa come un miraggio la possibilità di un duro crollo termico, in seno ad una avvezione di aria fredda continentale.
    Prudentemente abbiamo aspettato diversi giorni prima di redigere un nuovo editoriale pronto a proclamare l'avvento di una recrudescenza termica e di nevicate; già nell'ultimo articolo avevamo concluso preannunciando l'eventualità di una situazione di questo tipo e, per correttezza, vi citiamo la previsione: "Dobbiamo però mettere sul piatto della bilancia una limitazione teleconnettiva-sinottica evidente, che può però essere contrastata proprio da questi continui warming che, in brevi lassi temporali, riescono a mutare gli scenari barici".
    I continui warmings previsti si sono verificati, come si è realizzato un complesso sistema teleconnettivo-sinottico che non ha mai lasciato trasparire nulla di positivo.
    Non abbiamo mai potuto identificare segnali concreti che hanno fatto pendere l'ago della bilancia verso una previsione di freddo e neve per la nostra Penisola.
    Ma perché è avvenuto tutto ciò?
    Perchè, ancora una volta, la nostra Penisola è stata tirata fuori dai giochi?
    Questo inverno è stato periodicamente segnato da una vivace attività stratosferica, la quale ha tratto vigore ed energia dal propositivo ed intenso fervore della troposfera.
    Per il comparto mediterraneo, abbiamo avuto una condizione degli index sempre contrastante e inibitoria, mai propensa ad attuare dinamiche evolutive degne di nota.
    Quanto segue è un elenco sommario della complessa veduta teleconnettiva:
    NINO: Nino molto intenso che ha condizionato, e non poco, i valori degli altri indici.

    AO: si è negativizzata soltanto nell'ultimo periodo in seguito alla forte attività in sede polare boreale, con contrastante attività pressoria forte alle medie latitudini. In molti hanno pensato che il crollo dei valori di questo indice rappresentasse l'avvio di una fase meridiana, segnata dalle ondulazioni intense e profonde. In realtà , la miglior analisi, sarebbe stata quella di prevedere un flusso semi-zonale, ricco di precipitazioni.
    NAO: l'oscillazione, ramo atlantico dell'AO, è rimasta spesso in termini positivi e ciò è stato il motivo di una mancata ondulazione in sede europea/mediterranea, con assenza di vere e proprie saccature. Con una AO- ed una NAO+ era difficile poter proporre, negli ultimi giorni, una recrudescenza fredda, poiché la north atlantic oscillation ha sempre mantenuto viva l'attività polare, specie per quanto concerne la produzione di piccoli e grandi cicloni in sede islandese che spesso si sono isolati in cut-off in viaggio verso il Portogallo, fautori della negativa falla barica.
    EAJ: il getto atlantico, fondamentale per le dinamiche precipitative e fredde in sede mediterranea/europea, è sempre rimasto su valori EA+/++, inibendo gran parte delle possibili meridianizzazioni del jet stream polare.
    QBO: la QBO è rimasta in fase di westerlies ma, a mio avviso, non è questo il dilemma. Seguendo l'andamento dei vari cicli era prospettabile un trimestre invernale con qbo+; ciò che ha sorpreso è vedere la marcia dell'inversione bloccata a quota 29hPa, probabilmente per una bolla di calore.
    Credo che una grossa componente frenante sia da attribuire al solar flux che, in situazioni di minimum rallenta sensibilmente il ciclo di inversione.
    Ovviamente una fase di intense correnti di westerlies ha contribuito, e non poco, ad una minore oscillazione in sede polare.
    MJO:insieme alla qbo è stato uno dei valori che più a risentito del flusso solare e del Nino intenso, essendo due index rilevabile oltre che in sede inter-tropicale/pacifica, dipendenti dalle SSTA, dal flusso alla media troposfera, dalle piogge e dal clima nella fascia in questione, etc.
    Il suo andamento non è mai stato troppo favorevole al comparto europeo ma, più che ad un mancato raggiungimento di una specifica fase (7-8), attribuirei una maggior responsabilità alla Cella di Hadley/ITCZ, connubio micidiale per le sorti climatiche del vecchio Continente.
    PNA: ha contribuito grandemente, insieme alla PDO, all'instaurazione di un blocco aleutinico capace di (si nota ancora una volta il grande contributo troposferico per avviare i movimenti stratosferici) instaurare un solido anticiclone di blocco ed un conseguenziuale riscaldamento che, grazie ad un flusso convergente, si è espando in stratosfera, provocando un warming considerevole.
    Negli ultimi tempi abbiamo notato una lieve fase di negativizzazione del PNA che, in questa fase dell'anno, è complice di un rinnovato vigore del Vp canadese.
    STRATOSFERA: come detto non è mancata l'attività stratosferica, con poderosi warmings anche ripetuti nel tempo. Purtroppo non c'è mai stata una alimentazione proficua da parte degli Ep-flux che, spesso, dopo una prima azione convergente sono tornati in condizione divergente.
    Questo è un quadro generale con molti assenti all'appello, senza voler troppo mischiare le carte in tavola. E' chiaro che, in un contesto così complesso ed ermetico, la chiave di lettura non sia mai stata di facile comprensione e, soprattutto, è sempre stata palese la difficoltà che nel nostro continente si venisse a creare un impianto barico capace ad accogliere freddo e nevicate.
    La stagione è trascorsa in modo anomalo, ma ciò non deve essere lo spunto per congetture di analisi catastrofiche per il futuro.
    Ricordiamo che fasi di caldo e fasi di freddo sono una costante del clima mondiale.
    Non sono certo lontanissimi i tempi della PEG, come non sono lontanissime annate di caldo intenso.
    Naturalmente gli inquinanti stanno aumentando esponenzialmente alcune fenomenologie, oltre che complicare la vita di essere umani, animali e piante.
    Cosa aspettarsi in questo periodo?
    E' bene prepararsi ad una prima ondata di caldo in stile primaverile ed all'avvento delle prime linee di convergenza portatrici di temporali e di fenomenologia cumuliforme tipica della nuova stagione.
    In questo contesto siamo quasi certi che tornerà a far visita il freddo poiché, nonostante quanto detto, in questa fase sembra esserci una dinamica migliore rispetto ai mesi passati.
    E' quindi tramontata l'ipotesi di un freddo grecale con aria da sud-ovest in risalita, capace di far crollare le temperature e portare la neve in molte zone d'Italia. Essendo dominati da una costante attività stratosferica vogliamo comunque lasciare un piccolo spiraglio a questa evoluzione che appare ormai una chimera.
    Nel finale del mese potremmo assistere, tra i vari scenari, ad una sorta di warming conclusivo i cui effetti sembrano essere ancora latenti. Torneremo a breve per descrivere l'evento.



    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •