Pagina 167 di 419 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 4185
  1. #1661
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    sembra esserci un controsenso tra quanto succede su continente e quanto succede su oceano in Antartide.

    anomalie di temperatura dal 1 gennaio

    Allegato 360862


    anomalia ghiaccio marino

    Allegato 360863

    l'unica spiegazione che mi viene in mente a parte una circolazione con aria più fredda ad anello attorno al continente, è che si sta sciogliendo gran parte del ghiaccio continentale (fatto di acqua dolce) che riversandosi in mare ne diminuisce la salinità aumentandone la temperatura di congelamento. avevo provato a guardare delle mappe di anomalia di salinità tempo fa, ma non avevo trovato riscontro, però non mi viene in mente altra teoria possibile...
    Interessante,pero'credo che le anomalie negative di 3c sulla costa possono aumentare l'estensione sel ghiaccio marino perche' su parte di quelle aree con tre gradi in meno della media si puo' passare in negativo,considerando che le t si aggirano attorno allo 0.Sul continente incide meno una t sopra la media di 3c,sia per la quota,che per la t media,praticamente se invece di avere -50c abbiamo -47c e' palese che fa piu' "caldo",ma l'incremento di fusione e' ovviamente pari a zero.

  2. #1662
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ma alle Svalbard ha fatto più freddo in primavera che questo inverno? \as\

  3. #1663
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Ma alle Svalbard ha fatto più freddo in primavera che questo inverno? \as\
    Il mese più freddo di tutti è stato Aprile, seguito da Marzo, Dicembre, Novembre, Ottobre, Gennaio e Febbraio . Maggio dovrebbe essere stato un pelo più caldo di Gennaio e senz'altro più freddo di Febbraio... \fp\
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #1664
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    FORSE maggio e' stato piu' freddo di febbraio... ma gli ultimi giorni son stati sicuramente piu' caldi. Domani lo scopriremo (e'cmq finito sopramedia).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #1665
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    FORSE maggio e' stato piu' freddo di febbraio... ma gli ultimi giorni son stati sicuramente piu' caldi. Domani lo scopriremo (e'cmq finito sopramedia).
    Confermato che Maggio è stato più freddo di febbraio in entrambe le stazioni delle Svalbard! Notavo che la stazione di Ny Alesund ha chiuso gli ultimi due mesi praticamente in media, mentre Longyearbyen ha anomalie di oltre 2°C: forse dipende dalla diversa estensione dei ghiacci tra nord e sud delle Svalbard...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  6. #1666
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Area prossima ai minimi storici
    Area artico.PNG
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #1667
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    La situazione che si è andata a creare in questi giorni è decisamente favorevole alla fusione dell'artico e probabilmente continuerà per diversi giorni.
    Ieri abbiamo perso la più grossa estensione in questo 2014 (106 604km2) e siamo alla 4° minore estensione per il periodo dopo gli anni 2010 (-345 316km2), 2011 (-271 569km2) e 2012 (-313 095km2).
    Sea_Ice_Extent_v2_prev.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #1668
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Siamo alla 4° minore estensione per il periodo dopo gli anni 2010 (-345 316km2), 2011 (-271 569km2) e 2012 (-313 095km2).
    Scrivere che "siamo alla 2^ maggiore estensione per il periodo dopo gli anni 2010" ti suonava strano?
    Luca Bargagna

  9. #1669
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Scrivere che "siamo alla 2^ maggiore estensione per il periodo dopo gli anni 2010" ti suonava strano?
    Che senso ha un confronto su 4 anni anziché 13? E comunque significano la stessa cosa... bah

    Edit: forse hai frainteso... per anni 2010 non intendogli anni post 2010, ma gli anni 2010, 2011 e 2012 con riferimento all'intera serie
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #1670
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Che senso ha un confronto su 4 anni anziché 13? E comunque significano la stessa cosa... bah

    Edit: forse hai frainteso... per anni 2010 non intendogli anni post 2010, ma gli anni 2010, 2011 e 2012 con riferimento all'intera serie
    Ora ho capito!!!
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •