fantastica la penultima...
buona domenica. Qui cielo opaco 24,5C 53% di UR
Per sorridere un po'...
Io mi sono disegnato questa
Qui potevo essere più preciso ma può andare
![]()
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 13/09/2009 alle 10:23
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Buongiorno.
+23,2°, 49%.
T min +13,7°
Proprio ora primo tuono da W!
Cielo molto nuvoloso, ci sono cumuli belli carichi.
Ieri stavo a Serrone (FR), bellissimo balcone su Ciociaria e provincia di Roma: si vedeva un bello sgrullone su Piglio e forti precipitazioni tra Palestrina e Valmontone
buongiorno
minima 13,7 mentre attualmente 25,7°
vento debole da S e umidità 45%
Bei cumuli sui monti con movimento da NW verso SE.
Qualche debole precipitazione in atto nella zona pedemontana di Sora lato Ernici.
Dal Pedicino pompano bene le nubi mentre da W avanzano gli avamposti dei CB in formazione
sulla zona delle isole Ponziane e su di li.
Giornata interessante, molto interessante invece la settimana entrante.
![]()
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
23.3°C
Pompano bene anche i Lepini
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
PRIMO TEMPORALE MARITTIMO DELLA STAGIONE, formatosi proprio sulla linea
del litorale!!
E' arrivato a Roma sfatto, ha dato meno di 1 mm qui (ultime gocce ancora
adesso, da incudine morente.... ) , ma è stato fantastico vedere DI MATTINA
il cielo livido a W/NW e sentire i tuoni ! Deve aver colpito bene un tratto di
litorale compreso fra Ostia e Fregene, e anche alcune zone a W/NW di
Roma già BEN prese (!!) da quello di ieri Pomeriggio...
fa freddino, e in casa ormai non si raggiunge facilmente manco il 24°
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Inizia a piovere sui Lepini
23.4°C
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Sì, oggi si vede proprio il peggioramento marcato del tempo. A mezzogiorno già pioveva abbastanza bene e il cielo è ben coperto. Non ha fatto molto, ma come dice Claudio essendo marittimo l'ora ormai non conta più.
La settimana entrante vedrà certamente un bel temporalone e non vedo l'ora di "portarmelo a casa"
Intanto ancora sgocciola, +23,9 °C... a mezzogiorno. Scommetto che era da un po' che lo aspettavate :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
l'estate non è solo morta... è ormai in avanzato stato di decomposizione!
La sua uscita di scena, POCHE VOLTE GRADITA QUANTO STAVOLTA, è stata
ancor più definitiva e spettacolare di quella dell'anno scorso...
10 giorni fa avevo in casa 29 gradi umidi , i muri surriscaldati e l'acqua
del Cassone che usciva quasi TIEPIDA (i cassoni sono nel sottotetto del
Palazzo, BOLLENTE in estate)
adesso, dentro casa fa 23° e se non tengo le finestre socchiuse da
fuori entra una corrente freddina...
da notare tutta la sequenza... dal 3 settembre a ora abbiamo avuto
caldo pesante->brusca irruzione di tramontana , senza fenomeni ->una
settimana di tramontana (quasi)->temporanea moderata ripresa del caldo
(ma non ai livelli di prima)->ultimo fugace temporale da NE nel pomeriggio->
inversione delle correnti e temporale marittimo la mattina dopo...
il prossimo passo è (dita incrociate...e anche altro... ) "SETTIMANA DI
MALTEMPO"
da MANUALE
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Chissà se approda (Malv.) Isole ponziane a pochi passi dalle due cellette rosse
Clà quando ti "gasi" così mi fai morì!
Cmq il temporale marittimo di stamani dovrebbe aver colpito oltre che alcune zone di Roma,anche la costa a nord di Fiumicino fino a Ladispoli.
Qui sempre coperto per via dell'incudine sfatta(che per ora eviti una decente cumulogenesi in questa zona,mentre intorno va già meglio) del temporale con 23,5°.
Segnalibri