Pagina 106 di 110 PrimaPrima ... 65696104105106107108 ... UltimaUltima
Risultati da 1,051 a 1,060 di 1099
  1. #1051
    Bava di vento L'avatar di Geo90_Chianti_FI
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    San Casciano in Val di Pesa - Firenze
    Età
    59
    Messaggi
    120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Beh, se gli riserverano gli stessi favori che gli danno nel calcio, c'è da vedere un intero tg sulla neve a Roma!!
    Eheheheh... questo è sicuro. Meno male che la neve è apolitica.. 19 anni di attesa non son pochi, neanche per i "protetti" (che puncicano o accoltellano "leggermente").

  2. #1052
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    a Siena sta' ricominciando a nevicare. Per ora poca ma in aumento. Anno da ricordare

  3. #1053
    Vento teso L'avatar di Giglio
    Data Registrazione
    27/11/05
    Località
    Firenze Sud
    Età
    59
    Messaggi
    1,937
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da Geo90_Chianti_FI Visualizza Messaggio
    Eheheheh... questo è sicuro. Meno male che la neve è apolitica.. 19 anni di attesa non son pochi, neanche per i "protetti" (che puncicano o accoltellano "leggermente").
    Due bombette carta (anzi, scusate...due petardi un po' più forti...) cosa vuoi che siano....

    4 autobus dell'ATAF distrutti, per un danno da 20.000 Euro...cosa vuoi che sia....

    Ed a "noi" ci hanno vietato la trasferta a genova.........

    Non dico altro, perchè rischio la denuncia, ma tutti gli anni provo a beccarne uno di giallozozzo.....e un mi riesce mai.....

  4. #1054
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da Giglio Visualizza Messaggio
    Due bombette carta (anzi, scusate...due petardi un po' più forti...) cosa vuoi che siano....

    4 autobus dell'ATAF distrutti, per un danno da 20.000 Euro...cosa vuoi che sia....

    Ed a "noi" ci hanno vietato la trasferta a genova.........

    Non dico altro, perchè rischio la denuncia, ma tutti gli anni provo a beccarne uno di giallozozzo.....e un mi riesce mai.....

    Grande Giglio

    Fine OT



    Ritorniamo IT


    Ma questa ritornante è per il Senese e Aretino oppure
    anche noi della piana possiamo sperare in qualcosa?
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #1055
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da sigolo Visualizza Messaggio
    A mio avviso visto che dal modellame odierno sembra finito l'inverno, son sicuro anzi certissimo che avremo un'altro episodio anzi un bell'episodio nevoso prima della fine del mese... stai attento Albedo perche al momento giusto (secondo me entro la prossima settimana) avrai il compito di aprire il round 6 del "Toscani non vorrei dire ma..."
    E quì ti devo quotare, anzi straquotare.
    Vedete, la situazione su scala emisferica è ben lungi da farci assaporare la primavera benchè le giornate siano ormai lunghe. Ma può fare freddo lo stesso, e anche molto freddo.
    Anch'io avrei gettato la spugna al pensiero della primavera incipiente ma gli indicatori non me lo permettono. Avrei voluto chiuderla quì con l'inverno dopo tutto quello che non ci si merita, dopo tutte le lagne e piagnistei continui. Ma invece gli indici ci continuano a parlare di AO negativa e NAO negativa, vuoi per il condizionamento stratosferico, vuoi pe la rotazione antioraria dalla fase 7 verso la 1 a pieno regime della MJO. Insomma un bel blocco sul nordatlantico non lo schioda nessuno. E possiamo ritrovarci con l'episodio marzolino quando ormai si pensava a fare i pic-nic nei prati.
    Andrea

  6. #1056
    Bava di vento L'avatar di Geo90_Chianti_FI
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    San Casciano in Val di Pesa - Firenze
    Età
    59
    Messaggi
    120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da Geo90_Chianti_FI Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.
    La Toscana non è zona per facili previsioni d'estate, figurarsi d'inverno.
    Le motivazioni orografiche addotte da Lorenzo sono ineccepibili, meno lo sono i criteri dei lam, che partono comunque, se non erro, dai meri dati dei più importanti modelli matematici.
    Secondo me, però, il problema è stato un altro. E' mancata, in tutte le toppate (perché di queste trattasi) modellistiche dal 19/12/09 (data dell'ultima decente ed azzeccata previsione) ad oggi, una corretta valutazione della sponda offerta dall'HP atlantico.
    Le masse d'aria fredda, inizialmente previste con tuffo a doppio carpiato nel mediterraneo, vuoi da Carcassona, vuoi dal Rodano, sono sempre andate, in toto od in parte, Su Spagna e Portogallo, quando non in pieno Oceano o addirittura sull'Atlante, ad incaciar cammelli.
    Se quell'errore dipenda da una ancora non corretta valutazione delle fasi ENSO e di tutte le altre teleconnessioni (ma ne tengono conto i modelli nei loro algoritmi?) o dipenda da un'errata valutazione/calcolo dei gpt in pieno Oceano, io non sono in grado di dirlo, ma un'attenta valutazione dovrebbe far pensare i "progettisti" dei calcoli e dei relativi modelli a migliorarsi, come ha fatto gfs nel corso degli ultimi anni con l'orografia alpina, ad esempio.
    L'attenta valutazione di ciò che succede a 10, 100, finanche a 500 Hpa, è propedeutica ad una buona base di partenza per quel che accade sotto, dove fra attriti, mare ed orografia abbiamo tutti ancora molto, ma molto da imparare.
    Personalmente sono piuttosto deluso, non foss'altro che è la terza volta che dico neve e le conseguenze invece sono state "never" neve, quindi (citando Teorema) parlo da "orgoglio ferito".
    Aspetto solo di sentire le sirene dei serristi più sfegatati per giustificare (e lo faranno, a modo loro) questo strano inverno che, per un verso, ci ha voluto bene, poiché non saremmo preparati, attrezzati ed economicamente abbastanza forti per reggere un'incubo come quello che hanno vissuto sopra, ad es e ad oves delle Alpi.
    Buona giornata.
    Gabriele
    Lo riquoto, perché avrei piacere di sapere cosa ne pensate, specie i più esperti.
    Poiché non sempre ho tempo per intervenire ma vi leggo quotidianamente, ho avuto modo di notare come il livello generale di conoscenza e di discussione sia elevato. Io è dal '98 che seguo il modellame ma sono ignorante come i' carcagno d'un frate in materia, quanto meno conosco i miei limiti, che sono tanti.
    Ecco.. questo è un forum dove il confronto può far crescere chiunque vi partecipi, e se uno non s'arricchisce di scienza (perché ne è colmo), lo farà di calore umano.
    Non bazzico molto la stanza nazionale, ma in generale noto molta correttezza ed affiatamento, ed è una buona cosa. Complimenti

  7. #1057
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E quì ti devo quotare, anzi straquotare.
    Vedete, la situazione su scala emisferica è ben lungi da farci assaporare la primavera benchè le giornate siano ormai lunghe. Ma può fare freddo lo stesso, e anche molto freddo.
    Anch'io avrei gettato la spugna al pensiero della primavera incipiente ma gli indicatori non me lo permettono. Avrei voluto chiuderla quì con l'inverno dopo tutto quello che non ci si merita, dopo tutte le lagne e piagnistei continui. Ma invece gli indici ci continuano a parlare di AO negativa e NAO negativa, vuoi per il condizionamento stratosferico, vuoi pe la rotazione antioraria dalla fase 7 verso la 1 a pieno regime della MJO. Insomma un bel blocco sul nordatlantico non lo schioda nessuno. E possiamo ritrovarci con l'episodio marzolino quando ormai si pensava a fare i pic-nic nei prati.

    Decisamente.....Indici teleconnettivi NAO e AO negativi, con trend in lieve risalita ma sempre negativi (visti gli attuali valori), PNA positivo Trend in diminuzione lieve però.....questo mi piace un po' meno!
    Ma resta il fatto che le teleconnessioni non sono male.....

  8. #1058
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E quì ti devo quotare, anzi straquotare.
    Vedete, la situazione su scala emisferica è ben lungi da farci assaporare la primavera benchè le giornate siano ormai lunghe. Ma può fare freddo lo stesso, e anche molto freddo.
    Anch'io avrei gettato la spugna al pensiero della primavera incipiente ma gli indicatori non me lo permettono. Avrei voluto chiuderla quì con l'inverno dopo tutto quello che non ci si merita, dopo tutte le lagne e piagnistei continui. Ma invece gli indici ci continuano a parlare di AO negativa e NAO negativa, vuoi per il condizionamento stratosferico, vuoi pe la rotazione antioraria dalla fase 7 verso la 1 a pieno regime della MJO. Insomma un bel blocco sul nordatlantico non lo schioda nessuno. E possiamo ritrovarci con l'episodio marzolino quando ormai si pensava a fare i pic-nic nei prati.
    In effetti dopo la fase atlantica (15/25 febbraio) si intravede un tentativo di intrusione artica (25 febbraio/prima settimana di marzo) con andamento simile ai primi di gennaio... Ancora è molto caotica la situazione, ma le carte in tal senso qualche segnale nel caos lo stanno dando.

  9. #1059
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Che dire del minimo che si è spostato verso l'Argentario invece che nel Lazio centrale come previsto?
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  10. #1060
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio

    Anch'io avrei gettato la spugna al pensiero della primavera incipiente ma gli indicatori non me lo permettono. Avrei voluto chiuderla quì con l'inverno dopo tutto quello che non ci si merita, dopo tutte le lagne e piagnistei continui. Ma invece gli indici ci continuano a parlare di AO negativa e NAO negativa, vuoi per il condizionamento stratosferico, vuoi pe la rotazione antioraria dalla fase 7 verso la 1 a pieno regime della MJO. Insomma un bel blocco sul nordatlantico non lo schioda nessuno. E possiamo ritrovarci con l'episodio marzolino quando ormai si pensava a fare i pic-nic nei prati.

    Per quello che può valere analizzando gli indici da te citati penso la stessa cosa. Confermato da te ovviamente ha tutto un'altro valore

    E chissà che il blocco nord-atlantico proprio quando meno ci si aspetta metta finalmente una radice un pochino più solida




    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    In effetti dopo la fase atlantica (15/25 febbraio) si intravede un tentativo di intrusione artica (25 febbraio/prima settimana di marzo) con andamento simile ai primi di gennaio... Ancora è molto caotica la situazione, ma le carte in tal senso qualche segnale nel caos lo stanno dando.

    15/25 febbraio secondo me è un pò troppo ..... facciamo 15/20 ........e ci metto la firma

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •