Pistoia 12 °C
HR alle stelle
Pioggia moderata alternata a diluvi......
All'Abetone piove fino a 1800 metri di quota
e si va per i 90 mm (circa 14 mm/h nelle ultime 3 ore cioè rovescio continuo)...
Prato W
cielo piu' chiuso, piove
temp. in aumento 13.3°
u.r. 80%
dew-point 10°
p.a. 985.1 hpa
vento 10-12 nodi da SSW
accumulo odierno 13.9 mm
Umidità che si taglia a fette qua a Livorno: foscia densa, pioggerella fine ma fitta, Scirocco piuttosto teso.
Il barometro segna 983 hPa![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
dopo un primo pomeriggio di pioggia forte e momenti nei quali era piu moderata si è alzato un gran vento da sud pieno e il cielo si è fatto piu burrascoso!!! si vede il cappuccio del chianti...il forte stau sull'appennino e l pratomagno...con nubi basse che a gran velocità vi impattano e una fessura proprio tra il chianti e montevarchi a indicare un effetto phoen o se vogliamo un mancato effetto stau sul versante orientale della catena collinare!!
le nubi cmq qui ci arrivano da sud ancora....quelle basse....mentre logicamente piu in alto la direzione è piu SW-NE altrimenti non si spiegherebbe la fessura a SW della catena....
poco fa gran rovescio nebulizzato che ci ha sfiorato scavallando il chianti e correndo poi verso i paesi del valdarno sotto la provincia di firenze...
temp sempre alta intanto..siamo sui 13.4°C, mentre il vento si è placato.....quando entra è sempre forte...ma adesso come media è debole.....
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Qui 11,3 c e nuvoloso T.Max 14,1 c°
da queste parti siamo sui 45 mm di precipitazioni per oggi, da sommare alla numerosa neve presente sopra i 900 mt... tevere e torrenti in piena"
Toscani non vorrei dire ma
avete il
tesserino dei funghi semestrale o annuale????????
![]()
Da Rignano S/Arno "Centro" - (150 m slm) Tip. Urbana
Cielo coperto, adesso non piove
T +11.4°C (Max 13.7)
95%UR
Dp +10.8°C
Precipitazioni della giornata: 25.9 mm (Mensili 81.4 mm)
RR medio di 0.5 mm/h
Vento debole da SSW
Pressione 989.2 hPa, in aumento
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Migliarino Pisano, 19 febbraio 2010, ore 23.45
cielo nuvoloso
nessun fenomeno
visibilità buona
temperatura +10,0°C - Dew point 9°C
umidità relativa 91%
pressione 992 hpa
bava di vento da ovest
Minima +9,7°C (ore 07.20), Massima +14,5°C (ore 14.43)
Solo 7,4 mm di pioggia, in questa giornata a lungo caratterizzata dal vento di scirocco e in cui di notevole vi è stato il crollo barico di 19 hpa in 15 ore (da 1004 a 985 hpa dalle 0 alle 15).
La pioggia è caduta soprattutto nella notte (5,2 mm), ma quasi sempre in modo debole, solo per brevi periodi moderato. Tutt'altra storia in montagna, dove molte stazioni, fra ieri e oggi, hanno superato il "centone", sia nelle Apuane che in Appennino. Il Serchio a Vecchiano è a oltre 5 m, avendone guadagnati 2,5 dalle 18 a ora.
Umidità elevata (min 73%, max a saturazione), pressione in sensibile ripresa dopo il crollo di stanotte e stamattina, vento ruotato da occidente in tarda serata, con cessazione delle precipitazioni e qualche timida apertura.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri