Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Ho trovato su un sito questa foto: dopo qualche minuto la città di Formia ( a destra del piccolo promontorio al centro del golfo) sarà investito dal nubifragio più forte che i miei concittadini anche più anziani ricordano. Tutte le aree verdi della città e della periferie saranno dichiarate inagibili per alberi devastati e pericolanti. Allagamenti in tutta la città, mai visti. Addirittura segnali divelti e trasportati dal vento e... un armadio intero volato da un balcone e trasportato a una decina di metri. Tegole di molte case distrutte, e il sindaco e il consiglio comunale intrappolati per oltre due ore nel comune per allagamento di piazza s. teresa. Ho visto una nube spaventosa (a semicerchio, venire da Gaeta e inglobare tutto nell'inferno). Una cosa davvero paurosa, il rumore continuo dei fulmini era appena percettibile perchè attutito da una valanga di acqua continua Non ho mai avuto paura di un fenomeno atmosferico come quel pomeriggio di settembre, e i danni per la città sono stati notevoli Volevo chiedervi: sapreste mai risalire da questa foto alla deduzione di un simile evento? Cioè è possibile capire l'entità di quello che stava per arrivare? Grazie. Ps era il 7 settembre 2005. Che tipo di corrnti e pertubazione era?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Se non sbaglio si vedono anche un paio di overshoting top.
    Anche nell'area costiera pescarese dovrebbe esserci stata una forte fenomenologia a vedere quella bella cella circolare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Cioè è possibile capire l'entità di quello che stava per arrivare? Grazie. Ps era il 7 settembre 2005. Che tipo di corrnti e pertubazione era?
    Chiaramente lo puoi fare solo in sede di nowcasting, cioé osservando l'immagine satellitare e le eventuali scansioni di un radar
    Comunque dall'immagine capisci che si era formato un MCS, ossia un sistema convettivo a mesoscala, cioé un ammasso di cumuli e numerosi cumulonembi molto esteso (l'ho cerchiato in rosso).
    Inoltre si vede (specie se ingrandisci) che sembra formato da cerchi concentrici (come quelli formati da un sasso caduto nell'acqua) che appaiono partire da un unico punto; questo significa che l'ammasso temporalesco è già attivo da alcune ore, ed il suo ciclo di vita (le nuove torri temporalesche che vanno a sostituire quelle vecchie e morenti) si rinnova ogni pochi minuti (10-15).
    Poi ci sono i due overshooting-top in prossimità della costa; questi, se visibili pressappoco nello stesso punto dell'ammasso in 2 o più immagini satellitari consecutive, indicano che lì sotto con tutta probabilità sta succedendo qualcosa di grosso.
    Se poi ci metti che se un MCS o un MCC (fratello maggiore) sono accompagnati da una coda di cumulonembi a SW (tipicamente), allora la periferia SW dell'MCS o MCS è la zona con i fenomeni più violenti (teoria verificata anche personalmente il 14 settembre 2004 a Livorno), .... beh, si.... qualcosa di serio te lo potevi aspettare
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    le nubi a Roma erano velocissime e nerissime,un cielo spettacolare..il lamma dava il massimo colore registrabile,cioè il banco..probabilmente una o poiu' trombe d'aria colpirono durante quella tempesta la pianura pontina..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    il settembre 2005 fu incredibile!

    ricordo temporali furiosi che inondarono completamente le strade, c'erano minimo 10-20 cm d'acqua, cosa MAI vista dalle mie parti!!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di paolo86
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Milano Ovest
    Età
    38
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Il 7 Settembre 2005 fece l'ira di dio. Casa mia si trova davanti la pianura pontina e quel giorno transitò una tromba d'aria tra Ardea e Cisterna di Latina passando a qualche km da me. Di acqua ne fece molta, ma la cosa più impressionante fu il vento., ho anche girato un breve video di scarsa qualità in formato avi che non so convertire in modo che sia postabile sul forum.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 Wireless con schermo ventilato day-time :
    http://www.associazionebernacca.com/stazioni_meteo/davis/RM020/rm020.htm

  7. #7
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Ho trovato su un sito questa foto: dopo qualche minuto la città di Formia ( a destra del piccolo promontorio al centro del golfo) sarà investito dal nubifragio più forte che i miei concittadini anche più anziani ricordano. Tutte le aree verdi della città e della periferie saranno dichiarate inagibili per alberi devastati e pericolanti. Allagamenti in tutta la città, mai visti. Addirittura segnali divelti e trasportati dal vento e... un armadio intero volato da un balcone e trasportato a una decina di metri. Tegole di molte case distrutte, e il sindaco e il consiglio comunale intrappolati per oltre due ore nel comune per allagamento di piazza s. teresa. Ho visto una nube spaventosa (a semicerchio, venire da Gaeta e inglobare tutto nell'inferno). Una cosa davvero paurosa, il rumore continuo dei fulmini era appena percettibile perchè attutito da una valanga di acqua continua Non ho mai avuto paura di un fenomeno atmosferico come quel pomeriggio di settembre, e i danni per la città sono stati notevoli Volevo chiedervi: sapreste mai risalire da questa foto alla deduzione di un simile evento? Cioè è possibile capire l'entità di quello che stava per arrivare? Grazie. Ps era il 7 settembre 2005. Che tipo di corrnti e pertubazione era?
    Ricordo perfettamente quel giorno, secchiate di acqua anche da me ma purtroppo non avevo ancora il pluvio
    Questa è la carta di quella giornata, che è centrata alle 00 del 7 quindi alla mezzanotte del giorno 6, ma comunque si vede benissimo l'ingresso della depressione che al momento è centrata sui Pirenei tra Spagna e Francia:
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Ringrazio per la cartina e i commenti. Resta il fatto che non riesco a spiegarmi come mai proprio nella città di Formia, fino al confine con Scauri i danni sono stati così più gravi rispetto alle aree limitrofe, e soprattutto lungo la costa. Non credo in vita mia vedro mai qualcosa di simile, sia per allagamenti, per danni da grandine, che per danni da vento. Io mio fratello eravamo soli in casa. Siamo rimasti sullo stipite della porta, senza il coraggio di avvicinarci al balcone, da cui nel buio del caos infernale dell'acqua della pioggia e del vento, si sentivano rumori di oggetti di ogni tipo. Ci fu anche un morto d'infarto per la paura

  9. #9
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Ringrazio per la cartina e i commenti. Resta il fatto che non riesco a spiegarmi come mai proprio nella città di Formia, fino al confine con Scauri i danni sono stati così più gravi rispetto alle aree limitrofe, e soprattutto lungo la costa. Non credo in vita mia vedro mai qualcosa di simile, sia per allagamenti, per danni da grandine, che per danni da vento. Io mio fratello eravamo soli in casa. Siamo rimasti sullo stipite della porta, senza il coraggio di avvicinarci al balcone, da cui nel buio del caos infernale dell'acqua della pioggia e del vento, si sentivano rumori di oggetti di ogni tipo. Ci fu anche un morto d'infarto per la paura
    Volevo solo ricordarti che il litorale laziale in particolare la zona che va da Sabaudia fino a Formia è soggetta a fenomeni meteo violenti soprattutto nel mese di settembre.
    Qualche ricordino:

    Terracina tromba marina dell'anno scorso



    Terracina mitico tornado del 14 settembre 1997


    Insomma sul fatto che non vedrai piu una cosa simile nella tua vita sarei cauto nel dirlo, vista la zona dove abiti
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Il fatto è che, da quello che ho osservato dalla mia infanzia (sono appassionato dell'osservazione dei fenomeni meteo fin da piccolissimo), a Formia è abbastanza raro osservare fenomeni così violenti. Nel senso che spesso ho sentito di trombe marine abbattutesi su Terracina, il circeo, trombe d'aria nella piana di Fondi...ma Formia se la cavava sempre al massimo con nubifragi non devastanti. Fin'd'ora non avevo mai osservato un fenomeno dove si unisse violenza del vento e violenza di precipitazione in modo così estremo. Qui a Formia (soprattutto tra le persone più adulte che ci vivono da piccole), c'è la convinzione che questo sia un eden climatico, mite, protetto dal freddo e dai fenomeni violenti. Ricordo che i primi giorni dopo quello sfacelo la gente non faceva altro che parlare che il clima stava cambando, che non era mai accaduta una cosa simile. In effetti, facendo un esempio, dal balcone di casa non passa un autunno senza che veda qualche bella tromba marina sul mare, ma la più ardita una volta toccò il porticciolo di gianola, verso Scauri. Nessuna si è azzardata a entrare in città. Perciò ero curioso di sapere quale configurazione aveva osato tanto...Cmq grazie per tutte le risposte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •