Pagina 1 di 26 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 256
  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito anno nuovo, configurazioni vecchie..

    11 dicembre.png28 dicembre.png15 dicembre.png31 dicembre.png18 dicembre.png1 gennaio.pngNotate in questa sequenza come la Natura ama ripetersi..
    credo che la strada più probabile, a mio modo di vedere, sia quella calcata da gfs 12 che è praticamente la seconda decade del primo mese di Dicembre.

    11 Dicembre: passaggio blando sulle regioni adriatiche ma freddo continentale
    28 Dicembre: sarà uguale

    15 Dicembre: azione retrograda del nocciolo, forte ondata di gelo continentale sulle adriatiche con neve a tratti fino a Bari, meno interessato il basso adriatico.
    Una pulsazione calda si ramifica fino alla Groenlandia
    31 Dicembre: azione retrograda del nocciolo ma molto meno intenso del precedente, anticiclone di blocco alto tra Isole Britanniche e Isanda

    16 Dicembre: il nocciolo retrogrado è in attesa di essere "risucchiato" dal mega vortice in discesa dal polo che destabilizzerà tutte le strutture verso W, canadese isolato sugli Stati Uniti orientali e megapulsazione calda che abbraccia Atlantico e Polo.
    1 Gennaio: il nocciolo retrogrado è in attesa di essere "risucchiato" dal vortice in discesa dal polo ma questa volta la struttura di blocco è tra Isole Britanniche e Islanda, il canadese è disposto più ad est, ne consegue che tutto il freddo che scenderà tra i primi di gennaio ed oltre avrà traiettorie molto più sud-orientali delle precedenti (potrebbero prepararsi, se la configurazione andrà in porto, anche fino a 10 giorni di correnti continentali: lo stesso periodo che, in questo fine dicembre, han accompagnato le correnti meridionali sul centro sud)
    Ultima modifica di thunderstorms; 25/12/2010 alle 18:15
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    che dire speriamo!!!!!!!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Speriamo bene,questa volta però voglio il gelo un pò più a sud.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    odore di quel gennaio del 93.....di quelle storiche ondate siberiane.....



  5. #5
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    11 dicembre.png28 dicembre.png15 dicembre.png31 dicembre.png18 dicembre.png1 gennaio.pngNotate in questa sequenza come la Natura ama ripetersi..
    credo che la strada più probabile, a mio modo di vedere, sia quella calcata da gfs 12 che è praticamente la seconda decade del primo mese di Dicembre.

    11 Dicembre: passaggio blando sulle regioni adriatiche ma freddo continentale
    28 Dicembre: sarà uguale

    15 Dicembre: azione retrograda del nocciolo, forte ondata di gelo continentale sulle adriatiche con neve a tratti fino a Bari, meno interessato il basso adriatico.
    Una pulsazione calda si ramifica fino alla Groenlandia
    31 Dicembre: azione retrograda del nocciolo ma molto meno intenso del precedente, anticiclone di blocco alto tra Isole Britanniche e Isanda

    16 Dicembre: il nocciolo retrogrado è in attesa di essere "risucchiato" dal mega vortice in discesa dal polo che destabilizzerà tutte le strutture verso W, canadese isolato sugli Stati Uniti orientali e megapulsazione calda che abbraccia Atlantico e Polo.
    1 Gennaio: il nocciolo retrogrado è in attesa di essere "risucchiato" dal vortice in discesa dal polo ma questa volta la struttura di blocco è tra Isole Britanniche e Islanda, il canadese è disposto più ad est, ne consegue che tutto il freddo che scenderà tra i primi di gennaio ed oltre avrà traiettorie molto più sud-orientali delle precedenti (potrebbero prepararsi, se la configurazione andrà in porto, anche fino a 10 giorni di correnti continentali: lo stesso periodo che, in questo fine dicembre, han accompagnato le correnti meridionali sul centro sud)
    Dinamiche che mi ricordano quel mega run che sfornò Reading intorno al 10 dicembre, ricordi?
    Afflusso continentale continuo con blocco reiterato che tende a piegarsi in senso orario.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #6
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Dinamiche che mi ricorda quel mega run che sfornò Reading intorno al 10 dicembre, ricordi?
    Afflusso continentale continuo con blocco reiterato che tende a piegarsi in senso orario.

    shhh
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    11 dicembre.png28 dicembre.png15 dicembre.png31 dicembre.png18 dicembre.png1 gennaio.pngNotate in questa sequenza come la Natura ama ripetersi..
    credo che la strada più probabile, a mio modo di vedere, sia quella calcata da gfs 12 che è praticamente la seconda decade del primo mese di Dicembre.

    11 Dicembre: passaggio blando sulle regioni adriatiche ma freddo continentale
    28 Dicembre: sarà uguale

    15 Dicembre: azione retrograda del nocciolo, forte ondata di gelo continentale sulle adriatiche con neve a tratti fino a Bari, meno interessato il basso adriatico.
    Una pulsazione calda si ramifica fino alla Groenlandia
    31 Dicembre: azione retrograda del nocciolo ma molto meno intenso del precedente, anticiclone di blocco alto tra Isole Britanniche e Isanda

    16 Dicembre: il nocciolo retrogrado è in attesa di essere "risucchiato" dal mega vortice in discesa dal polo che destabilizzerà tutte le strutture verso W, canadese isolato sugli Stati Uniti orientali e megapulsazione calda che abbraccia Atlantico e Polo.
    1 Gennaio: il nocciolo retrogrado è in attesa di essere "risucchiato" dal vortice in discesa dal polo ma questa volta la struttura di blocco è tra Isole Britanniche e Islanda, il canadese è disposto più ad est, ne consegue che tutto il freddo che scenderà tra i primi di gennaio ed oltre avrà traiettorie molto più sud-orientali delle precedenti (potrebbero prepararsi, se la configurazione andrà in porto, anche fino a 10 giorni di correnti continentali: lo stesso periodo che, in questo fine dicembre, han accompagnato le correnti meridionali sul centro sud)
    Perfettamente d'accordo con te. Un dicembre traslato verso sud/est con azione fredda reiterata e prolungata Bastardi ci aveva visto bene già da tempo

    A mio giudizio, ci aspetta un gennaio da ricordare

  8. #8
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo con te. Un dicembre traslato verso sud/est con azione fredda reiterata e prolungata Bastardi ci aveva visto bene già da tempo

    A mio giudizio, ci aspetta un gennaio da ricordare
    Adesso state gettando troppo ottimismo, mi aspetto Gianluigi a calmare le acque con un pò di scaramanzia
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  9. #9
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Spero che abbiate ragione, io non sono affatto fiducioso ne per l'immediato e ne per il dopo ...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Adesso state gettando troppo ottimismo, mi aspetto Gianluigi a calmare le acque con un pò di scaramanzia
    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Spero che abbiate ragione, io non sono affatto fiducioso ne per l'immediato e ne per il dopo ...
    Ecco il primo..forza fatevi avanti scaramantici
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •