REGGIO CALABRIA - Un uomo, di cui ancora non si conoscono le generalità, è morto a Reggio Calabria dopo che la sua auto è stata travolta da una frana. Il fatto è accaduto stamani nella località Villa San Giuseppe nella zona di Pettogallico. Sulla zona sta piovendo dalla notte scorsa.
L'auto sulla quale l'uomo viaggiava è stata travolta dal fango e dai detriti fino a capovolgersi. I vigili del fuoco sono giunti immediatamente sul posto e sono impegnati per cercare di estrarre il corpo della vittima. Sul luogo c'é anche un equipaggio del 118 che era stata allertata per la segnalazione di un incidente e i carabinieri del comando provinciale.
Frane e allagamenti sono segnalati a Reggio Calabria e in varie zone della provincia. Isolata, sempre a Reggio, per una frana la frazione di Sambatello.
Quindici persone sono state soccorse dai vigili del fuoco di Vibo Valentia dopo che erano rimaste bloccate chi in auto, chi nelle proprie abitazioni a causa di allagamenti. Tutta la fascia tirrenica vibonese è stata colpita da un violento acquazzone durato due ore. Ciò ha provocato diversi allagamenti nella zona di Bivona, a Porto Salvo e nel quartiere Marino di Vibo Valentia. A causa dell'ondata di maltempo, l'Anas è stata costretta a chiudere la strada statale 18 a Vibo Valentia e tra le località di Scilla e Favazzina, nel reggino.
A Vibo la strada è stata chiusa per l'allagamento del piano viabile, mentre tra Scilla e Favazzina per una frana. Il traffico in entrambe le direzioni è deviato sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra gli svincoli di Scilla e Sant'Elia. Pioggia intensa anche sulla provincia di Cosenza, ma al momento non sono segnalati danni particolari ad eccezione di alcuni allagamenti di scantinati. Nel crotonese è il vento il problema principale. Alcuni intonaci si sono staccati, ma secondo quanto riferito dai vigili del fuoco non si registrano feriti. Nel catanzarese, infine, la zona più colpita è la fascia costiera ionica dove ci sono stati alcuni allagamenti.
Continua a piovere e a tratti anche a grandinare a Reggio Calabria dove oltre alla frana di Pettogallico, altri smottamenti vengono segnalati in diversi punti della città. Nelle frazioni periferiche di Boschicello e di Gallina, per i cedimenti di terreno dovuti al nubifragio che ha investito la città dello Stretto dalla notte scorsa, ci sono alcune famiglie che risultano isolate. Allagamenti sono segnalati in diverse zone del perimetro urbano. I vigili del fuoco del comando provinciale sono al lavoro dalla notte e già hanno attuato 50 interventi. Al lavoro c'é anche la protezione civile regionale.
ANSA.it
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
In quella zona sono caduti tra i 60 e gli 80 mm in 3 ore.....
Brutta storia
Davvero brutta notizia![]()
http://my.meteonetwork.it/station/scl094/(Rete MeteoNetwork)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=ISICILIA66 (Rete Wunderground)
http://cammarataweather.altervista.org/webcam2.html (Webcam)
http://cammarataweather.altervista.org/index.htm (Il Mio Sito)
Pazzesco... ultimamente questi eventi sono assai frequenti.. passando nell'ordine di "normalità" per la puntualità con cui avvengono ad ogni sciroccata![]()
Segnalibri