L'unica mappa che mi va bene oggi è la ECMWF a 144 ore del 29 Novembre, riferito al periodo in analisi.
Per il resto meglio che non commenti, orrore più assoluto![]()
SW a manetta vedo quindi le prime zone che cedono sono MO-BO-FE-RO e Romagna, poi cede l'alto veneto e Friuli assieme a Reggio e Parma, in seguito cedono Piacentino e Lodigiano e Bresciano, insomma il cedimento del cuscino avviene da SE verso NW col freddo che rimane aggrappato alle Alpi e Prealpi; il contrario rispetto a quanto avviene con il SE, ossia col cuscino che cede da NE verso SW(e infatti le prime zone a capitolare col SE sono Veneto e FVG)
Il traffico si crea perchè non ci si sà organizzare.Poi perdonami, è più "normale" che nevichi in montagna o in pianura?Il caldo in estate è una costante, la neve in pianura meno. Poi se nevica a milano (giusto per dire la mia città) cosa ne ottieni?Solo traffico bloccato. Discorso diverso per l'agricoltura, ma in quel caso non c'è bisogno di metrate di neve.
Se poi intendi dire che potrebbe essere un'occasione da sfruttare, bè, mi trovi d'accordo.![]()
Si crea tutto quel caos per una cosa da niente.
In quei paesi dove convivono la maggior parte dell'anno con la neve non succede tutto quel casino che succede quà da noi quando nevica in città.
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri