Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,622
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    E’ con grande emozione che apro questo thread per rendere omaggio ad un evento che ha scritto una pagina di storia per la costa riminese e pesarese, evento che iniziava proprio l’anno scorso a quest’ora! Le giornate in questione sono 14, 15, 16, 17 dicembre 2010. Per non dilungarmi troppo lascio parlare alle immagini, aggiungo solo le cumulate di quel meraviglioso evento, misurate sotto casa mia qui a Gabicce Mare…


    14/12 – cm 2
    15/12 – cm 42
    16/12 – cm 4
    17/12 – cm 14


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Ricordo l'invidia immane che provai in quei giorni, nonche' le vs. splendie foto e/o immagini delle varie webcam in loco (ad esempio quelle di S.Marino.... )

    Gran evento x le vs. zone, veramente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Evento di portata pure piuttosto potente.
    Altre foto su su, son curioso.
    Cosa fu? Non ricordo più, si trattava di una rodanata?
    Cioè lì fece più di 48h di prp solide senza disturbi dati dalla bora? Né dall'Adriatico? Fu sempre flusso occidentale?
    Tralaltro non caddero altrettanti cm a Forlì e vi fu un report fotografico che riempì pagine su pagine di neve forlivese.
    Ricordo benone anch'io gli 80-90cm e più che seppellirono lo stato di S.Marino.



    Tralaltro fra un po' non ricorre pure l'anniversario nell'altro nowcasting della nevicatona sulla Firenze di Matteo Rènzi?

    {sciao sò Matheo Rènzi, sò ccosì ciòvane che sull'auto blu sc'ho schritto bebè a bordo }

  4. #4
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Evento di portata pure piuttosto potente.
    Altre foto su su, son curioso.
    Cosa fu? Non ricordo più, si trattava di una rodanata?
    Cioè lì fece più di 48h di prp solide senza disturbi dati dalla bora? Né dall'Adriatico? Fu sempre flusso occidentale?
    Tralaltro non caddero altrettanti cm a Forlì e vi fu un report fotografico che riempì pagine su pagine di neve forlivese.
    Ricordo benone anch'io gli 80-90cm e più che seppellirono lo stato di S.Marino.



    Tralaltro fra un po' non ricorre pure l'anniversario nell'altro nowcasting della nevicatona sulla Firenze di Matteo Rènzi?

    {sciao sò Matheo Rènzi, sò ccosì ciòvane che sull'auto blu sc'ho schritto bebè a bordo }
    qua a cattolica-gabicce fece il grosso il 15.
    praticamente una botta di culo inaudita, dalle 13.30 rovesci nevosi dal mare continui fino a sera con temp. a -2°C e vento di NW (mai bora ovviamente) e qualità della neve eccelsa, 40cm, a tratti nevicava in maniera paurosa come non avevo mai visto neanche sulle alpi.
    il 16 i rovesci colpirono piu' che altro rimini, a cattolica pochi cm.
    il 17 entrata dal rodano che da noi fa praticamente sempre cagare ma eravamo proprio in un momento di grazia, il pomeriggio
    inizia a nevicare verso le 17, dalle 20 alle 22 fiocchi immondi e altri 14cm.
    sabato 18 giornata di sole (bassissimo spettacolo) e domenica pure. poi inizio la maccaja che mangiò la neve in 4-5 giorni.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,622
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Evento di portata pure piuttosto potente.
    Altre foto su su, son curioso.
    Cosa fu? Non ricordo più, si trattava di una rodanata?
    Cioè lì fece più di 48h di prp solide senza disturbi dati dalla bora? Né dall'Adriatico? Fu sempre flusso occidentale?
    Tralaltro non caddero altrettanti cm a Forlì e vi fu un report fotografico che riempì pagine su pagine di neve forlivese.
    Ricordo benone anch'io gli 80-90cm e più che seppellirono lo stato di S.Marino.



    Tralaltro fra un po' non ricorre pure l'anniversario nell'altro nowcasting della nevicatona sulla Firenze di Matteo Rènzi?

    {sciao sò Matheo Rènzi, sò ccosì ciòvane che sull'auto blu sc'ho schritto bebè a bordo }
    Praticamente abbiamo avuto 3 giorni di bufere generate tutte da nuclei convettivi e come ciliegina sulla torta la nevicata da scorrimento del 17 sera che ha apportato ulteriori 14 cm, con un'intensità oserei dire abominevole, fiocchi di svariati centimetri di diametro.

    Diciamo che la zona più colpita è stata la costa dell'estremo sud Romagna, vale a dire i comuni di Riccione, Misano, Cattolica, Gabicce Mare, Gradara e il promontorio del San Bartolo, con accumuli complessivi tra i 60 e gli 80 cm!

    Sugli 80-90 cm di San Marino ricordi male, forse ti confondi con il 21-22 gennaio o l'altra sepoltura di inizio marzo...San Marino in quell'evento ha accumulato 30-35 cm di neve totali!

    Sono situazioni, queste, in cui basta spostarsi di pochissimi kilometri per trovare situazioni molto differenti in quanto, appunto, le nevicate sono generati da nuclei convettivi che scorrono in seno ad una sorta di dry-line generata dallo scontro tra la bora e il NW. L'entroterra, in queste situazioni, raccoglie molto meno; oltretutto, in quell'evento, bastava andare a Pesaro (18 km a sud) o a Rimini (23 km a nord) per trovare accumuli inferiori (anche da loro è stato un evento eccezionale comunque eh!).

    Cesenate e forlivese, in quell'occasione, hanno avuto accumuli minori rispetto alla costa, dovuti per lo più alle prp avutesi il 16 e il 17 dicembre!

    Questa comunque era la situazione di quei giorni:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  6. #6
    meteoPaolo
    Ospite

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Sugli 80-90 cm di San Marino ricordi male, forse ti confondi con il 21-22 gennaio o l'altra sepoltura di inizio marzo...San Marino in quell'evento ha accumulato 30-35 cm di neve totali!
    Confermo,qui alle spalle di San Marino (un pò più all'interno) il manto ha raggiunto uno spessore max al suolo di 37 cm il giorno 17.Cominciò a nevicare dal giorno 13 dicembre...
    Altra storia a gennaio e marzo dove si arrivò quasi al metrozzo!

    meteoPaolo
    \as\

  7. #7
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Qualche immagine al volo...
    La -40° in entrata sull' Alto Adriatico martedì 14 dicembre 2010

    martedì 14.png

    2 radarate dove si nota la linea che converge sempre sul medesimo fazzoletto di costa...

    radar.pngradar 2.png

    Una web della spiaggia di Riccione...

    Spiaggia28-Cam1.jpg

    Per la precisione comunque credo che non si possa definire evento Romagnolo, il grosso ha interessato solo una porzione della Romagna, da qualche Km a nord di Rimini fino alla costa Pesarese.
    Monitoriamo.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Una delle prime linee in partenza dall' Adriatico il 14 mattina con direttrice NE - SW vista da una web di SAn Marino che punta verso Gabicce...

    linea.jpg
    Monitoriamo.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    Citazione Originariamente Scritto da meteoPaolo Visualizza Messaggio
    Confermo,qui alle spalle di San Marino (un pò più all'interno) il manto ha raggiunto uno spessore max al suolo di 37 cm il giorno 17.Cominciò a nevicare dal giorno 13 dicembre...
    Altra storia a gennaio e marzo dove si arrivò quasi al metrozzo!

    meteoPaolo
    \as\
    E' vero, ho confuso la data con l'evento di marzo, ancora più abbondante quello!
    Comunque fantastica serie, Adriatic lake effect o?

  10. #10
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Accadeva un anno fa un evento che ha scritto una pagina di storia-meteo per la Romagna!

    uno dei giorni piu belli da quando seguo la meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •