Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Qualche spunto interessante nei pannelli Gfs, mi affido al detto neve chiama neve
![]()
Qui invece ho anemometro gelato e pluviometro che non sgocciola da ieri pomeriggio, grazie ai quasi 10cm caduti ieri pomeriggio/sera con T sotto lo zero! Vediamo se in giornata si sgela un pò, se no vado a prendere il manuale e faccio il confronto!
Tu che dici per stanotte e domani, Dani?![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter | LANDI ecco Cosmo che intravede i primi fenomeni a metà della prossime notte!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
infatti...fino a quando nn si capirà dove andrà a finire il bombolone gelido, nn si potrà ragionare su eventuali posizionamenti di minimi barici e sui loro relativi effetti sul ns territorio!al momento nn ci sarebbero grosse cose, ma nn è raro che queste gocce passino sopra le alpi per poi fare il giro e entrare da rodano e innescare una conseguente depressione in posizione assai favorevole
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Al momento, ciò che io vedo più probabile...è una paralisi nevosa di Firenze e della Toscana per alcuni giorni, sopratutto se si verificherà la versione GFS.
Ripetute cadute di neve asciutta sulla città metterebbero in ginocchio la capitale dell'arte rinascimentale...![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
ci sono perturbations devastanti...vedi la 7 che entro le 180h propone il nevone con termiche sui -16°C Meteociel - Cartes Ensemble GFS (ENS/GEFS)
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Direi 5mm sono alla nostra portata con temperature ottime. Inizialmente sarà uno sfondamento da ovest con precipitazioni lungo tutta la pedemontana, poi l'asse dovrebbe ruotare e richiamare un po di pacchetti precipitativi da sud non so quanto possano risalire sino a noi
Questo è il momento migliore:![]()
Quoto Renato...
E non vedo male anche Roma...vediamo dive si posiziona il minimo.
Segnalibri