Amici dell'ovest speriamo che arrivino in fretta le prp domani prima si inizia più accumuleremo se le prp saranno intense anche la pianura piacentina resisterà fino alle 10-12 di giovedì secondo me
Se arrivano precipitazioni deboli richiamo la beffa di pochi cm![]()
Love rain and hate sun!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Che schifezza.
Mai sotto i 3.7°
E come beffa ha nevicato pure sulle spiagge romagnole.
Dopo questa mi ritiro.![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Idem
Per domani vedendo quello che non ha fatto oggi (contavo entrasse almeno un po' più freddo in effetti, invece a tuttora abbiamo quasi la stessa T di ieri...stica che irruzione \as\) e vedendo anche come GFS 06 abbia giustamente tagliato le prp il più possibile per prevalenza dell'Ostro rispetto allo Scirocco sinceramente credo di no.Boh, forse qualche fioccata all'inizio la potrà fare da te, ma poca roba. Dai retta a me, con prima finisce quest'inverno terribile meglio è. \fp\
Probabilmente il tutto è dovuto al fatto che l'entrata di aria fredda in questione è stata una roba veramente ridicola come portata, e di conseguenza è come se fosse entrata solamente una "bolla" fredda, passata quella bolla si è rialzata la T. In altre parole, stanotte la bolla fredda entrata è transitata sulle basse pianure da FE a Mirandola e nel mantovano, poi stamattina con la rotazione completa delle correnti essa è stata spinta verso Sud e si è bloccata sull'alta emiliana, mentre sulla bassa la bolla era già passata e le T si sono rialzate. Perchè si è bloccata sull'alta pianura? Semplice: perchè l'Appennino l'ha fermata.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Qui ad ovest invece è andata quasi meglio del previsto ...7-8 mm, mentre alcuni LAM ci vedevano completamente a secco! Ovviamente non è stato sufficiente per portare la neve al piano, le precipitazioni erano troppo deboli e transitorie...Tuttavia già dai 150-200 metri in su il paesaggio è imbiancato con neve farinosa e polverosa...considerando le aspettative praticamente nulle, non ci lamentiamo ...
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri