Pazzeschi gli spaghi, stamani...!
MS_1046_ens.png
Saluti da Osnago.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Pioggia e neve a 1200mt. nella scorsa notte pero' spolverata.
T.2,2°C.
A vedere le webcam Campodolcino ci dovrebbe essere 1mt. di neve a quasi pari quota con le ns. orobie.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Sempre e solo debole pioviggine con correnti da SSE: 3.5 mm dalla mezzanotte dopo i 12.7 mm di ieri.
T in decollo, ora gia' oltre i +6°
Curioso di vedere mercoledi', quando (ad oggi) ci dovrebbero essere nel pomeriggio/sera prp anche moderate e con circa un -2° in quota.
![]()
Qualche dato riguardo gli accumuli storici invernale, partendo dai dati che ho a disposizione x Sondrio ovvero dal 1926: questi sono gli accumuli invernali maggiori:
1934-35: 440 mm
1950-51: 410 mm
2013-14 (a ieri): 379.8 mm
1935-36: 366 mm
1976-77: 332.6 mm
Ed ora proviamo, ma solo per giocoa postare gli accumuli giornalieri previsti oggi dal LAMMA su Reading, sino a Venerdi':
pcp24hz2_web_2.png
pcp24hz2_web_3.png
pcp24hz2_web_4.png
pcp24hz2_web_5.png
pcp24hz2_web_6.png
Credo che non servano commenti, ecco....![]()
![]()
O meglio, uno si: direi che la mia previsione ad inizio stagione di un inverno secco simil fine anni '80 sia stato perfettamente.....centrato
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(quasi quasi mi lancio gia' subito in una previsione estiva.... \as\ \as\ \as\ \as\ \as\ \as\ )
![]()
Pioggia perenne, +2.7° e 7.6mm caduti, neve in rialzo da 1300m a oltre i 1500m (prima che la nebbia mi avvolgesse).
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Zione, per curiosità, mi fai gli stessi calcoli a partire dal 1 ottobre? vorrei iniziare a capire quanto siamo distanti dal 2000/2001
Nelle Orobie l'autunno fu mostruoso ed il gap da colmare credo sia ancora notevole..
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Almeno qui in basso (Sondrio) ne mancano ancora, eh !
Aggiungendo Ottobre e Novembre 2013 qui arrivo a oltre 660 mm ad oggi: nello stesso periodo nel 2000-01 ero gia' oltre 826 mm
C'e' da dire che allora (2000-01) Febbraio fu piuttosto stitico, visto che qui caddero poco piu' di 33 mm praticamente tutti a fine 1° decade: poi fu invece ancora Marzo ad avere i "rubinetti aperti"cumulando 181 mm !
Comunque non siamo poi cosi' lontani, se poi verranno rispettate le premesse anche solo di questa settimana !
![]()
![]()
grazie mille!
credo che il GAP sia un po' maggiore verso le Orobie, comunque ci potremmo avvicinare non poco nei prossimi tempi!
vedremo poi come andrà la primavera![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
a madesimo sempre stata neve?![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri