Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2009 umilia Maggio 2003 alla mia stazione

    Citazione Originariamente Scritto da Nubifragio Visualizza Messaggio
    Linate credo che sforni dati non attendibili
    La situazione credo comunque sia diversa dagli anni passati quando gli errori erano veramente grossolani. Oggi ha fatto mezzo grado in più di Linate CML, differenza spiegabile con (ad esempio) il tipo di terreno su cui poggia la stazione; senza contare che spesso fa segnare minime più basse della corrispondente stazione urbana.
    Piuttosto spero che Verona non cominci a sbarellare come l'estate scorsa (a giugno sfornò diversi valori molto fuori dal coro )

  2. #22
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2009 umilia Maggio 2003 alla mia stazione

    Intanto inizio a confrontare questa 2° decade di maggio appena chiusa con almeno l'ultimo ventennio (dal 1988 in avanti): orbene qui da me a Sondrio ho chiuso tale decade con una media semplice (Tmin+Tmax/2) di +19.2°, ovvero +1.7° rispetto alla media 1988-08

    Qualche cosa di storico ? Direi di no, a vedere appunto anche solo questo ventennio che ha avuto come 2° decadi di maggio piu' calde questi altri valori:

    2000: +21.7° (ben +4.2° rispetto alla media 1988-08 ! )
    1998: +20.0°
    1990: +19.7°


    A ben vedere assai vicini anche:

    2002: +19.1°
    2006: +19.1°


    Vedremo ora come finira' la 3° decade !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2009 umilia Maggio 2003 alla mia stazione

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Intanto inizio a confrontare questa 2° decade di maggio appena chiusa con almeno l'ultimo ventennio (dal 1988 in avanti): orbene qui da me a Sondrio ho chiuso tale decade con una media semplice (Tmin+Tmax/2) di +19.2°, ovvero +1.7° rispetto alla media 1988-08

    Qualche cosa di storico ? Direi di no, a vedere appunto anche solo questo ventennio che ha avuto come 2° decadi di maggio piu' calde questi altri valori:

    2000: +21.7° (ben +4.2° rispetto alla media 1988-08 ! )
    1998: +20.0°
    1990: +19.7°


    A ben vedere assai vicini anche:

    2002: +19.1°
    2006: +19.1°


    Vedremo ora come finira' la 3° decade !
    Per quanto riguarda la seconda decade (miei dati), le medie massime sono state distanziate verso l'alto solo dal 2003 e 2006 di circa mezzo grado. Per le medie minime siamo al 9° posto su una serie di 25.

    Andrea

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2009 umilia Maggio 2003 alla mia stazione

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la seconda decade (miei dati), le medie massime sono state distanziate verso l'alto solo dal 2003 e 2006 di circa mezzo grado. Per le medie minime siamo al 9° posto su una serie di 25.

    Qui la 2° decade del 2003, nelle massime, addirittura chiuse sottomedia rispetto al periodo 1988-08, ovvero a +22.4° contro la media di +23.2° !

    Quest'anno la 2° decade l'ho chiusa a +25.0° come media della Tmax.: nella classifica, sempre dal 1988 in avanti, si trova piuttosto...indietro rispetto alla media della massime piu' calde di tale decade !

    Ecco qui, partendo dal rovente 1998:

    1998 +27.8°
    2000 +26.9°
    2002 +26.0°
    2004 +25.7°
    2006 +25.6°
    1992 +25.5°
    2007 +25.4°
    1990 +25.3°
    2009 +25.0°




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2009 umilia Maggio 2003 alla mia stazione

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui la 2° decade del 2003, nelle massime, addirittura chiuse sottomedia rispetto al periodo 1988-08, ovvero a +22.4° contro la media di +23.2° !

    Quest'anno la 2° decade l'ho chiusa a +25.0° come media della Tmax.: nella classifica, sempre dal 1988 in avanti, si trova piuttosto...indietro rispetto alla media della massime piu' calde di tale decade !

    Ecco qui, partendo dal rovente 1998:

    1998 +27.8°
    2000 +26.9°
    2002 +26.0°
    2004 +25.7°
    2006 +25.6°
    1992 +25.5°
    2007 +25.4°
    1990 +25.3°
    2009 +25.0°


    Vedo il 2006 anche lì da te e anche il 2002 quì non sarebbe lontano. In pratica queste le prime 7 pos.:
    1997 27.7
    1992 27.1
    2006 27
    2003 26.9
    2009 26.4
    1996 26
    2002 25.9

    (media max 2° dec 24.0°)
    Andrea

  6. #26
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2009 umilia Maggio 2003 alla mia stazione

    Come da titolo, oggi posso confermare: Maggio 2009 umilia il 2003 alla mia stazione.
    Ecco qua.

    Maggio 2003

    Min 14,27
    Max 26,98

    Maggio 2009

    Min 14,43
    Max 27,7

    Circa 2 decimi in più le minime, 8 le massime.
    Maggio 2009 risulta il più caldo di sempre come max e media complessiva, nelle minime invece il 1999 con ben 16,23°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •