Pagina 74 di 83 PrimaPrima ... 24647273747576 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 822
  1. #731
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Condivido poi anche senza guardare i dati da quando mi ricordo io qui in provincia di Torino Maggio è in assoluto il mese più piovoso seguito a ruota da Novembre e Aprile
    Ma anche no

  2. #732
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    Ma anche no
    Per il periodo 2000-2014 a Torino il mese più piovoso è stato novembre, seguito da maggio. Per questi 14 anni ovviamente... come detto, nel fine settimana posterò i dati
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #733
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per il periodo 2000-2014 a Torino il mese più piovoso è stato novembre, seguito da maggio. Per questi 14 anni ovviamente... come detto, nel fine settimana posterò i dati
    Anche guardando i miei dati si notano mesi di novembre particolarmente piovosi negli ultimi anni. Quattordici anni però, come ben sa, sono un intervallo troppo breve per definire il regime pluviometrico di una località
    Ultima modifica di paoloneve; 04/11/2015 alle 10:29

  4. #734
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    Anche guardando i miei dati si notano mesi di novembre particolarmente piovosi negli ultimi anni. Quattordici anni però, come ben saprai, sono un intervallo troppo breve per definire il regime pluviometrico di una località
    Ad esempio prendendo come riferimento a Torino il periodo 1977-1993 il mese di novembre misura una media di 34 mm. Tanto per darle un'idea della variabilità del parametro in questo mese
    Ultima modifica di paoloneve; 04/11/2015 alle 10:28

  5. #735
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    Ad esempio prendendo come riferimento a Torino il periodo 1977-1993 il mese di novembre misura una media di 34 mm. Tanto per darle un'idea della variabilità del parametro in questo mese
    34mm però sono pochissimi, meno della media del mese più secco. E' attendibile questo dato? perchè vedo che la '61-90 riporta 69mm...
    Questo significa che per i rimanenti anni novembre è stato almeno sui 100-110mm, altrimenti non potrebbe venir fuori quella media lì
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #736
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    Ad esempio prendendo come riferimento a Torino il periodo 1977-1993 il mese di novembre misura una media di 34 mm. Tanto per darle un'idea della variabilità del parametro in questo mese
    Paolo perchè continui a dare del Lei a Valter? Che ti ha mai fatto?

  7. #737
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    34mm però sono pochissimi, meno della media del mese più secco. E' attendibile questo dato? perchè vedo che la '61-90 riporta 69mm...
    Questo significa che per i rimanenti anni novembre è stato almeno sui 100-110mm, altrimenti non potrebbe venir fuori quella media lì
    Beh...i dati sono presi dal "Clima di Torino", quindi reperiti da Luca Mercalli e Gennaro Di Napoli, due dei massimi esperti del clima torinese

  8. #738
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Paolo perchè continui a dare del Lei a Valter? Che ti ha mai fatto?
    Ciao Matteo, quando non conosco di persona il mio interlocutore utilizzo il lei come segno di cortesia. Non è per nulla una forma d'insulto

  9. #739
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Ahahaah io non l'avevo neanche notato che mi dava del lei, sono sveglissimo
    Ma no, siamo in un ambiente informale come il forum, diamoci tutti del tu

    Comunque ok che i dati sono presi da "Il clima di Torino", ma ci sono dei dati reperibili nel quale si può vedere? Cioè quanti mm mese per mese e anno per anno?
    Perchè una cifra del genere mi pare davvero troppo troppo bassa. O si è trattato di un periodo in cui novembre è stato eccezionalmente secco (ma fuori da ogni logica!) seguito altresì da dei novembre piovosissimi (perchè, come dicevo prima, per arrivare a 70mm medi significa che almeno 10-12 anni hanno avuto 100-110mm di media, cioè potrebbe implicare mesi a 200-250mm..) oppure c'è qualcosa che non va nei dati (serie discontinua nel quale si è perso qualcosa). Lungi da me il criticare Mercalli o Di Napoli - ci mancherebbe - ma mi piacerebbe andare un pò più a fondo alla cosa...

    Torino Centro '61-90: 69mm
    Torino Caselle '61-90: 75,5mm
    Torino Caselle '71-00: 69,1mm

    Torino Arpa
    Novembre 1989: 19,6mm
    Novembre 1990: 18,0mm
    Novembre 1991: 8,2mm
    Novembre 1992: 29,6mm
    Novembre 1993: 82,8mm
    Novembre 1994: 243,0mm
    Novembre 1995: 86,2mm
    Novembre 1996: 86,4mm
    Novembre 1997: 43,0mm
    Novembre 1998: 6,0mm
    Novembre 1999: 86,2mm
    Novembre 2000: 135,2mm
    Novembre 2001: 27,2mm
    Novembre 2002: 161,6mm
    Novembre 2003: 156,2mm
    Novembre 2004: 105,8mm
    Novembre 2005: 10,2mm
    Novembre 2006: 9,4mm
    Novembre 2007: 59,2mm
    Novembre 2008: 165,0mm
    Novembre 2009: 77,6mm
    Novembre 2010: 200,6mm
    Novembre 2011: 230,6mm
    Novembre 2012: 191,2mm
    Novembre 2013: 110,0mm
    Novembre 2014: 220,2mm

    Per il periodo 1989-2014 (che son già 26 anni comunque, non così pochi) vengono fuori 98,8mm... quasi 100mm!
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #740
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    però ce n'è una valanga di novembre belli secchi effettivamente, soprattutto all'inizio, anche consecutivi
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •