Pagina 51 di 149 PrimaPrima ... 41495051525361101 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 1489
  1. #501
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    più autunno che inverno in gfs 06, ma lo firmo.meglio che lo scempio attuale.almeno si iniziano a riempire i monti!(triste da dire a metà dicembre, ma sarebbe la prima nevicata degna della stagione con quelle carte).
    Esattamente, meglio che lo zero termico over 3000m al NordOvest...e poi sarebbe il primo colpetto al dominio anticiclonico
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  2. #502
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    buttiamoci anche GEM nel calderone dei forecast:
    Rgem2041.gif

  3. #503
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Gfs 16z che conferma la visione sul 15-16 dicembre, con la prima carta buona a 336h
    Tra il 9 e l'11 dicembre però bella scaldatona, con Hp in transito da Iberia a Francia a Nord-Ovest italiano. Mamma mia
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #504
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Gfs 16z che conferma la visione sul 15-16 dicembre, con la prima carta buona a 336h
    Tra il 9 e l'11 dicembre però bella scaldatona, con Hp in transito da Iberia a Francia a Nord-Ovest italiano. Mamma mia
    Bello, mi passi il link??
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #505
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Riporto anche qua il mio post scritto nella stanza emiliana, ormai intervengo raramente e non ho voglia di reinterpretare il tutto in ottica "alpino-padana"


    Mi sembra evidente che per almeno una decina di giorni non cambierà nulla, nebbie in pianura e sole mite in montagna (ovviamente i 20-30 cm di neve caduti qualche giorno fa ci stanno già facendo CIAONE, a riprova che le nevicate di novembre - primi di dicembre o sono veramente abbondanti o non servono a nulla). Poi vedremo se cambierà qualcosa dal 15-20, di certo se dovesse cambiare (e qua mi tocco
    ) con un flusso atlantico da SW mite & putrido con la +5 o peggio sulle nostre teste, avanti pure col mal comune mezzo gaudio e con questa HP a oltranza come in quegli inverni fine anni 80 (a proposito oggi è Santa Bibiana )
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  6. #506
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Riporto anche qua il mio post scritto nella stanza emiliana, ormai intervengo raramente e non ho voglia di reinterpretare il tutto in ottica "alpino-padana"


    Mi sembra evidente che per almeno una decina di giorni non cambierà nulla, nebbie in pianura e sole mite in montagna (ovviamente i 20-30 cm di neve caduti qualche giorno fa ci stanno già facendo CIAONE, a riprova che le nevicate di novembre - primi di dicembre o sono veramente abbondanti o non servono a nulla). Poi vedremo se cambierà qualcosa dal 15-20, di certo se dovesse cambiare (e qua mi tocco
    ) con un flusso atlantico da SW mite & putrido con la +5 o peggio sulle nostre teste, avanti pure col mal comune mezzo gaudio e con questa HP a oltranza come in quegli inverni fine anni 80 (a proposito oggi è Santa Bibiana )
    Certo, meglio HP piuttosto che un po di neve dove realmente serve.

    Bel ragionamento!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  7. #507
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    gfs-0-384.png Certe cose dovrebbero stare solo su Youjizz Unica pecca. 384h di nulla in mezzo.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #508
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Certo, meglio HP piuttosto che un po di neve dove realmente serve.

    Bel ragionamento!

    Come al solito "un po' di neve dove realmente serve" è soggettivo...se arrivasse un'irruzione non dico in grado di far nevicare sulla pianura o colline emiliane, ma almeno sull'Appennino Settentrionale oltre i 1000-1200 m ben venga, se invece arriva un'atlanticata talmente mite in grado di far nevicare solo oltre i 1500 m di Madesimo e dintorni (con pioggia calda a sassate in contemporanea fin sul crinale tosco-emiliano a 2000 m) allora ribadisco che preferisco di gran lunga una bella alta pressione
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  9. #509
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    si ritorna al solito punto: i gusti son gusti, c'è poco da fare. non si condividono, io noncondivido quanto è appena stato scritto da lynx, ma ci sta, è un suo gusto. in questi termini non c'è un ragionamento giusto o sbagliato... secondo me eh.

    che bella carta quella di GFS, ma rimane a 34830958309h
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #510
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Come al solito "un po' di neve dove realmente serve" è soggettivo...se arrivasse un'irruzione non dico in grado di far nevicare sulla pianura o colline emiliane, ma almeno sull'Appennino Settentrionale oltre i 1000-1200 m ben venga, se invece arriva un'atlanticata talmente mite in grado di far nevicare solo oltre i 1500 m di Madesimo e dintorni (con pioggia calda a sassate in contemporanea fin sul crinale tosco-emiliano a 2000 m) allora ribadisco che preferisco di gran lunga una bella alta pressione
    sulle alpi ci sono anche ghiacciai.l'appennino tolto il Calderone in Abruzzo ci rimetterebbe ovviamente per il turismo (e qui non discuto).nel primo caso invece ci rimetterebbe tutto l'equilibrio naturale...!volenti o nolenti anche l'acqua dei nostri più grandi fiumi viene dai ghiacciai alpini! e comunque di alta pressione ne abbiamo vista fin troppa da maggio.è ora che si levi dalle.....!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •