le termiche fanno pena... manco una zero ma che ci si può fare. ben venga anche la pioggia
Appunto, non va a beneficiare realmente nessuno, se non una media pluviometrica che da noi non è più così in crisi, e che sicuramente non ha bisogno di "slavate" a quote medie e basse e caldo (quasi) anomalo nel pieno della stagione... Proprio da dire, piove sul bagnato.
P.S. L'evoluzione però potrebbe essere da AO/NAO negativa, con quegli anticicloni tra Artico, Groenlandia e Canada. Se serve un "sacrificio" per far ripartire la stagione benissimo, basta che poi evolva come deve e non che affondi tutto in Atlantico con perturbazioni che arrivano qui dalle Azzorre...
deviazione standard ancora altissima a 144h
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Per quanto vedo aggiornamento ottimo, non poteva far di meglio... vediamo se tiene la linea..
Lou soulei nais per tuchi
In periodo di "vacche magre", parlando di precipitazioni, a qualcosa dovrai pure aggrapparti... io mi aggrappo a un FP non troppo alto, a un'attività d'onda non del tutto morta... insomma al tardo autunno, perché gli scenari visti dal modello americano stamani erano (in quota) addirittura estivi. Tra l'altro con quelle carte io probabilmente vedrei anche poca pioggia e debole, ma meglio quella di niente...
Segnalibri