Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,377
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Conosciamo il clima delle Alpi?

    Alpi Bernesi-Urane.
    Mi limiterò solo al versante Sud, perché più freddo e meno esposto al caldo alito dell'oceano.
    A parità di quota sono le Urane le più nevose. Con il grande ghiacciaio del Rodano che un tempo scendeva fino a 1500 metri si può anche intuire.
    Le Urane sono le Alpi dove si trovano i famigerati posti come Oberwald, Grimsellpass etc.
    Le correnti più proficue sono le correnti da W che fanno tanto quanto fa sul Bianco, nonostante sembra che non se ne accorga nessuno
    Per quanto riguarda il versante del Vallese non esistono le quote basse, il fondovalle è a 1350 metri. Presenta una nivometria molto elevata in relazione alla quota: 580 cm ad Ulrichen e ipotizzo fino a 700( in un annata media come questa ci sono 130 cm di differenza) in testa alla valle, ad Oberwald.

    http://www.meteosvizzera.admin.ch/pr...R_np8110_i.pdf


    Si tratta di un luogo così nevoso perché freddissimo e poco umido( spira in continuazione vento da NE che scende dai ghiacciai), oltre che interessato da precipitazioni buone anche in inverno (100mm/mese) . Oltre a ciò c'è il fatto che la Val Goms c'è con tutte le correnti, ma proprio tutte, dal SW al NE, Anche con il N puro o per gli abbondanti sfondamenti da Ostro, per cui sono rarissimi i mesi con poca neve ( dicembre 2015 ha comunque chiuso con 5 cm).
    Salendo di quota aumenta con continuità la nivometria: si passa dai 700 circa di Oberwald ai 1388 cm di Grimsel-Hospiz a 1970 metri.

    http://www.meteosvizzera.admin.ch/pr...H_np6190_i.pdf

    Quindi direi che si tratta di una nivometria leggermente superiore alla zona del Bianco
    Le alte quote sono da spavento ( c'è ghiaccio ovunque oltre i 2300 metri) , ma non esistono dati, ipotizzo 3000 cm annui a Konkordiaplatz...

  2. #12
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/01/18
    Località
    val tiberina, umbria, 260 mslm
    Età
    29
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conosciamo il clima delle Alpi?



    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Alpi Bernesi-Urane.
    Mi limiterò solo al versante Sud, perché più freddo e meno esposto al caldo alito dell'oceano.
    A parità di quota sono le Urane le più nevose. Con il grande ghiacciaio del Rodano che un tempo scendeva fino a 1500 metri si può anche intuire.
    Le Urane sono le Alpi dove si trovano i famigerati posti come Oberwald, Grimsellpass etc.
    Le correnti più proficue sono le correnti da W che fanno tanto quanto fa sul Bianco, nonostante sembra che non se ne accorga nessuno
    Per quanto riguarda il versante del Vallese non esistono le quote basse, il fondovalle è a 1350 metri. Presenta una nivometria molto elevata in relazione alla quota: 580 cm ad Ulrichen e ipotizzo fino a 700( in un annata media come questa ci sono 130 cm di differenza) in testa alla valle, ad Oberwald.

    http://www.meteosvizzera.admin.ch/pr...R_np8110_i.pdf


    Si tratta di un luogo così nevoso perché freddissimo e poco umido( spira in continuazione vento da NE che scende dai ghiacciai), oltre che interessato da precipitazioni buone anche in inverno (100mm/mese) . Oltre a ciò c'è il fatto che la Val Goms c'è con tutte le correnti, ma proprio tutte, dal SW al NE, Anche con il N puro o per gli abbondanti sfondamenti da Ostro, per cui sono rarissimi i mesi con poca neve ( dicembre 2015 ha comunque chiuso con 5 cm).
    Salendo di quota aumenta con continuità la nivometria: si passa dai 700 circa di Oberwald ai 1388 cm di Grimsel-Hospiz a 1970 metri.

    http://www.meteosvizzera.admin.ch/pr...H_np6190_i.pdf

    Quindi direi che si tratta di una nivometria leggermente superiore alla zona del Bianco
    Le alte quote sono da spavento ( c'è ghiaccio ovunque oltre i 2300 metri) , ma non esistono dati, ipotizzo 3000 cm annui a Konkordiaplatz...

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conosciamo il clima delle Alpi?

    Alpi e Prealpi Giulie:
    Vanno da Pontebba a Škofja Loka in Slovenia e dalla pianura Friulana alla Val Canale e alla Valle della Sava a nord.

    Sono caratterizzate da una elevatissima piovosità, la più alta delle Alpi e tra le più alte dell’intera Europa. La totalità delle precipitazioni provengono dai quadranti meridionali, scirocco e soprtattutto libeccio. Venti da est portano precipitazioni relativamente deboli solamente sul lato sloveno. Da nord invece solo freddo secco. Il regime pluviometrico ha due picchi, uno primaverile, e uno estremamente marcato in autunno. Nelle valli più a nord la pluviometria tende ad avere un solo picco tardo-estivo/autunnale e un minimo invernale.

    Le valli più piovose sono quelle prealpine, lungo l’asse Musi, Uccea, Canin, Vogel. In particolare i fondovalle più piovosi sono l’area tra Musi e Uccea con una media superiore ai 3200 mm annui e la testata della Val Resia (Coritis ha circa 3000 mm annui). Più in quota il Canin, secondo misure effettuate dagli sloveni con un pluviometro totalizzatore, ha una media di circa 4400 mm per il periodo 1990/99. Leggermente meno piovose sono le montagne del gruppo Vogel – Krn – Triglav, più a est, che si attestano in quota sui 3200/3500 mm. La piovosità cala piuttosto drasticamente procedendo verso nord, oltre le prime barriere alpine. Ad esempio Tarvisio si attesta attorno ai 1450 mm all’anno. Gli anni più piovosi possono quasi raddoppiare la media. Uccea ha un record di 6102.9 mm nel 1960, mentre Musi ha un record di 5406 mm nel 2014. Non sono così rari accumuli di oltre 1000 mm in 30 giorni (ad Uccea 1899.7 mm nel solo mese di novembre 1951!), anche nei mesi invernali. In caso di libeccio teso si ottengono le precipitazioni maggiori. Ad esempio Oseacco di Resia ha un record di 617 mm in 24 h nel 1933.

    Con tali pluviometrie anche la nevosità è elevata. Si tratta spesso di nevicate con neve di densità piuttosto alta, che permette elevati spessori di neve al suolo poiché avendo meno aria tende ad assestare meno dopo le nevicate.
    I fondovalle più nevosi sono quelli che agevolano la resistenza dei cuscini freddi, disposti in senso est-ovest, ma che sono sufficientemente esposti ai flussi umidi meridionali.
    In media cadono circa 2 m a 700 m, 4 m a 1300 m, 5 m o più a 1500 m di quota, 8.5 m a 1800 m e oltre i 10 m sopra i 2100 m sul Canin e a 2500 m sulla zona del Triglav.
    Per quanto riguarda gli spessori massimi medi al suolo ri registrano 60 cm a 700 m, 160 cm a 1300 m, 250 cm a 1500 m, 320 cm a 1800 m e oltre i 4 m oltre i 2000 m.

    Ovviamente nelle annate più nevose gli spessori al suolo possono diventare ragguardevoli, come i 258 cm del febbraio 1952 a Tarvisio (758 m), record della serie, o i 263 cm registrati lo stesso giorno a Stara Fuzina (a soli 510 m!, a nord del Vogel). Più in quota si segnalano i 415 cm al Vogel (1535 m) nel 1984, i 670 cm raggiunti al Gilberti (1850 m) nel 2014, i 700 cm alla Kredarica (2514 m) nel 2001 e gli 880 cm segnalati a 2200 m all’arrivo della cabinovia slovena del Canin nel 2009.
    A Cave del Predil (910 m) il 15 e 16/02/1952 si registrarono 240 cm di neve fresca in 48h, mentre nell’inverno 1950/51 caddero complessivamente 1017 cm di neve fresca, valore di tutto rispetto per essere a sud delle Alpi e sotto i 1000 m di quota. Al Gilberti tra gennaio e febbraio 2014 caddero in soli trenta giorni 841 cm di neve fresca.

    Dal punto di vista termico le Alpi Giulie risultano parecchio fredde, considerando la quota. Tarvisio ha una media di 7.4°C, Cave del Predil di 6.8°C, Ratece 6.6°C. In quota Kredarica ha una media di -1°C a 2500 m. In occasione delle irruzioni più fredde le temperature possono scendere di parecchio. Tra i valori più rimarchevoli vanno citati i -26.4°C di Ratece e i -28.0°C di Fusine nel 1985, i – 27.0°C di Tarvisio nel 1947. Esistono poi dei microclimi in grado di registrare temperature più basse come la piana tra Fusine e Ratece o la Val Saisera. Da notare che a Tarvisio, che non è nemmeno il paese più freddo dell’area, si possono registrare gelate dalla prima decade di settembre (es. 2007) alla prima di giugno (es. 2006), ma minime sotto i 4°C si possono registrare anche a luglio e agosto.

  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conosciamo il clima delle Alpi?

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Alpi e Prealpi Giulie:
    A proposito di Giulie:
    Scopro solo ora che Vojsko, villaggio situato a 1065 m situato tra la Selva di Tarnova (Trnovski gozd) e, appunto, le prealpi Giulie Slovene, a uno sputo da Gorizia, ha un record di spessore massimo al suolo di 375 cm nel gennaio del 1934. Ancora oggi si difende bene con oltre 3 m di neve fresca all'anno.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •