EstNordEst: sorge il sole, temporali estivi
Estsudest mare e sole che sorge isole campane, vesuvio nelle giornate nitide
Sudsudest: mare Ischia ben visibile quando è nitido
Sud: Gaeta e mare
Sudovest Gaeta: gran parte dei peggioramenti in arrivo
Nordest: Monte Petrella e Redentore (1200-1550mt) neve invernale
Nord: colline
Nordovest Colline e peggioramenti, quale ts pomeridiano
Che orientazione giudicate più bella per la webcam con fotocamera digitale![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sono molto indeciso, specie tra la 1,2,4. Nella 1 ci sorge il sole. Si vedono spesso bei cb in sviluppo nel semestre estivo, paesaggisticamente meno disturbata. Nella 2 si vede ancora cumulogenesi estiva, in più nelle giornate nitide si vede Vesuvio e costiera amalfitana. La 3 è centrata su Ischia, isola quasi sempre ben visibile, (tranne oggi che è umdissimo qui), poco utile a fini previsionali per peggioramenti inquadra spesso il maltempo che si allontana. Nella 4 c'è gaeta e si scorgono i peggioramenti autunnali da sudovest. La 5 ancor meglio, in inverno ci tramonta il sole a destra, inquadra bene maltempo autunnale da sudovest o ovest in arrivo. Il resto credo di no
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 04/06/2009 alle 15:52
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
La 1 è la migliore.![]()
la 1°![]()
Odio la nebbia !!!
si puo' avvicinare di piu' la prima e spostarla verso sinistra in modo da tagliare la strada e farla diventare simile alla seconda ma con visuale del golfo e dei monti??
almeno si vede anche il Vesuvo raramente.. e voglio vedere una delle stupende trombe marine del sud del Lazio :D
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 04/06/2009 alle 16:17
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
QUello è il tetto della stazione ferroviaria di Formia. Secondo me una fusion tra la 1 e la 2 tagliando il tetto della stazione e sollevando appena. Inquadro così il Vesuvio a destra (anche se si perdono le isole campane che si vedono nella 3). Mi dispiace rinunciare alla visuale "Gaeta" che indica bene i peggioramenti in arrivo dal mare, i temporaloni marittimi di fine estate...
PS a sinistra della 1 è bruttino perchè c'è poi un palazzo che disturba molto. Il Vesuvio lo vedo a sudest, nella II foto
Per trombe marine e maltempo marittimo sono ottime la 3 e la 4
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
io ho votato per quella con le montagne
una curiosita': che programma intenderesti utilizzare per metterla su internet??? (anch'io sono sul punto di metterne una)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
allora la 5 o la quarta..![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
La 1 o la 4!![]()
Luca Bargagna
Segnalibri