Neve a Castelmezzano(pz).
Live Webcam Castelmezzano - Dolomiti Lucane
Ultima modifica di ivanix; 22/04/2017 alle 12:29
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Eh si fa veramente freddo
Salandra T: + 3.4 °C![]()
Ragazzi ma che fine hanno fatto i forumisti lucani? Nessuno aggiorna più?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Estremi da Marzo 2013:
Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017)
Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 36,7°C (10 Agosto 2017)
http://osservatoriometeolucano.it
2008/09 6 cm *** 2009/10 3 cm *** 2010/11 5.5 cm *** 2011/12 100 cm
2012/13 12 cm *** 2013/14 2 cm *** 2014/15 31 cm ***2015/16 0cm *** 2016/17 9cm
Aggiungo che l'evento nevoso che aspettavamo da 15 anni alla fine si è verificato quando nessuno ci credeva più. Da metà gennaio ad oggi però il nulla assoluto, solo qualche discreto temporale di passaggio tra aprile e maggio. Ci ravviveremo tra un paio di mesi.
Siamo entrati in uno dei periodo di secca peggiori che io ricordi, speriamo che la situazione pluviometrica cambi in meglio a Luglio e soprattutto ad Agosto. Stiamo messi male nel materano...![]()
Fino ad ora 180mm da Gennaio, assurdo.
Comunque ci sta ben poco da scrivere, a parte l'imminente ondata di caldo dei prossimi giorni, mesi veramente anonimi.
Io sto sotto esami di maturità e quindi ho pochissimo tempo per scrivere.
Intanto mattinata afosa con UR sul 70% e T 29.5°C
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>15cm medi, 30cm eolici)
Buona sera a tutti
T max: +32.7 °C adesso siamo a 28.8 fa decisamente caldo![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>15cm medi, 30cm eolici)
Segnalibri