SCALA MERCALLI/ Su Rai 3 la trasmissione con Luca Mercalli. Video anticipazioni puntata 28 febbraio 2015
Credo vada la pena di guardarla.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
La trasmissione più intelligente che abbia fatto la televisione penso negli ultimi x anni (non so neanche quanti)
Finalmente qualcuno che fa giusta informazione
Ovviamente non me lo potevo perdere, specie essendo di Moncalieri, il cui osservatorio al Carlo Alberto, lo gestisce lui
Bellissima trasmissione su temi molto attuali e ben condotta con documentari molto esplicativi e commenti validi, finalmente un po' di meteorologia (e non solo...) in prima serata sulla rete pubblica!
Del sano realismo, condito da sano catastrofismo e da sana utopia.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Il Replay da rivedere:
Video Rai.TV - Scala Mercalli - Scala Mercalli del 28/02/2015
Bella trasmissione. Anche se il mio pensiero è che la scarsità di risorse non sarà improvvisa e catastrofica, ma si avvertirà lentamente, e ci limiterà a partire anche dalla crescita demografica...in pratica ritengo che al momento in cui si presenterà la scarsità di risorse in misura sempre maggiore, automaticamente scenderà la richiesta delle stesse, lo sviluppo economico e quello demografico.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
L'ho seguita quasi tutta, devo dire che ha saputo offrire spunti interessanti.
Ho seguito dieci minuti all'inizio, poi quando ha detto che è impossibile tornare al clima pre-industriale ho dovuto spegnere perchè era una cosa senza senso. Classica trasmissione catastrofista, che vorrebbe farci passare tutti all'eolico e al fotovoltaico in modo da dare soldi all'eco-mafia in nome di cosa? Della distruzione nel nostro paesaggio in nome di quegli eco-mostri. Gli ascolti lo dimostrano, classico flop, solo il film su rete 4 è riuscito a far peggio e qualcosa mi dice che non le farà le 6 puntate.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri