Ad essere sinceri o meglio, ad essere ottimisti x oggi mi aspettavo di "vederla" la dama bianca, con un po' di fortuna forse anche con leggero accumulo (1-2 cm a "sognare" !): quello che e' accaduto, x una volta, obiettivamente ha superato anche i miei sogni, appunto !
Sono andato a letto poco dopo la mezzanotte con quasi +7°, T in costante calo durante tutta la sera precedente e con rovesci a tratti: questa mattina, verso le 7, mi sono svegliato dal rumore non tanto della pioggia sul velux (abito in mansarda) ma da vento che soffiava e "rumoreggiava" sul tetto ! Esco in sala e vedo i versanti avvolti da nubi basse, mentre la mia stazione indica ancora circa +4°
Torno un attimo a letto e sento che continua a piovere a tratti con forte raffiche di vento: alla fine mi alzo poco dopo, ovvero alle 07:30, e vedo che la T e' in solo mezz'ora "crollata" a circa +2°, mentre guardando verso le Orobie vedo distintamente le prime virghe di neve sino ad Albosaggia, qui di fronte a me, ovvero a 500 m di quota (qui sono a circa 300 m) !
Il tutto e' velocissimo, pochi minuti dopo vedo gia' i primi "missili" tra la pioggia mentre la T continua a crollare: gia' alle 07:45 circa e' praticamente solo neve, con la T calata a circa +1° !
2012-10-28 07.43.59.jpg
Ma e' solo l'inizio: la nevicata si fa diciamo "vera" poco dopo le 8 del mattino: la T e' scesa a circa +0.5°/+0.6° e la neve scende "furiosa", quasi di traverso causa continue raffiche da W-SW:
2012-10-28 08.10.04.jpg
Passano pochi minuti e la nevicata diventa "epocale", ovviamente per il periodo: le immagini parlano da sole (sono circa le 08:20 - 08:30):
2012-10-28 08.20.57.jpg 2012-10-28 08.26.22.jpg
2012-10-28 08.29.11.jpg 2012-10-28 08.33.12.jpg
In questo frangente la T cala sino a +0.3°: la neve accumula a vista d'occhio, tant'e' che gia' alle 09:15 circa lo spessore sulla tavoletta e' almeno di un 5-6 cm:
2012-10-28 09.13.26.jpg
E' l'apice della nevicata, almeno del mattino: dopo le 09:30 la neve inizia a calare d'intensita', pur continuando a tratti anche piuttosto bene. La T "prende" un paio di decimi arrivando a +0.4°/+0.5°, il manto non cresce piu', si assesta.
Andra' avanti cosi' per tutta la mattina, ma dopo le 12:30 ricomincia a tratti veramente bene:
2012-10-28 12.26.54.jpg 2012-10-28 12.27.11.jpg
Il clou si avra' pero' tra le 13:30 e le 14:00 circa, con a tratti neve a dir poco commovente:
2012-10-28 13.30.19.jpg 2012-10-28 13.35.10.jpg
In questo frangente ho la massima altezza misurata sulla tavoletta, ovvero 10 cm: sono oltre i miei "sogni", ora !
Dopo le 14:00 la nevicata perde nuovamente d'intensita', pur continuando con fiocchi belli leggeri e asciutti: la T pero' sale ulteriormente sino a +0.6°/+0.7° e il manto si assesta ancora. Alle 15:00, sulla tavoletta, ho gia' "perso" circa 1 cm. dall'altezza massima misurata:
2012-10-28 15.01.20.jpg
Successivamente si alterneranno momenti ancora con neve forte e leggere a altri, ormai piu' lunghi, con neve meno intensa, ma sempre piuttosto leggera: ovviamente l'accumulo rimarra' stabile, sulla tavoletta, intorno ai 9 cm.
Questo un momento con ancora gran neve, verso le 15:30 circa
2012-10-28 15.33.40.jpg
Gli ultimi fiocchi cadranno verso le 18:30, poi si iniziera' a vedere la luna in cielo: nevicata che e' finita quindi in "neve", a fine ottobre !
Perdonatemi per la qualita' non certo eccelsa delle foto, visto che le ho fatte con il cell: il tutto e' solo a "memoria" di un evento che qui, appunto, credo non abbia forse pari in questi ultimi 50-60 anni, se non oltre !
![]()
reportage bellissimo!!! foto ancora migliori...che fiocconi![]()
Zionex 1000
Secondo i tuoi ricordi si può definire un evento record?
Comunque splendide immagini![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Bel report Zione!![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Ciao bellissimo report!
Io sono un giovene ragazzo di 21 anni e pensa che ieri per seguira la neve sono venuto fino a sondrio da Milano :D
Spettacolo!!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Grande Fabio! Felicisssimo per la tua bellissima neve ottobrina.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri