Le Orobie fanno il pieno?
![]()
Ultima modifica di guid49; 11/04/2008 alle 07:27
decisamente si, direi che le correnti sono quelle giuste, il libeccio!!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Sull'Appennino la neve inconsistente di marzo è facile preda per il caldo di questi giorni. Il manto cala a vista d'occhio....
Nonostante le temperature in quota non siano poi tanto alte...
![]()
la neve appenninica si è ormai ridotta del 50% in 4 giorni di mostri africani...e bisogna acora aspettare stanotte! Oltre alla neve di marzo il problema è ca copertura nuvolosa continua e sterile con umidità alta che impedisce qualsiasi ricompattazione notturna: stanotte zero termico oltre 3000mt....manco a luglio! almeno a luglio le notti serene favoriscono dispersioni termiche!
guardate qui: +11°C di minima a Passo Lanciano 1300mt
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
D'altronde è la neve primaverile...
Se quando nevica uno si "lamenta" viene etichettato come "rompiballe"
etc etc ma la realtà,le cose oggettive, sono inconfutabili.
Mi hanno esaltato le nevicate marzoline,senz'altro ottime per l'apporto
idrico e per alcune situazioni peculiari(versanti nord,circhi glaciali) ma,come
più volte detto,la neve deve cadere tra Dicembre e Gennaio di modo che
"accumulo su accumulo" si crei il firn derivante dal peso esercitato dalla massa
nevosa.
Allora si che si crea uno strato che si consuma lentamente e che resiste.
Questa neve è pappa.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Guardate che aria tira allo Stelvio http://webcam.popso.it/stelvio.php?PASSOALTO2
Segnalibri