10
9
8
7
6
5 o meno
... e posto delle foto fatte qui a Francoforte: neve, ghiaccio e affini.
Commentate (anche negativamente, é uno stimolo a fare meglio)!!! (alcune sono fatte col cellulare)
Si comincia con la bufera del 13/2/2005 (0 cm accumulo).
Dopo il passaggio di un fronte freddo che portó pioggia, una bella mattinata di domenica, d'improvviso, arrivó un cumulonembo nerissimo che portó questo rovescio di neve che si svolse con temp. 0,7 °C. Temporaneo accumulo sulle macchine non misurabile, dopodiché la temp. riprese a salire.
Ultima modifica di schnee91; 20/05/2006 alle 09:59
Un giovedÃ* sera di febbraio di 2 anni fa... (non mi ricordo il giorno preciso) (circa 5 cm accumulo).
Dopo una sera passata a "lampionare", all'improvviso, verso le 10:30, con temp. di circa -1 °C, un rovescio di neve prese in pieno Francoforte. Decisi di andare fuori con il mio cane per vedere l'intensitá, davvero forte. Il tutto duró tre quarti d'ora, dopodiché il cielo rasserenó. I 5 cm si sciolsero il giorno dopo.
Ultima modifica di schnee91; 20/05/2006 alle 09:36
19/05/2005, una bella nevicata, ma durata poco, circa mezza giornata. (7 cm accumulo)
Mi sveglio la mattina e trovo 7 cm di neve fresca al suolo portata da una perturbazione atlantica. La temperatura era di -0,8 °c e nevicava ancora debolmente. Con l'avanzare del giorno la temperatura salì inesorabilmente fino a raggiungere il valore massima di 2 °C alle 13, con gran parte della neve che si stava sciogliendo. Nel pomeriggio altri rovesci di neve forti che non hanno portato accumulo a causa delle temp. alte, mi ricordo che le ultime foto del rovescio erano state fatta con temp. di 1,2 °C. Nella notte la temperatura tornó ancora di poco sottozero. Il giorno dopo tutta la neve si sciolse
Ultima modifica di schnee91; 20/05/2006 alle 14:46
Forte nevicata del 24/2/2005, ha accumulato 10 cm in 2 ore di neve. Intensitá pazzesca, panorama da paura e nevicata del tutto inaspettata, quel giorno era prevista pioggia invece temp. sottozero per tutta la durata dell'evento e poi a scendere fino alla minima della notte di -5 °C.
Il pomeriggio trascorse con cielo nuvoloso, temp. intorno allo 0 e neve mista a pioggia con intensitá molto debole che riuscÃ* a malapena a bagnare le strade. Alle 16:00 la svolta: mentre tutte le previsioni davano l'arrivo di pioggia, una zona di precipitazioni localizzata esattamente sulla cittá di Francoforte e parte del Taunus (gruppo montuoso cittadino e responsabile del clima cosÃ* strano di Francoforte, infatti se la nevicata portó 10 cm di neve solo a Francoforte, il Taunus fu la causa di questo), si stava generando velocemente con intensitá forte. Improvvisamente il vento aumentó e giró a est, nel giro di pochi minuti la nevicata inizió forte, le strade bagnate si imbiancarono subito e la temp. si abbassó e raggiunse i -1,2 °C. Il vigore rimase lo stesso fino alle 18:00 circa, quando la nevicata caló fino a smettere. Il cielo rimase poi nuvoloso fino alle 23:00, dopodiché rasserenó e io andai a dormire con una temp. di -3,1 °C a mezzanotte. La mattina dopo la minima fu di -5 °C. La neve rimase al suolo per circa 5 giorni.
Ultima modifica di schnee91; 20/05/2006 alle 14:48
Continuiamo con quest'anno: nebbione e galaverna (1/2/2006)
Temporale nevoso del 9/2/2006 (0 cm accumulo, o almeno temporaneo accumulo di 2 cm a causa della violenza dell'evento, ma fusi in meno di 10 minuti in quanto il temporale si é svolto con una temp. di 1,7 °C).
Dopo il passagio di un fronte freddo, che portó pioggia, intorno alle 12:00 arrivó un cumulonembo che portó questo rovescio con temperatura iniziale di circa 4 °C, scesa poi fino ai 1,7 °C nel mezzo della bufera.
Ultima modifica di schnee91; 20/05/2006 alle 09:52
La nevicatona del 3 marzo... 20 cm accumulo, la seconda piú abbondante dell'anno dopo quella del 27 dicembre, ma 20 cm fatti in 3 ore!!!! Un'emozione irripetibile.
Una fantastica nevicata che non scorderó mai. Stavo tornando da scuola, quel giorno uscivo prima, alle 13:30. I primi fiocchi svolazzanti si fecero vedere alle 13:45. Nell'ultima parte del percorso prima di arrivare a casa, la nevicata aumentó rapidamente, la neve attecchÃ* dappertutto, quando arrivai a casa ci furono giá 2 cm al suolo. Tutto questo continuó per tre ore, fino alle 16:50 circa, poi la nevicata smise d'improvviso lasciandoci un'atmosfera da brivido, che con il calare della notte fu ancora piú bella. I ghiaccioli fiorivano sui lampioni e sui tetti. La neve duró per una settimana.
Ultima modifica di schnee91; 20/05/2006 alle 09:57
Infine, due carte "simbolo" di quest'inverno. La prima relativa alla nevicatona del 3 marzo e la seconda della minimona fatta una mattina. (La minima assoluta dell'inverno é stata -11 fatta in un giorno novembrino!!!!!!!!!)
Spero vi siano piaciute.
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di schnee91; 20/05/2006 alle 14:48
fantastiche...![]()
up up up
Segnalibri