Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Mitica Cma. di Scoggione

    Primo post fotografico su questo forum, spero di non urtare la sensibilità di nessuno se non ho immortalato alcun evento meteo significativo.

    Splendida giornata di sole con DavidePEG su un sentiero che qualcuno definirebbe "da pensionati", ma che niente ha da invidiare a ben più rinomate vette per bellezza del paesaggio. Il dislivello di quasi 1300 metri lo rende comunque più di una semplice sgambata e lo stare all'ombra del versante Nord del Legnone incrostato di ghiaccio e neve ricorda l'alpinismo, quello vero. Poi ti guardi attorno, ti accorci che sei ALL'OMBRA del Legnone e non appeso alla parete di ghiaccio di un canale e ti senti un pensionato, ma quello che conta è l'emozione! O no?

    Il sentiero corre tutto nel bosco fino all'Alpe Scoggione e fin lì è praticamente pulito dalla neve. Quando gli alberi si iniziano a diradare, l'accumulo aumenta vertiginosamente e procedere senza ciaspole poteva diventare molto pesante e difficoltoso in caso di neve soffice. Adesso la via è stata tracciata da noi e quindi questo problema non c'è più. Ringraziateci!
    Fortunatamente la Cma Scoggione (m. 1703) è solo 100 metri abbondanti di dislivello più in alto.


    Ciao a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    posto bellissimo .. anche le foto molto belle..!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    Interessante sta cima.....
    E' adatta alle ciaspole?
    Bravi bagai!

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,668
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    bellissime!

    quanta neve!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    Grigna... sinceramente non mi sembra la passeggiata più adatta per le ciaspole. Parti da 400 metri abbondanti di altitudine e resti nel bosco fino a 1500 abbondanti. Nel bosco non c'è mai tanta neve perchè è fitto. Poi dai 1500 metri il bosco si dirada e di neve ce n'è un mare e ti servirebbero sì le ciaspole, ma se è solo per 200 metri di dislivello ti conviene usare solo gli scarponi.

    Grazie a tutti per i complimenti

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    belle
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Grigna... sinceramente non mi sembra la passeggiata più adatta per le ciaspole. Parti da 400 metri abbondanti di altitudine e resti nel bosco fino a 1500 abbondanti. Nel bosco non c'è mai tanta neve perchè è fitto. Poi dai 1500 metri il bosco si dirada e di neve ce n'è un mare e ti servirebbero sì le ciaspole, ma se è solo per 200 metri di dislivello ti conviene usare solo gli scarponi.

    Grazie a tutti per i complimenti
    si ma io intendevo non adesso. magari in pieno inverno dopo una nevicata.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    si ma io intendevo non adesso. magari in pieno inverno dopo una nevicata.
    Te lo ripeto... secondo me il suolo del bosco fitto anche in pieno inverno non vede tanta neve. Finchè siamo stati nel bosco, al suolo praticamente non c'era neve, appena ne siamo usciti abbiamo trovato un metro. Questo vuol dire che la neve si ferma sugli alberi. Poi non lo so, Davide l'ha già fatta più di una volta, per me era la prima. Senti lui cosa ti dice.

  9. #9
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    bellissime....grazie
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mitica Cma. di Scoggione

    belle fote e bellissimo questo posto(lo scoggione)
    ...e pensare che potevo essere li




    Unico piccolo appunto,se fossi stata lassù mi sarebbe piaciuto fermarmi piu tempo sulla cima ad ammirarmi il magnifico panorama..invece mi sa che siete rimasti su poco visto che alle 15 eravate giu alla macchina
    Ciao Stefano


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •