non per essere polemico, ma secondo me non ha senso dividere il nowcasting, anche perchè nella stanza calabria, sicilia, sardegna siamo all'incirca 10 utenti...naturalmente so anche che i pugliesi sono numerosi e quindi pretendono una stanza solo per loro, però in questo modo gli utenti delle altre regioni verranno penalizzati...questa è la mia opinione, ripeto non voglio essere polemico...se la pensate come me, ritorniamo al vecchio sistema, altrimenti fate voi come meglio credete...![]()
E' soltanto una prova.![]()
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
in realtà noi non vogliamo un 3d tutto x noi, anzi ci farebbe piacere che questa stanza non fosse frequentata quasi esclusivamente da pugliesi.
stiamo facendo una prova, se non andrà a buon fine saremo contenti di riunifcare i 3d, ma amareggiati x non aver risolto nulla![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
Forse può essere l'esatto contrario: qualche messaggio di utenti calabresi, o campani, o siciliani ecc.ecc. può perdersi in una marea di messaggi pugliesi. Tutto sommato non credo dispiaccia trovare con facilità messaggi di persone che scrivono dalle stesse zone o da ambiti climatici simili (e ciò discende dall'ampliamento dei thread, non necessariamente da come vengono ripartite le aree geografiche, cosa questa sempre modificabile). Se io fossi un nuovo utente calabrese credo, in linea di massima che sarei scoraggiato ad entrare in un thread in cui ci sono 150 messaggi pugliesi su 170, per dire. Così come se io fossi un utente generico qualsiasi stenterei, nei tradizionali nowcasting comuni, a sapere che tempo sta facendo in Calabria, per dire (e io stesso ho sempre stentato, mentre nei nowcasting del nord italia mi basta entrare nell'ultima pagina del thread per sapere cosa sta succedendo in una determinata area, per esempio). Se va in porto il tentativo, ne risulta un ordine e una leggibilità complessiva nettamente superiore, oltre agli eventuali risvolti legati all'avvicinamento di nuova utenza.
Quanto alle eventuali penalizzazioni per gli utenti non pugliesi, non vedo dove siano. A parte la rintracciabilità dei messaggi meglio riferibili alla tua zona, ogni thread è sempre liberamente consultabile, e vi si può sempre, non solo leggere, ma anche scrivere in termini generali.
Per concludere: quando anche andasse male, sarebbe stato un semplice tentativo.
Quanto ai discorsi di federalismo et similia, mi sembrano campati in aria. Il tutto è stato molto spontaneo, non ci sono mai stati significativi attriti di alcun tipo, non ho mai letto messaggi di rottura in tal senso, o intravisto comportamenti che potessero far pensare a questo, in questo forum (e se ne è capitato uno sarà la classica eccezione senza peso). Credo che, prima di esprimere giudizi, bisognerebbe vagliare bene le varie situazioni, onde evitare di adombrare cose che nessuno ha detto nè pensato.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
leggete questo messaggio di antonio che ho quotato e memorizzatelo bene, perchè più esplicativo non esiste!
Nessuno vuole federalismi, nessuno fa il campanilista. Si cerca solamente di migliorare la situazione del forum e rendere più facilmente consultabili le segnalazioni, nonchè stimolare l'utenza non pugliese a segnalare con più frequenza.
E' UNA PROVA
Se vi sentirete ancora a disagio in seguito, allora si ritorna come prima.
Ma per cortesia adesso basta con l'apertura di thread inutili, ne abbiamo già ampiamente discusso qualche giorno fa. Così rischiamo di fare solo più confusione.
![]()
Segnalibri