Pagina 1 di 30 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 297

Discussione: Fotografie automatiche

  1. #1
    Raffaello Di Martino
    Ospite

    Predefinito Fotografie automatiche

    [Un post simile è apparso anche su un altro forum ma preferisco divulgarlo anche qui perchè lo ritengo molto utile]

    Alcune macchine fotografiche digitali Canon utilizzano delle funzioni che permettono di scattare fotografie in modalità remota, senza dover necessariamente toccare la macchina fotografica.
    Questa modalità può risultare molto utile a noi meteoamatori per automatizzare lo scatto di fotografie senza la nostra presenza.

    Ci viene in aiuto un software gratuito chiamato Cam4you.
    Il software comanda la macchina fotografica interamente via USB.
    Si possono scattare fotografie ad intervalli preimpostati o in un determinato momento.
    Le immagini vengono salvate sul computer su cui gira l'applicazione.
    Si possono scattare fotografie fino alla massima risoluzione supportata dalla macchina fotografica.

    Ecco alcuni screenshot del software:
    http://jpegclub.org/cam4you/screen_shots.htm

    La funzionalità di scatto remoto automatico è affidato purtroppo ad un software a pagamento (30€):
    http://alkenius.no-ip.org/Cam4you_remote/
    (La vecchia versione era Free)

    Per chi conoscesse il Delphi e si volesse sviluppare una propria applicazione, può farlo grazie ad un componente purtroppo anch'esso a pagamento:
    http://alkenius.no-ip.org/TCamRemote/

    Ecco un semplice esempio di ciò che si può ottenere con uno dei software citati ed un po' di programmazione.
    NB
    Le foto sono a bassa risoluzione per evitare di appesantire troppo il post, la macchina fotografica è una PowerShot A310 pagata 100€ circa
    Si tratta di fotografie vere e proprie e non di immagini di Webcam ad alta risoluzione.
    Vista l'alta definizione, come potete vedere, utilizzo le immagini per determinare la visibilità nella giornata.
    (L'immagine viene poi passata ad un software scritto in LabView che determina la visibilità sulla base di alcuni parametri dell'immagine e punti noti)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Raffaello Di Martino; 14/10/2005 alle 22:14

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    sembra bello cam4you
    altro che Scatto Remoto di Zoombrowser e PSRemote (il primo è gratis, viene con il programma Zoombrowser in dotazione alle Powershot e non so a quale altre Canon)

  3. #3
    Raffaello Di Martino
    Ospite

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Volendo si può poi mettere la macchina fotografica all'interno di una custodia a protezione IP65 o IP66:
    http://www.icintracom.it/Default.asp?pid=1825&catid=86

    Se poi si volesse rendere tutto automatico, è possibile installare all'interno della stessa protezione un vero e proprio computer:
    http://www.cappuccinopc.com/nanoitx-mainboards.asp
    Ce ne sono di tutti i tipi anche 12x12 cm

    Insomma, ci si può sbizarrire come si vuole.

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Citazione Originariamente Scritto da Raffaello Di Martino
    Volendo si può poi mettere la macchina fotografica all'interno di una custodia a protezione IP65 o IP66:
    http://www.icintracom.it/Default.asp?pid=1825&catid=86

    Se poi si volesse rendere tutto automatico, è possibile installare all'interno della stessa protezione un vero e proprio computer:
    http://www.cappuccinopc.com/nanoitx-mainboards.asp
    Ce ne sono di tutti i tipi anche 12x12 cm

    Insomma, ci si può sbizarrire come si vuole.

    Grazie,
    i suoi consigli sono sempre molto utili.

    Cordiali saluti,
    G.Razzi

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di skiman
    Data Registrazione
    02/06/04
    Località
    Nunziata di Mascali (CT)
    Età
    57
    Messaggi
    1,040
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Salve, proprio adesso sono stato in un negozio per chiedere informazioni sulle custodie per Web Cam o telecamere e mi hanno detto che la custodia, compresa la resistenza per riscaladre il tutto e per evitare l'appannamento dell'obbiattivo, costa circa 65 e va a 220 volt !
    Pensavo costasse un pò di meno !

  6. #6
    Raffaello Di Martino
    Ospite

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Bhe, non ho detto che sarebbe costato poco costruire un sistema embed.
    Del resto il MeteoSky(r) ne è un ottimo esempio vista la qualitÃ* costruittiva ed immagino un ottimo software.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Citazione Originariamente Scritto da skiman
    Salve, proprio adesso sono stato in un negozio per chiedere informazioni sulle custodie per Web Cam o telecamere e mi hanno detto che la custodia, compresa la resistenza per riscaladre il tutto e per evitare l'appannamento dell'obbiattivo, costa circa 65 e va a 220 volt !
    Pensavo costasse un pò di meno !
    Puoi provare su ebay sia in italia che all'estero cercando "housing" oppure "camera housing"
    Per il tipo di utilizzo in questione conviene cercare quelle ventilate e riscaldate (heater/blower) che vanno sia a 220 che a 24V

    Grazie Raffaello per le informazioni, stavo infatti pensando di aprire un thread sulle telecamere, le custodie e le varie oppurtunità...

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di skiman
    Data Registrazione
    02/06/04
    Località
    Nunziata di Mascali (CT)
    Età
    57
    Messaggi
    1,040
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Infatti su ebay si trova a circa 28 ¤ !

  9. #9
    roberto
    Ospite

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Questo e' un post molto interessante...da diverso tempo studio siistemi per migliorare la web-cam del mio sito http://www.meteoprati.com/ dopo varie web-cam che sconsiglio vivamente mi sono orientato sull'acquisizione da telecamera analogica risultati migliori ma le telecamere di sorveglianza devono essere di ottima qualitÃ* non meno di 250 euro + obiettivo 100 euro.Il programma che uso e' il Vision GS ottimo programma free.Volevo chiedere a Raffaello ma la PowerShot A310 come si alimenta?tramite usb?sarebbe una bella soluzione anche se non vorrei che le immagini risultino troppo pesanti per una trasmissione gprs (fino 200kb ci puo' stare..).Grazie

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di skiman
    Data Registrazione
    02/06/04
    Località
    Nunziata di Mascali (CT)
    Età
    57
    Messaggi
    1,040
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografie automatiche

    Citazione Originariamente Scritto da roberto
    Questo e' un post molto interessante...da diverso tempo studio siistemi per migliorare la web-cam del mio sito http://www.meteoprati.com/ dopo varie web-cam che sconsiglio vivamente mi sono orientato sull'acquisizione da telecamera analogica risultati migliori ma le telecamere di sorveglianza devono essere di ottima qualità non meno di 250 euro + obiettivo 100 euro.Il programma che uso e' il Vision GS ottimo programma free.Volevo chiedere a Raffaello ma la PowerShot A310 come si alimenta?tramite usb?sarebbe una bella soluzione anche se non vorrei che le immagini risultino troppo pesanti per una trasmissione gprs (fino 200kb ci puo' stare..).Grazie
    Idem pure io, per le mie due web cam sul mio sito http://www.etnaweb.net utilizzo due telecamere analogiche e due schede di acquisizione, e pure il software Vision GS BE, cioè quello con licenza.
    Soluzione ottima e funzionale !
    La qualità delle immagini la potete contatare sul sito, preferibilmente prima delle 12 o dopo le 18, perchè nell'intervallo tra le 12 e le 18 il sole "colpice" le due telecamere e quindi le immagini sono poco significative !

    Ecco di seguito alcuni immagini di esempio, durante una piccola fase eruttiva dello scorso mese di gennaio : http://www.etnaweb.net/310105.asp

    P.S. Cos'è la PowerShot A310, una Web Cam o una macchina digitale ?
    Dimenticavo, quei software che avete segnalto sopra, dove li posso trovare, e poi pensate che potrei utilizzare la mia Olympus per questo scopo ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •