Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: che riscaldamento!

  1. #21
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che riscaldamento!

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
    a febbraio vedremo

    per una disattenzione sull'utilizzo dei dati di reanalisys, la previsione di -1.2°C (media gen+febbr.) era legata ad un'area piuttosto defilata sul nord est, ma anche comprensiva di parte di austria e slovenia.

    avevo iniziato a cercare una elevata correlazione per la zona del centro italia, ma mi ero fermato per altri impegni: le prime indicazioni comunque indicano anche per il centro una anomalia di ca. 1°C sotto.

    ciao
    1 sotto nella media dei due mesi sarebbe comunque da metterci la firma, significa grande evento.
    ciao mitico
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #22
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: che riscaldamento!

    comunque, dite quello che vi pare:

    statisticamente una ninha forte non sarà il massimo per i nostri inverni; ma vedere tutto quel blu sull'oceano, che pian piano si espande anche in altre zone; fa molto piacere.

    chissà che nei prossimi anni non si possa avere un feedback favorevole anche in termini di pausa del gw..

  3. #23
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: che riscaldamento!

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Potrebbe favorire l' insistenza anticiclonica in atlantico "sgombrando" il Mediterraneo, e sicuramente è sarebbe un fattore positivo per agganci groenlandesi o polari.
    cmq, sempre ottimi blocchi atlantici.

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: che riscaldamento!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Se è vero che il jet stream tende ad aggirare in senso orario le zona ad SSTA+ e in senso antiorario quelle a SSTA- (CS docet ) se il picco dell'anomalia positiva si sposta molto a W gli unici che possono sperare di essere contenti sono i piemontesi ... A meno che le onde conseguenti non siano tremendamente lunghe o tremendamente corte ........

    Oppure, in alternativa, i picchi positivi si uniformano al valore massimo, ci sarà un blocking perenne in atlantico e ripetuti attacchi artici e/o continentali sulle nostre lande.
    Ok ... Aspetta che vado a ridere da un'altra parte .........

    Le Reading a 144h di stasera sono estremamente didattiche in tal senso: l'ansa depressionaria si scava proprio nel bel mezzo dell'Atlantico dove un ramo secondario del getto va ad aggirare in senso antiorario la zona dove le SSTA sono più basse. La forte anomalia positiva causa invece l'innalzamento del getto polare che come detto tende ad aggirare in senso orario le SSTA positive. Il confronto è ancor più chiaro osservando la terza figura, che mostra le anomalie di geopotenziale previste a 6 giorni da ECMWF.





    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #25
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: che riscaldamento!

    gran bella progressione delle amalie negative nel pacifico ed anche nell'oceano indiano; anche nell'atlantico meridionale e tra islanda e scandinavia


    non si può non apprezzare questa cosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •