Svizzera
Corvatsch (3315m) -2
Cimetta (1612m) +11
Jungfraujoch (3580 m) -5
Italia
monte Cimone (2173m) +2
Monte Malanotte (1742m) +4
Monte Scuro (1720m) +3
Monte Terminillo (1875m) +2
Passo Rolle (2006m) +2
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
fa caldo per davvero in quota
http://www.meteosvizzera.admin.ch/we...lStations.html
Meride-TI-Svizzera 586 m.s.l.m
Ma non c'è qualcosa di anomalo a Cimetta ? Guardando i dati vicino tipo locarno monti che da 4.4 e magadino -1.7 mi sembra strano, xò magari è fuori dalla nebbia e ha insolazione diretta. Anche se il valore di soleggiamento è uguale per tutti e tre a 10.
a Zambla (BG) 1200 metri siamo già a 11,8°C!
http://www.oltreilcolle.com/BG01/bg01_completo.htm
![]()
VISTA: leggero come un tir , agile come una ruspa , stabile come un ponte di bambù ...
Sempre restando in Svizzera anche il San Bernardino da 9.4, ma è un caso isolato anche lui. Quello che faccio fatica a capire è che fenomeni ci siano per determinare queste temperature, forse delle fohnate locali? Calore ascendente?
Non sono per nulla casi isolati qui in quota siamo tutti sulla stessa barca, l'inversione termica, l'alta pressione sub tropicale e ol'UR bassa sono i responsabili di questo caldo in montagna, qui siamo in maglietta mezze maniche.
Il favonio non centra nulla!!!.
Ciao da Diego.
Segnalo +7.7° ai 2303 m del Monte Faloria (BL), sopra Cortina![]()
![]()
Io segnalo alle ore 11,00 i +10,6°C al lago Truzzo 2064m in Valchiavenna (SO)![]()
Segnalibri