Le foto che seguono sono state scattate pochi minuti fa, a 24 ore dalla nevicata che ha coinvolto parzialmente il territorio di Alessandria. Ci troviamo a 250/320mt di quota nei pressi di Tortona(AL).Le foto interessano le prime colline alle spalle della cittÃ*, dove la nevicata di ieri ha apportato complessivamente nelle zone citate 35 cm di neve fresca. La quantitÃ* decresce rapidamente andando verso Alessandria dove oggi al suolo la neve permane solo all'ombra. Gli accumuli sono stati ancora piu' elevati andando verso il primo rilievo appenninico dove localmente hanno raggiunto il mezzo metro. Per essere solo stati "strisciati" direi assolurtamente niente male. Considerate che alcune delle zone dove ho scattato le foto poco fa hanno gia' raggiunto e superato il metro e venti cm di accumulo stagionale a quote di 250/400mt, contro una media stagionale di circa 1 metro e 20 per l'appunto.
A voi alcuni scatti mentre ero sul posto per lavoro:
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
mi vien da piangere uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa (scusate lo sfogo)
Ultima modifica di Adrisessanta; 30/12/2005 alle 22:17
Grande Matteoooo, grazie!!!Io sono tornato oggi da una 3 giorni fiorentina (pensa, ho fatto nevicare anche lÃ*
), quindi mi sono perso l'ultima neve (anche se quest'anno ormai mi esce quasi fuori dagli occhi
).
Ovviamente conosco come le mie tasche i posti delle foto, val Curone...ne ha fatta parecchia a S. SebastianoLa prossima volta dimmelo che vengo anch'io, eh?
![]()
![]()
sahara quello?
che fai, prendi in giro?
mannaggia 'e chi testrammuorte!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Originariamente Scritto da roby4061
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri