Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 202
  1. #111
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Grazie ad Andrea per questo ennesimo post entusiasmante.



    P.S.
    Grazie da parte mia per le rassicuranti notizie finali
    un salutone Michele e buone vacanze, vai tranquillo nessun problema sussisterà colà
    Andrea

  2. #112
    snow-brain
    Ospite

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    bravissimi! la data del 18 mi pare sia stata rispettata alla perfezione!(o forse era 17....)

    sembra che l'alta NW Africana si sia svegliata un po dal lungo torpore...

    ma sarà una cosa momentanea per tornare dopo una settimana al tempo di prima o è proprio un cambio "netto" circolatorio? mah..

  3. #113
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il topic ha esaurito la sua ragion d'essere.
    Mica detto ... E' solo cambiato il segno "del non se ne esce tanto facilmente" ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #114
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Mica detto ... E' solo cambiato il segno "del non se ne esce tanto facilmente" ...
    quanto e verò !

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #115
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Mica detto ... E' solo cambiato il segno "del non se ne esce tanto facilmente" ...

    Andrea

  6. #116
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Allora lo tiriamo su di nuovo definitivamente 'sto 3d?

    Perchè ho l'impressione che adesso sia dannatamente attuale ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #117
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Allora lo tiriamo su di nuovo definitivamente 'sto 3d?

    Perchè ho l'impressione che adesso sia dannatamente attuale ...
    eh già...deciso effetto miraggio dei modelli... alla fine della scorsa settimana una tregua per il caldo era prevista per oggi...poi per il prox fine settimana e stamane gfs è veramente orribile...a parte un impercettibile calo termico per il weekend poi il mostro feroce torna più forte di prima e non si vede svolta fino a fine run....
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #118
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Io continuo a sostenere che, per ora, l'interruzione (perchè rottura è parola troppo grossa) di fine mese è ancora lì come possibilità.
    Per ora ......

    Per ECMWF invece il discorso è diverso.
    E molto più complicato.
    Roba che potrebbe portare una prima decade di luglio da far rimpiangere il luglio dello scorso anno e non solo ...

    Chissà quanto vale l'EAJ in certe carte odierne ... +11?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #119
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Io continuo a sostenere che, per ora, l'interruzione (perchè rottura è parola troppo grossa) di fine mese è ancora lì come possibilità.
    Per ora ......

    In effetti x buona parte del Nord e forse anche medio versante Adriatico GFS di questa mattina indica almeno forse una passata temporalesca con relativo (ma probabilmente effimero.....) calo termico:





















    Il problema, x cosi' dire, e' che tale.....cavetto sembra proprio al limite e non vorrei che alla fine facesse la....fine di quello previsto sino a meta' settimana prossima x ieri pomeriggio/sera e questo pomeriggio......

    Chi vivra'....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #120
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne esce tanto facilmente

    Ma ragazzi scusate, a quanto detto nei miei ultimi 2 post mi pare che non ci sia molto da aggiungere. Riassumendoli questi 2 post, avevo detto che la stabilità estiva entrava nel vivo dal 18 c.m., che la fase prettamente estiva (di durata da accertare) sarà molto calda e subirà al più attacchi dovuti al passaggio di sistemi temporaleschi ma limitati al nord e zone interne centrali, con qualche eccezione. Nell'ultimo post poi sulla durata da accertare basta leggere in filigrana: avevo detto che tecnicamente, in questi giorni avviene il passaggio da una NAO negativa ...ad una NAO positiva: il getto atlantico mancherà di dissociarsi nella sua parte centrale e la falla iberica non sarà più alimentata. L'anticiclogenesi di riferimento per tutta l'area diviene quella nord-ovest africana che si rinforza tra il Sahara occidentale ed il vicino oceano. Il rafforzamento della depressione d'Islanda impone allo schema un differenziale termico accentuato attorno al 50° N con rinforzo della zonalità ed incremento dei valori positivi dell'EA. Solo il nord sarà interessato dalla parte terminale dei sistemi perturbati atlantici fintanto che terrà la fase di rinforzo alto zonale.
    In 2 parole EA+ sul long-range e SummerNAO+ come condizione stagionale di riferimento.

    Questo era la situazione prevista del getto in quota:



    Questo è quello che si è realizzato:


    Dal confronto si nota un'entrata più lunga e molto meridionale del getto subtropicale atlantico, che pesca direttamente dai Caraibi. Dunque una chiara situazione di persistenza con la saccatura atlantica in approfondimento alimentata da aria tropicale e conseguente blocking barico pronto ad ergersi in Europa centrale.

    Facendo girare questo loop (http://www.meteo.psu.edu/~gadomski/E...z/ensloop.html) si vede che tutti i membri ENS sono concordi sull'EA+ per tutto il periodo previsionale, solo alcuni membri danno sulla coda (FINE 1° DECADE LUGLIO) un passaggio atlantico. Pur vedendo che l'estate azzorriana si rinforzerà nei prossimi giorni (alta di matrice oceanica al suolo) e pur non escludendo il break atalntico del loop ENS, attualmente temo che ci sarà una violenta HW nella 2° decade di luglio. A meno di cambiamenti radicali, il miglior analogo è il 2006.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •