Pagina 16 di 33 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 326
  1. #151
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Perfettamente daccordo! Peccato che viaggino sullo stesso treno.....
    Il gas non è inquinante ma emette CO2 e il sistema clean coal cioè carbone pulito sequestra il 99% degli inquinanti, il sistema oxyfuel tedesco sempre per il carbone isequestra il 100% degli inquinanti

  2. #152
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    clayco

    ti ho detto sopra di prepararti su mann, evidentemente non lo hai fatto.
    Mi piacerebbe evitarti un'ennesima pessima figura, ma proprio mi costringi....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #153
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    cosa succede? Anche gli scettici si stanno ricredendo?
    http://www.skepticalscience.com/sola...al-warming.htm

    Skepticalscience è un sito di serristi! non di scettici!
    Prendono in considerazione le obiezioni degli scettici per rispondere a loro modo, ne avevo parlato nel 3d "scettici e serristi il punto sul dibattito

  4. #154
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio




    Ehm...io le informazioni e i grafici di Moberg le prendo dalle pubblicazioni di Moberg, non da vari blog....

    Moberg A, Sonechkin DM, Holmgren K, Datsenko NM, Karlén W. 2005: Highly variable Northern Hemisphere temperatures reconstructed from low- and high-resolution proxy data. Nature 433: 613-617





    Nell'abstract:
    " Here we reconstruct Northern Hemisphere temperatures for the past 2,000 years by combining low-resolution proxies with tree-ring data, using a wavelet transform technique to achieve timescale-dependent processing of the data. Our reconstruction shows larger multicentennial variability than most previous multi-proxy reconstructions, but agrees well with temperatures reconstructed from borehole measurements and with temperatures obtained with a general circulation model. According to our reconstruction, high temperatures—similar to those observed in the twentieth century before 1990—occurred around AD 1000 to 1100, and minimum temperatures that are about 0.7K below the average of 1961–90 occurred around AD 1600."

    All'interno dello studio:
    “we find no evidence for any earlier periods in the last two millennia with warmer conditions than the post-1990 period—in agreement with previous similar studies."

    "The peaks in medieval times are at the same level as much of the twentieth c entury, although the post-1990 warmth seen in the instrumental data (green curve in Fig. 2b) appears to be unprecedented."

    Ultima modifica di steph; 18/07/2008 alle 13:17
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #155
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Steph riferito a Mann: Bè, sì, in effetti il senso del post è proprio quello di dimostrare che ci fu un PCM , ma non un PCM globale e nemmeno sincronico.


    Commento. perchè adesso invec il riscaldamento è stato sincrono? L'antartide si raffredda ( un pelino dai) l'artico si scalda (direi parecchio) il nordamerica si fredda, la cina si scalda ecc.

  6. #156
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Steph riferito a Mann: Bè, sì, in effetti il senso del post è proprio quello di dimostrare che ci fu un PCM , ma non un PCM globale e nemmeno sincronico.


    Commento. perchè adesso invec il riscaldamento è stato sincrono? L'antartide si raffredda ( un pelino dai) l'artico si scalda (direi parecchio) il nordamerica si fredda, la cina si scalda ecc.
    Cos'è, una battuta?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #157
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    although the post-1990 warmth seen in the instrumental data (green curve in Fig. 2b) appears to be unprecedented."

    a me ste impennate, guarda caso nella parte rilevata strumentalmente, non convincono, il condizionale è d'obbligo...


  8. #158
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    although the post-1990 warmth seen in the instrumental data (green curve in Fig. 2b) appears to be unprecedented."

    a me ste impennate, guarda caso nella parte rilevata strumentalmente, non convincono, il condizionale è d'obbligo...



    Attendendo le TUE rilevazioni termiche......
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #159
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ehm...io le informazioni e i grafici di Moberg le prendo dalle pubblicazioni di Moberg, non da vari blog....

    Moberg A, Sonechkin DM, Holmgren K, Datsenko NM, Karlén W. 2005: Highly variable Northern Hemisphere temperatures reconstructed from low- and high-resolution proxy data. Nature 433: 613-617



    Nell'abstract:
    " Here we reconstruct Northern Hemisphere temperatures for the past 2,000 years by combining low-resolution proxies with tree-ring data, using a wavelet transform technique to achieve timescale-dependent processing of the data. Our reconstruction shows larger multicentennial variability than most previous multi-proxy reconstructions, but agrees well with temperatures reconstructed from borehole measurements and with temperatures obtained with a general circulation model. According to our reconstruction, high temperatures—similar to those observed in the twentieth century before 1990—occurred around AD 1000 to 1100, and minimum temperatures that are about 0.7K below the average of 1961–90 occurred around AD 1600."

    All'interno dello studio:
    “we find no evidence for any earlier periods in the last two millennia with warmer conditions than the post-1990 period—in agreement with previous similar studies."

    "The peaks in medieval times are at the same level as much of the twentieth c entury, although the post-1990 warmth seen in the instrumental data (green curve in Fig. 2b) appears to be unprecedented."

    avevamo un patto di non entrare in un loop ma forse su Mobergancora non ci siamo capiti. Quando entrano i dati strumentali i valori si impennano, qua sembra che ci sia una continuità tra i dati indiretti e quelli strumentali, è davvero così?
    nel Multigrafico dell ar4 2007 i dati indiretti sono sottostimati rispetto a quelli strumentali, non c'è continuità




    http://farm3.static.flickr.com/2200/2367238720_c3ba332857.jpg


    Ecco qui si vede meglio il viola è Moberg il nero è strumentale

    La stessa cosa la dice jaworolsky sui dati delle ice core che magicamente continuano con quelli strumentali, mentre invece, lo scienziato polacco sostiene che l'attacco delle strumentali sia molto più in alto, cioè che i dati indiretti delle ice core siano sottostimati rispetto a quelli strumentali

  10. #160
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    avevamo un patto di non entrare in un loop ma forse su Mobergancora non ci siamo capiti. Quando entrano i dati strumentali i valori si impennano, qua sembra che ci sia una continuità tra i dati indiretti e quelli strumentali, è davvero così?
    nel Multigrafico dell ar4 2007 i dati indiretti sono sottostimati rispetto a quelli strumentali, non c'è continuità
    No, questo non è vero

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio


    http://farm3.static.flickr.com/2200/2367238720_c3ba332857.jpg


    Ecco qui si vede meglio il viola è Moberg il nero è strumentale

    La stessa cosa la dice jaworolsky sui dati delle ice core che magicamente continuano con quelli strumentali, mentre invece, lo scienziato polacco sostiene che l'attacco delle strumentali sia molto più in alto, cioè che i dati indiretti delle ice core siano sottostimati rispetto a quelli strumentali
    E invece lo sai che l'ucraino Pincov Pallinov dice esattamente l'opposto del tuo polacco?

    PS: jaworolsky è un altro un po' poco credibile...
































    ....ma in questo caso anche concettualmente parlando...

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...9&postcount=73
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •