Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Bè, a parte l'estetica penso vada bene ora. Puoi solo avere piccoli errori nel caso in cui ci fosse uno di quelle pioggie tipo monsoniche e con vento per cui la pioggia nebulizzata sul quel tetto fosse portata sopra il tuo pluvio. Ad ogni modo, giacchè c'eri, potevi anche fissare il pluvio sull'angolo estremo. Io avrei fatto così.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
eh, ma non c'era l'intaglio in fondo..questo era l'ultimo disponibile...
cmq il muro è a sud, e difficilmente piove con quelle correnti qua...
senza contare che la bocca del pluvio è a 120cm dal suolo, mentre il muro è alto 3m circa, ma lontano 6m esatti...
meglio di così non potevo fare![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Tranquillo dai...aggiudicato.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Molto bene![]()
c'è sempre una soluzione migliorativa, va bene cosi
![]()
Segnalibri