ho detto giÃ* in altri post quì e altrove che il problema fu proprio quello... infatti ho detto ipotizzando il rallentamento ma non vi sono ancora ricerche affidabili sul nastro trasportatore che, mi pare, abbia lavorato fin troppo bene l'inverno passatoOriginariamente Scritto da Giuffrey
![]()
piuttosto il prossimo minimo undecennale di radiazione solare (96, 85..) potrebbe essere un parametro importante per il raffreddamento laddove non si risente dell'inerzia termica dell'oceano![]()
Andrea
Due grossi problemi durante le scorso inverno:
1. Un VPS sballottato CONTINUAMENTE a destra e a manca(principalmente in SIberia).....Una configurazione wave1 pattern dominante che non ha permesso un completo rilassamento zonale
2. Nel momento clou con una wave3pattern (frutto dello Strat Warming)è mancata la spinta alla azzorriano(mjo in fase nulla). E la falla iberica ci ha spezzato i sogni di un inverno epico![]()
ecco bugimeteo più preciso di così
a prop del minimo undecennale, cosa provocherebbe?
Io ho letto che in un qualche modo aumenta le possibilitÃ* di HP Polari in Artico, come avviene la cosa, se vera?
Il minimo undecennale da solo non basta: servono altre condizioni strato-tropo-oceaniche per lo sviluppo di anticicloni ad alte latitudini....Lo scorso anno il Polo è stato sede per tre mesi di un "semipermanente hp polare"Originariamente Scritto da Giuffrey
![]()
![]()
![]()
soprattutto a causa della QBO----.
![]()
E' vero...il minimo undecennale non basta. Ma funziona così per tutte le teleconnessioni.
Riguardo al ciclo solare e al suo impatto sono stati compiuti diversi studi ma permane una certa incertezza (probabilmente proprio perchè entrano in gioco molti altri fattori.)
Tuttavia al momento si ritiene che in concomitanza del minimo si verifichino diversi effetti non trascurabili:
In primis il minimo solare è coinciso spesso con l'insorgenza del fenomeno Nino, e come ho giÃ* detto questo potrebbe avere conseguenze molto differenti anche per noi.
In secondo luogo sembra che in prossimitÃ* delle fasi di minimo vi sia una tendenza a una maggior probabilitÃ* e persistenza di Blockings nell'emisfero Nord. Da 40 anni a questa parte infatti il numero di macchie solari medio durante gli anni caratterizzati da azioni bloccanti persistenti è stato 35, mentre al contrario durante gli anni caratterizzati da forte zonalitÃ* il numero medio di "sunspots" è stato di 102.
Ciò sarebbe in pieno accordo con diverse tesi secondo cui l'attivitÃ* solare è strettamente legata al segno della NAO.
Infine sembra esistere una buona correlazione se assieme al ciclo solare viene considerata la QBO. Un massimo solare associato a QBO+ determina una pressione maggiore sopra il continente nordamericano e inferiore sugli oceani; un minimo solare associato a QBO+ favorisce condizioni più calde della norma negli East USA a causa dei venti che spirano da S; con una QBO- vicina al minimo si ha una maggiore zonalitÃ* dovuta a un Pacific Jet particolarmente intenso (tutti gli studi prendono in esame il continente Nordamericano in quanto non esistono studi sufficientemente concreti a livello europeo).
A ciò si aggiunge quanto detto da Steph, di cui personalmente non ero a conoscenza (post n.4: http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=30970)
Cmq non mi preoccuperei troppo della QBO...nel senso che a gennaio febbraio potremmo giÃ* essere in procinto di cambiare fase...QBO: Oscillazione Quasi Biennale dei venti stratosferici equatoriali (a 50 e a 30 hPa). Si è notato che circa ogni 28-29 mesi questi venti invertono la loro rotta di 180 gradi, soffiando da ovest (QBO positiva) e poi da est (QBO negativa) e così via.
Cosa c’entra questo con le previsioni stagionali? Ebbene: per il fenomeno delle teleconnessioni, questa oscillazione influenza diversi parametri pure nella troposfera, per es.: la frequenza degli uragani dell’Atlantico (spesso superiore nella fase positiva, ma non sempre!), l’intensitÃ* del jetstream polare (più forte in fase positiva), gli scambi lungo i meridiani di differenti masse d’aria (favoriti in fase negativa), l’insorgenza di uno Stratwarming nella stratosfera polare invernale (in combinazione con l’intensitÃ* del ciclo solare: in fase negativa al minimo del ciclo solare e in fase positiva al massimo) e dunque la possibilitÃ* di split del VP troposferico e relative colate di aria artica (gennaio 1985 come esempio paradigmatico) ecc. ecc.![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Penso sia dovuto al fatto che il Pacifico è l'Oceano che imprime le più importanti sollecitazioni alla corrente a getto: le Montagne Rocciose sono la principale fonte di ondulazioni della Jet stream polare (essendo perpendicolari al "nastro atmosferico") è normale quindi che anomalie superficiali in quelle zone abbiano conseguenze sull intero esmisfero settentrionaleOriginariamente Scritto da Blizzard
![]()
secchioneOriginariamente Scritto da Blizzard
![]()
ok allora quando mi chiederai indiscrezioni sul prossimo inverno ti risponderò picche....Originariamente Scritto da *burian*
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao carissimo![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Originariamente Scritto da Blizzard
![]()
ciao vez
mi raccomando, appena hai novitÃ*......giÃ* sai
sul fanta di gfs si può parlare di VP molto attivo?![]()
Mi sembra di si. Se guardiamo la carta che avevo postato nell'altro thread di 4ecast (http://www.meteo.psu.edu/~gadomski/ECMWF_0z/test8.gif) si nota una discreta anomalia negativa di GPTs col VP leggermente spostato verso la Siberia e la Groenlandia dominata da un regime anticiclonico. Forse questo è anche il motivo dell'outlook AO neutro- per i primi giorni di settembre.....Originariamente Scritto da *burian*
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri