Penso la stessa cosa anche io, soprattutto se anche l'inizio di novembre sarÃ* secco e sopra la media.Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
Ho notato che negli ultimi anni novembre è stato piuttosto freddo e verso la fine ci sono stati episodi nevosi anche a bassa quota.
Tipo 94-95, 2005 ecc
Bisognerebbe vedere gli ottobre di quegli anni.
Chi mi da una mano?
Ottobre 94 è stato caldo, ma a novembre non ha nevicato, giusto? Ha solo fatto freddo. A novembre 95 vedendo dalle carte gfs dovrebbe aver nevicato + volte il 6 e il 22 e ottobre è stato caldo.Originariamente Scritto da ToreMatera
Cmq Ottobre 2005 non è stato caldo, anzi è stato fresco e ha nevicato a novembre.
5 novembre 1995 Bari Atalanta 1-3, partita giocata sotto acqua-neve...è l'evento pseudo-nevoso più prematuro che io mi ricordi...Originariamente Scritto da Peppe89
Aggiungici:Originariamente Scritto da ToreMatera
- 21 novembre 1998: 10/15 cm di neve fresca fino ai 300 mt su tutto il verante adriatico, compresa la Lucania tutta.
- 24-25 novembre 2001: discesa fredda che porta rovesci nevosi su Puglia e Basilicata.
- 15-16 Novembre 2006? Vedremo.
Maxn
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Anche 200 m quiOriginariamente Scritto da Massimiliano Selvix
![]()
Inizio, con questo post, una ricostruzione delle ondate di freddo e, spesso anche neve, verificatesi nelle nostre zone nel mese di novembre a partire dal 1948 (per completezza d'informazione chiunque, di buona volontÃ*, può postare le carte di riferimento:Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
25-26 nov 1948: la -10 a 850 sul Puglia centro-sud e metapontino
18 e 26 novembre 1953: la -5 a 850 sul Salento
19 novembre 1954: irruzione fredda con Jonio low, -3 a 850 su Puglia centro-nord e probabile neve in media collina sulle nostre regioni.
25-27 novembre 1955: spettacolare irruzione da nord-est con neve anche vicino alle pianure al centro-sud adriatico ( gpt a 500 molto bassi e t° a 850 di -7/-8 su Puglia e Basilicata).
30 novembre 1957 -5 dicembre: inizia una delle più crude ondate di gelo e neve precoci per le nostre regioni con la -15 a 850 che sfiora il Gargano e la -12 su Puglia e Lucania. Gpt e T° a 500 sotto i tacchi…
continua…
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Tutti al mareeeee...tutti al mareeeee...
La situazione si fa molto preoccupante.......si rischiano continui richiami caldi di matrice africana.....alla fina si lascia un lume di speranza
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14228![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La situazione descritta è uguale a quella prevista fino a fine ottobre...
__________________
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri