Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    elisa79
    Ospite

    Unhappy generare previsioni dal sito ECMWF

    Ciao,
    per il dottorato in ingegneria che sto facendo ho bisogno di generare delle previsioni di campi di precipitazione per eventi meteorologici dal 1990 ad oggi. Ho l'accesso al sito del ECMWF ma non sono esperta di previsioni ( ... sono una idrologa) e quindi non so come muovermi lì dentro .... avete suggerimenti???

    Grazie a tutti ma specialmenete a chi ha voglia di aiutarmi

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    per il dottorato in ingegneria che sto facendo ho bisogno di generare delle previsioni di campi di precipitazione per eventi meteorologici dal 1990 ad oggi. Ho l'accesso al sito del ECMWF ma non sono esperta di previsioni ( ... sono una idrologa) e quindi non so come muovermi lì dentro .... avete suggerimenti???

    Grazie a tutti ma specialmenete a chi ha voglia di aiutarmi


    Prova a dare un'occhiata qui:

    http://data.ecmwf.int/data/d/enact/l...s/type=fcmean/

    http://data.ecmwf.int/data/d/demeter...990/hindcasts/


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    elisa79
    Ospite

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Ciao Blizzard,
    intanto grazie per la risposta ..... io posseggo un certificato di accesso al sito ECMWF (grazie alla ricerca che sto facendo) che mi consente di scaricare previsioni cumulate sulle 3 ore. Quindi io mi sono scaricata dei .grib facendo Forecast/Surface con alcuni parametri che mi sembravano utili, ma per gli eventi che mi servono (prima del 2002) non c'è il parametro Total Precipitation. Dando per buono che vada bene la Convective Precipitation ( ) ho aperto il file grib e trovo una lista di parametri (sembra quasi un riassunto delle scelte fatte nella selezione dei parametri) e non il campo che mi aspettavo .... e dai plot riesco a leggere dei numeri ma che hanno un significato a me sconosciuto ....

    insomma un bel casino!!!

    grazie se avrai voglia di rispondere ancora!!


  4. #4
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
    Dando per buono che vada bene la Convective Precipitation ( )
    Ciao, io posso risponderti che le Convective Precipitation sono esclusivamente le precipitazioni generate da moti di sollevamento dell'aria (ovvero moti convettivi) che vanno a formare nubi molto sviluppate in altezza (tipo cumulonembi).
    Il parametro Convective Precipitation non credo tenga quindi conto delle precipitazioni da nuvole stratiformi (nembostrati) e vedrà quindi valori molto sottostimati...
    Per il resto non sono un esperto del sito di ECMWF, mi dispiace...

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
    Ciao Blizzard,
    intanto grazie per la risposta ..... io posseggo un certificato di accesso al sito ECMWF (grazie alla ricerca che sto facendo) che mi consente di scaricare previsioni cumulate sulle 3 ore. Quindi io mi sono scaricata dei .grib facendo Forecast/Surface con alcuni parametri che mi sembravano utili, ma per gli eventi che mi servono (prima del 2002) non c'è il parametro Total Precipitation. Dando per buono che vada bene la Convective Precipitation ( ) ho aperto il file grib e trovo una lista di parametri (sembra quasi un riassunto delle scelte fatte nella selezione dei parametri) e non il campo che mi aspettavo .... e dai plot riesco a leggere dei numeri ma che hanno un significato a me sconosciuto ....

    insomma un bel casino!!!

    grazie se avrai voglia di rispondere ancora!!


    Eh.....purtroppo quasi nessuno qui ha accesso ai dati non pubblici del centro europeo, per cui non saprei come aiutarti. Ha cmq ragione Miki nel dire che c'è una netta differenza tra precipitazioni totali e convettive.

    Ad ogni modo ti servono per forza i dati previsionali di Reading per il tuo lavoro??

    Se no potresti affidarti alle rianalisi NCEP:

    http://www.cdc.noaa.gov/Composites/Day/

    http://www.cdc.noaa.gov/cdc/data.ncep.reanalysis.html
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    elisa79
    Ospite

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Grazie a tutti!!! .... direi che qualche lezioncina di meteorologia mi farebbe bene !!!
    Convective precipitation non va bene ..... e Stratiform precipitation (Large scale)?????

    Penso che quella giusta sia Total precipitation ma è un parametro attivo solo da qualche anno purtroppo!!!

    Per quanto riguarda il link ad NCEP, grazie davvero .... cercherò se c'è la possibilità di scaricare i dati con una risoluzione spaziale maggiore rispetto a 2,5° .... perchè altrimenti non è molto adatto all'uso idrologico che ne devo fare ..... (mi occupo di testare l'affidabilità nella previsione delle piene di un modello meteo-idrologico accoppiato )...

    comunque grazie ancora .... siete stati utilissimi!!!!


  7. #7
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti!!! .... direi che qualche lezioncina di meteorologia mi farebbe bene !!!
    Convective precipitation non va bene ..... e Stratiform precipitation (Large scale)?????

    Penso che quella giusta sia Total precipitation ma è un parametro attivo solo da qualche anno purtroppo!!!

    Per quanto riguarda il link ad NCEP, grazie davvero .... cercherò se c'è la possibilità di scaricare i dati con una risoluzione spaziale maggiore rispetto a 2,5° .... perchè altrimenti non è molto adatto all'uso idrologico che ne devo fare ..... (mi occupo di testare l'affidabilità nella previsione delle piene di un modello meteo-idrologico accoppiato )...

    comunque grazie ancora .... siete stati utilissimi!!!!

    sì il parametro giusto sarebbe Total Precipitation, ma se i due tipi di parametri (Convective e Stratiform) li prendi dalla stessa fonte credo che fare una sovrapposizione delle due cartine (e quindi una somma delle precipitazioni) non sia un procedimento così scientificamente "eretico" come potrebbe sembrare.. insomma potresti elaborare tramite le due cartine una terza cartina che sommi le due componenti.. avresti il totale delle precipitazioni oltre ai parziali convettivi e stratiformi, per cui avresti più informazioni!

    PS: secondo il mio modestissimo parere avere a disposizione la separazione tra precipitazioni convettive (di solito locali, molto brevi e molto intense) e stratiformi (di solito su larga scala, durature e moderate) in una scienza come l'idrologia potrebbe fornire spunti interessanti...

  8. #8
    train
    Ospite

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
    ho aperto il file grib e trovo una lista di parametri (sembra quasi un riassunto delle scelte fatte nella selezione dei parametri) e non il campo che mi aspettavo .... e dai plot riesco a leggere dei numeri ma che hanno un significato a me sconosciuto ....
    scusa non ho capito una cosa;, i plot li fai tu partendo dal grib?

  9. #9
    elisa79
    Ospite

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Adesso ho provato a scaricare la Stratiform e vediamo un po' com'è!!! mah!!! E' davvero una cosa interessante questa .... se capissi bene come funziona!!!

    Per quanto riguarda i plot e i grib, una opzione del sito è quella di generare gli uni e gli altri .... quindi faccio il plot oppure il grib .... (il fatto è che non sono la stessa cosa quando in realtà avrei pensato di sì!!!) ....

    ho un po' di confusione!!!

  10. #10
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: generare previsioni dal sito ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti!!! .... direi che qualche lezioncina di meteorologia mi farebbe bene !!!
    Convective precipitation non va bene ..... e Stratiform precipitation (Large scale)?????

    Penso che quella giusta sia Total precipitation ma è un parametro attivo solo da qualche anno purtroppo!!!

    Per quanto riguarda il link ad NCEP, grazie davvero .... cercherò se c'è la possibilità di scaricare i dati con una risoluzione spaziale maggiore rispetto a 2,5° .... perchè altrimenti non è molto adatto all'uso idrologico che ne devo fare ..... (mi occupo di testare l'affidabilità nella previsione delle piene di un modello meteo-idrologico accoppiato )...

    comunque grazie ancora .... siete stati utilissimi!!!!


    Ciao,

    stai facendo per caso un dottorato in ingegneria idraulica a Venezia, per un progetto che riguarda lo studio delle piene partendo dagli output dei modelli meteorologici come input in quelli idrologici?
    Che modello usate a Venezia quello aflussi e deflussi!?

    Da quello che ho capito stai facendo la mia stessa tesi di dottorato, solo che io la faccio a Milano.
    Scrivimi: alessandro.ceppi@meteonetwork.it ti dò qualche contatto diretto dello Staff ECMWF di Reading. In questo modo potresti chiedere direttamente a loro (magari tramite una convenzione con la tua Università) i dati di precipitazione prima del 2002 da utilizzare per l'idrologia, che so essere molto esigente.

    Ciao e benvenuta.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •