Pagina 29 di 34 PrimaPrima ... 192728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 334
  1. #281
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da highway to hell Visualizza Messaggio

    Tuttavia, lo studio di Mann et al. fu accluso al rapporto del 2001 (TAR)
    dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change – organismo WMO-UNEP dell’ONU), come prova principale del fatto che il riscaldamento del XX secolo non ha precedenti, ed è stato usato dagli entusiasti del Protocollo di Kyoto per promuovere la propria causa.
    Questa comincia a essere prepotenza. Si ritorna ancora una volta in questo thread (e non parliamo in questo forum!) sull'hockey stick di Mann (roba di 10 anni fa) e sul rapporto IPCC del 2001 (quando sta uscendo il nuovo e un primo summary è già uscito).

    Ripeterò per l'ennesima volta: non sono solo Mann e altri che hanno fatto ricostruzioni. Gli stessi Mann e altri, in anni recenti, hanno rifatto calcoli (non contestati). L'Accademia delle scienze americana (ma quante volte l'avrò citato?) ha fatto una raccolta dei dati attualmente disponibili. Qui l'abstract:

    http://dels.nas.edu/dels/rpt_briefs/...emps_final.pdf

    E, infine, tra pochi giorni uscirà il I volume del rapporto IPCC che conterrà dati molto più aggiornati di questa vecchia e superata querelle che monotonamente viene continuamente riproposta. Tra l'altro facendo fare pessima figura a chi la ripropone perché dimostra che non ha letto altro negli ultimi 5 o 6 anni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #282
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Questa comincia a essere prepotenza. Si ritorna ancora una volta in questo thread (e non parliamo in questo forum!) sull'hockey stick di Mann (roba di 10 anni fa) e sul rapporto IPCC del 2001 (quando sta uscendo il nuovo e un primo summary è già uscito).

    Ripeterò per l'ennesima volta: non sono solo Mann e altri che hanno fatto ricostruzioni. Gli stessi Mann e altri, in anni recenti, hanno rifatto calcoli (non contestati). L'Accademia delle scienze americana (ma quante volte l'avrò citato?) ha fatto una raccolta dei dati attualmente disponibili. Qui l'abstract:

    http://dels.nas.edu/dels/rpt_briefs/...emps_final.pdf

    E, infine, tra pochi giorni uscirà il I volume del rapporto IPCC che conterrà dati molto più aggiornati di questa vecchia e superata querelle che monotonamente viene continuamente riproposta. Tra l'altro facendo fare pessima figura a chi la ripropone perché dimostra che non ha letto altro negli ultimi 5 o 6 anni.
    guarda che il nuovo rapporto IPCC si basa anche stavolta sull'hockey stick di Mann, quindi le novità sono molto poche

  3. #283
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    guarda che il nuovo rapporto IPCC si basa anche stavolta sull'hockey stick di Mann, quindi le novità sono molto poche
    Allora, e per chiarire.
    Il vecchio hockey stick non sbagliava nel presentare la temperatura alta di oggi, sbagliava nel presentarla piatta per tutti i secoli precedenti al 1800. Perciò il bastone: piatta prima e poi si impenna.

    Le nuove ricostruzioni fatte (tra cui alcune di Mann) non smentiscono la coda (cioè l'innalzamento degli ultimi decenni) ma ridimensionano il piattume diprima. In particolare quell'ottimo medievale che da Mann (1998) era stato minimizzato ora è un po' più ampio. Ma, come vedi bene, un po' tutte le ricostruzioni confermano che oggi fa un sacco di caldo.

    Per capirci. Qua sotto il grafico dell'hockey stick originale di Mann (quello criticato)



    in allegato, invece, la situzione quale prospettata dall'Accademia delle scienze americane nel giugno 2006.

    A me non risulta ASSOLUTAMENTE che l'IPCC nel suo ultimo lavoro riparta da Mann 1998. Tu, invece, in base a cosa lo affermi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #284
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Ripley Visualizza Messaggio
    E anche se volessimo, come tu suggerisci, tornare indietro ai tempi di Galileo, perchè mai un inverno "del piffero" in Dolomiti dovrebbe avere molto più "peso" di un ottimo inverno da 3 metri di neve nel vicino Vallese o nel lontano NY, nelle "considerazioni globali"?
    Ehm......dove esattamente? Quando? Nel 2001? Nel 1985? Nel 1999? Nel 1942?

    Perché se intendevi quest'anno.................................................. ........













    ........................non ci siamo proprio! Ergo: ennesima balla! Touché

    Se tu conoscessi un po' il territorio svizzero, se te ne intendessi un po' di meteorologia, se non continuassi nel tuo saccente e irritante atteggiamento fideista, oltre che presuntuoso (presumi di sapere tutto con certezza....vive la science!), sapresti che sarebbe ben difficile avere 3 m di neve in vallese con temperature medie (stazione di Sion) di oltre 2.5 sopramedia , e con 2 soli gg di neve a Zurigo (che non è in Vallese, d'accordo, ma che mediamente conta più gg di neve che Sion).

    Ripley, per quel che mi riguarda, hai finito nel tuo tentativo di impressionare e provocare.

    Hai chiuso facendo l'undicesima figura. Che però nel tuo caso non era da polli, bensì da struzzi.

    Inutile continuare a nascondere la testa.

    Ti sono state chieste varie informazioni.

    Mai una risposta ai quesiti sottoposti.

    Mai una tesi plausibile (cioè che non sia del solito prof. tedesco di biologia del ginnasio o del solito polacco alternativo che adora i viaggi nel tempo).








    Ah, quasi dimenticavo:

    1) Nel 1962 (millenovecentosessantadue) fu pubblicato un gran bel romanzetto, nel quale si narrava di una Terra completamente sommersa dall'acqua e da una giungla tropicale in lenta trasformazione. Conseguenza dello scioglimento dei ghiacciai polari. Conseguenza di un immaginario surriscaldamento climatico. In cui i protagonisti lottavano più per capire che per sopravvivere.

    Ecco: la narrativa fantascientifica, annusando il presente (dell'epoca), c'era già arrivata. E non erano ancora i "glaciali" anni 70.




    2) USA, UK, Francia e Russia. Circa 30 miliardi di US$ di fatturato dalle esportazioni.
    Indovina di cosa?

    M

    Ecco: i soldi per combattere la piaga della fame ci sono eccome.

    Senza per questo dover rinunciare a preservare un ambiente un po' meno peggiore per chi verrà dopo. Cercando di ridurre le emissioni inquinanti.

    Perché, oltre al GW, ci sarebbe da considerare anche lo smog urbano.
    O no?

    ...................
    Ultima modifica di steph; 16/03/2007 alle 15:22
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #285
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Intervengo solo una volta sulla solita, noiosa e ripetitiva polemica della mazza da hockey.

    Chiedetevi: chi ha confutato questa ricostruzione?

    Qualche informazione, cercando cercando, si trova.

    Provare a digitare in gughel i nomi di Willie Soon e Sallie Baliunas.

    Poi magari se ne può ancora parlare.

    Au revoir, les enfants
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #286
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da highway to hell Visualizza Messaggio
    (terza e ultima parte)








    La questione dei raggi cosmici...................




    Ma è proprio vero?

    La teoria è interessante.
    Può senz'altro contribuire a spiegare le oscillazioni termiche su scala pluriannuale.

    Peccato però che per spiegare il trend dell'AGW (--> per es. il rapido incremento termico degli ultimi 30 anni) occorrerebbe poter constatatre un altrettanto trend verso il ribasso dei raggi cosmici (conseguenza di un ipotetico simile trend verso il rialzo della radiazione solare).

    Cosa che non si nota, perché non si è verificato nessun rafforzamento significativo della radiazione solare (primo e secondo grafico) né una riduzione altrettanto significativa dei raggi cosmici in arrivo sull'atmosfera terrestre (terzo grafico + sito con i dati di rilevamento del Climax Station del Colorado).


    Fonte: http://www.pmodwrc.ch/pmod.php?topic.../SolarConstant


    Fonte: http://www.mps.mpg.de/en/projekte/sun-climate/



    Fonte: http://www.realclimate.org/index.php...ys-for-a-spin/

    Dati di rilevamento dei raggi cosmici del Climax Station del Colorado misurati dal 1953(--> nessun trend di lungo periodo):
    ftp://ftp.ngdc.noaa.gov/STP/SOLAR_DA...AYS/climax.tab
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #287
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio

    Senza per questo dover rinunciare a preservare un ambiente un po' meno peggiore per chi verrà dopo. Cercando di ridurre le emissioni inquinanti.

    Perché, oltre al GW, ci sarebbe da considerare anche lo smog urbano.
    O no?

    ...................
    Ecco è quello che ho sempre pensato anch'io, se tra 20 anni per assurdo tutte le teorie si rivelassero sbagliate non avremmo fatto certo una cosa inutile cercando di ridurre o perlomeno non aumentando le emmissioni inquinanti!
    Progetto fantasioso…

  8. #288
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe, su ciascuna delle sue affermazioni glaciologiche, un parere di Enrico e Nicky che ne sanno certamente di più.

    Personalmente ho presente una conclusione dell'Accademia Nazionale delle Scienze USA (già citato in questo thread) che in un rapporto del giugno scorso, presentato al Congresso come rapporto ufficiale sul riscaldamento globale scrive così:

    This conclusion has subsequently been supported by an array of evidence that includes both additional large-scale surface temperature reconstructions and pronounced changes in a variety of local proxy indicators, such as melting on icecaps and the retreat of glaciers around the world, which in many cases appear to be unprecedented during at least the last 2,000 years.

    In buona sostanza sembrerebbe che i ghiacciai in molti casi non siano mai stati così ridotti come oggi negli ultimi 2000 anni. Ripley sostiene, invece, che 1000 anni fa erano il 10% di quelli odierni....
    Leggo solamente ora questo 3d, e sono arrivato solamente a questo punto. Vedo che Ripley è stato bannato e me ne dispiaccio, non sapendo neanche per quale motivo sia accaduto ciò.....spero torni tra noi perché i contraddittori sono essenziali per la crescita di tutti, visto poi che stiamo parlando di teorie...
    Ma veniamo ai fatti...
    Per quanto ne so io, tutti i ghiacciai del globo sono in regresso, +/- intenso. Sulle Alpi siamo di fronte ad una vera e propria dissoluzione glaciale, ma lo stesso fenomeno riguarda anche gli apparati glaciali "caldi" ovvero quelli che si trovano nella fascia intertropicale (Africa, Ande, Nuova Guinea). Le uniche eccezioni, ma parliamo di apparati che sono al massimo stazionari, sono quelli delle regioni aride delle Montagne Rocciose americane (California, Utah, Colorado). Non conosco ghiacciai in avanzata per cause climatiche

    Aggiungo che la PEG non è stata la fase più fredda degli ultimi 10.000 anni ma ce n'è stata una più fredda intorno a 8000-8500 anni b.p.

  9. #289
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Ripley Visualizza Messaggio
    L'istituto norvegese che studia i propri ghiacciai, nel suo report 2006 giura che, ad esempio, il Briksdal cresce dell'ordine dei "metri/mese".
    Da questa foto si evince che l'apparato si trova in una fase di regresso, ma si dovrebbe datare l'immagine...



    questo invece sembra proprio essere in progresso, ma ripeto, non sappiamo la data dello scatto..
    Kyenndal glacier


  10. #290
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Da questa foto si evince che l'apparato si trova in una fase di regresso, ma si dovrebbe datare l'immagine...



    presto fatto. foto del 1960. Anche allora in regresso, ma sembra iniziato da poco.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •