Siccome ormai ho deciso che mi concentrerò a migliorare il passivo (posizionare un ventilato in luogo remoto mi richiede una spesa non indifferente), sto cercando di fare delle migliorie a quello già costruito, (che risulta sovrastimare fino ad 1 le massime rispetto ad un passivo davis.)
la parte interna dei piatti va pitturata di nero?![]()
sto utilizzando invece dei bulloni pezzetti di sughero da 1,5cm per non risentire del riscaldamento del ferro.
inoltre sto avvicnando i piattini che nonostante gli avessi avvicinati erano distanziati ancora di 3cm circa..
chi più ne sa più ne metta![]()
io guardando le foto dello schermo affermo che secondo il mio modesto parere è proprio la forma dei piatti che non va bene...
se non dovesse andar bene cercherò piatti migliori, ma comunque la vernice nera nella parte interna interna produce vantaggi?
siccome sto per iniziare i lavori sono in attesa di na risposta, prima di rovinare tutto
Beh, ti consiglio di pensare bene al tuo operato, perchè realizzare un buon passivo non è affatto facile e spesso si spende più che prendersi un passivo Davis, sicuramente non perfetto, ma con buone caratteristiche operative.
Io non ho visto il tuo schermo, ma ti posso dire che la forma dei piatti conta tantissimo ( devono essere molto curvi e creare parecchia ombra...); le vernici da utilizzare devono essere ottime = soldi , a partire dal bianco lucido, fino ad arrivare alla poliuretanica ( da tanti sottovalutata, ma a parer mio pressochè indispensabile in un passivo...) da dare come finitura sulla parte esterna dei piatti. La parte inferiore dei piatti va dipinta con nero OPACO, altrimenti fai peggio che meglio....Per concludere, posso affermare con certezza che mentre un ventilato non perfetto, ha un 'ancora di salvezza, il passivo non ce l'ha....e quindi son d'accordo con Conte a sostenere la teoria che in fin dei conti è molto più semplice realizzarsi un ventilato discreto piuttosto che un passivo.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri