Ho ricontrollato: il cavo che unisce il sensore alla stazione è a 4 fili, mentre quello che va dalla stazione al PC è a 6 fili!Originariamente Scritto da RobertoGen
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Allora il cavo seriale per la ws3600 è a 6 fili, ecco i pins:
RJ12---DB9-----Pin name
1-------5-------GND
2-------3-------TXD
3-------4-------DTR
4-------7-------RTS
5-------6-------DRS
6-------8-------CTS
penso lo sarÃ* anche per la tua.
![]()
Grazie!!Originariamente Scritto da RobertoGen
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
una soluzione puo' essere di farsi il cavo con del cat5 per reti ethernet.Originariamente Scritto da Cliff
Nel cavo seriale normale, ogni conduttore e' composto da fili piu' piccoli e diventa difficile crimparlo nel connettore rj11 (ammesso che ci entri).
Adriano
Io uso circa 14mt di vecchissima piattina 4 coppie che da un lato ha una femmina RJ45 (quindi con 8 poli, tanto deve ricevere l'RJ11 a 6 poli del cavo originale Lacrosse che poi va al pc) e dall'altra un RJ11 a 6 poli che va dentro la consolle. Totale: circa 16mt.Originariamente Scritto da adrix
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Riporto su questo 3D giusto per dire che ho finalmente installato un cavo da 12m per prolungare dal cavo seriale dal PC alla stazione (con lo scopo di migliorare la ricezione della stazione avvicinandola un po' al sensore, dato che riceve in wireless), con un adattatore femmina femmina e un cavo a sei conduttori con due plug RJ-12 tutto sembra andare alla perfezione
Confermo che la mia ws3500 utilizza per la comunicazione via seriale tutti e sei i conduttori, contro i 4 della ws2300
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Anch'io sono riuscito con un cavo di 10m a cavarmela...Originariamente Scritto da Cliff
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri