Permettimi di dissentire. Per prima cosa le minime record in pianura padana non si registrano mai in periodo di irruzione ma sempre POST irruzione. In secondo luogo i record di minima in pianura padana sono possibili laddove sia presente neve al suolo (e più o meno ora la neve al suolo in pianura - meno di 200 m slm - è presente sul 10% scarso del Nord). Per finire, e non per ordine di importanza, con quella carta il Nord, specie il Nord Ovest avrebbe venti dai quadranti Settentrionali sia al suolo che in quota, il che significa colonna d'aria secca e venti di caduta.
Le minime (e le massime) davvero toste in pianura le si potrebbero fare se al nord le correnti si disponessero da ESE in un contesto anticiclonico. In contesti ciclonici o con irruzioni da nord la pianura del nord va quasi sempre sopra media.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Che bella:
![]()
Io rinuncerei alla stazione meteo, e al computer nuovo!!Mi conviene??
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
per la prima carta postata... farei quello che volete :D
Per carità,il solito freddo sterile che sperimentiamo da anni quì in toscana,ma capisco il discorso,per una rodanata seria sarei disposto anche a pagare o andare a montenero a piedi
Nulla![]()
Segnalibri