Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?




    con un attacco al Vp di questa portata,con 3 signore Hp che vanno ad incontrarsi proprio al polo la situazione difficilmente sarà transitoria,non sarà certo una toccata e fuga...questa volta lo split ci regala il ramo più tosto del Vp in posizione favorevole...il mediterraneo occidentale poi sembra essere l'obbiettivo prediletto anche perchè presenta già una situazione di pressione più bassa e le Lp già presenti potrebber catalizzare la sciabolata...siamo però davvero ancora troppo lontanti per inquadrare con precisione la discesa,l'unica cosa che possiamo fare è guardare certe carte e fantasticare sui possibili scenari con i dati che abbiamo ora a disposizione,qualcosa di grosso sembra davvero alla portata e quello già mi basta per illuminarmi gli occhi...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #12
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,251
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Nella mia memoria trovo pochi riscontri di situazioni simili , specialmente considerando il periodo dell'anno in cui tutto (o niente, o quasi niente) potrebbe andare a cadere.

    Siamo in una fase meteorologica accattivante davvero. C'è di che esserne enormemente felici
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #13
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,251
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Stavolta sono davvero molto fiducioso. Innanzittutto per via dell'estensione dell'avvezione fredda che sarà notevolissima
    Tra le altre cose, notavo proprio ora come in gfs 06 si veda un'estensione ancor più mostruosa della -40° e notevolissima della -45° a 500 hPa, rispetto ai run precedenti (non c'è alcun confronto con anni come il 1985 o il 1956, in cui ovviamente era però molto molto molto più mostruosa la struttura della colonna d'aria alle basse quote, sottolineiamolo).

    Ricevere in testa quella roba sarebbe letteralmente ricevere un pezzo di polo. A dispetto delle apparenti isoterme a 850 hPa, che sempre usiamo nelle nostre considerazioni, quella roba lì, mantenuta in zona o inviata reiteratamente a sud, produrrebbe sedimentazioni spaventose di aria gelida... Altrochè se non è potenzialmente (e solo potenzialmente) storica
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Non sono tanto daccordo con il primo articolo.Il warming in quell'area è un elemento marginale
    Siamo alle prese sostanzialmente con un vp stratosferico abbastanza forte, mentre più basso è l'esatto opposto
    E' come se il coupling tra piani bassi ed alti dell'altmosfera sia stato minato(probabilmente la grande anomalia delle SST atlantiche è divenuta il principale elemento forzante).
    Se vorrai approndire ho scritto un articolo qui

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Non sono tanto daccordo con il primo articolo.Il warming in quell'area è un elemento marginale
    Siamo alle prese sostanzialmente con un vp stratosferico abbastanza forte, mentre più basso è l'esatto opposto
    E' come se il coupling tra piani bassi ed alti dell'altmosfera sia stato minato(probabilmente la grande anomalia delle SST atlantiche è divenuta il principale elemento forzante).
    Se vorrai approndire ho scritto un articolo qui
    Ok qualsiasi contributo è sempre ben accetto

    sempre + freddo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #17
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    48
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Ok qualsiasi contributo è sempre ben accetto

    sempre + freddo
    Se vuoi sapere la mia su quelle stagionali, bhe ti direi che non hanno mai dato tante soddisfazioni
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Citazione Originariamente Scritto da tarocco Visualizza Messaggio
    Se vuoi sapere la mia su quelle stagionali, bhe ti direi che non hanno mai dato tante soddisfazioni
    lo so lo so cmq è sempre meglio vederla cosi che tutta rossa......anche se trippa per noi non sebra essercene
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio



    con un attacco al Vp di questa portata,con 3 signore Hp che vanno ad incontrarsi proprio al polo la situazione difficilmente sarà transitoria,non sarà certo una toccata e fuga...questa volta lo split ci regala il ramo più tosto del Vp in posizione favorevole...il mediterraneo occidentale poi sembra essere l'obbiettivo prediletto anche perchè presenta già una situazione di pressione più bassa e le Lp già presenti potrebber catalizzare la sciabolata...siamo però davvero ancora troppo lontanti per inquadrare con precisione la discesa,l'unica cosa che possiamo fare è guardare certe carte e fantasticare sui possibili scenari con i dati che abbiamo ora a disposizione,qualcosa di grosso sembra davvero alla portata e quello già mi basta per illuminarmi gli occhi...
    Bravissimo Edo!
    Hai fatto un analisi impeccabile,stai diventando davvero bravo a leggere le carte.
    Continua così...

    Ah...hai visto le ENS dalle 144 ore in poi?
    Davvero spettacolari...
    VP che allunga un ramo fin sull'Europa centrale e buona parte d'Italia: meraviglioso...

    Ciao bel..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,692
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Collassamento ad oltranza del fronte polare?

    Una corrente a getto meno ondulata come vede UKMO potrebbe essere possibile?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •