Pagina 23 di 79 PrimaPrima ... 1321222324253373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 785
  1. #221
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    Citazione Originariamente Scritto da steph
    Da quello che ho potuto constatare ultimamente, sono dell'avviso che questo Nino dovrebbe essere moderato ma peristente per tutto il trimestre invernale.
    È vero che, se accettiamo l'ipotesi che si sia giÃ* entrati decisamente nella fase pluridecennale della PDO-, allora la probabilitÃ* di avere deboli e brevi ENSO+ è più alta che durante la fase di PDO+.
    Secondo molti, il ciclo dell'ENSO è una oscillazione ad alta frequenza all'interno della più lunga oscillazione di bassa frequenza della PDO.
    In tal senso, durante la PDO- sarebbero favoriti i casi di Nina (più intensi e lunghi, rispetto ai casi di Nino) e invece durante la PDO+ sarebber favoriti i casi di Nino.
    Questo lo si può vedere anche dal seguente grafico che mostra l'indice MEI con cui è monitorato l'ENSO.




    Ora, la PDO ha un ciclo di durata di circa 25-30 anni (fu + circa dagli anni 20 a metÃ* anni 40, poi - fino a fine anni 70 e da allora di nuovo + fino ad inizio del nuovo millennio, ora dovremmo ritrovarci da poco nella fase PDO-).

    Ma reputo, tuttavia, che, come giÃ* nel 2002/2003, nonostante un Nino debole, si possa confidare su una sua persistenza perlomeno sino a fine inverno.
    In questo senso, può essere utle dare un'occhiata alle anomalie di temperatura dell'acqua in profonditÃ*.

    Perfetto. La penso proprio allo stesso modo.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #222
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    Inizia a esserci una certa somiglianza anche nelle SSTA Nord-Pacifiche, considerando che le temperature marine nel Golfo d'Alaska dovrebbero crescere nei prossimi giorni :






    Oltretutto nei prossimi giorni si avrÃ* una forte negativizzazione dell'indice NAO, con valori prossimi a -2.00 e un affondo che interesserÃ* la parte centro-orientale del continente americano.

    La situazione ricorda in parte ciò che avvenne nel'Ottobre 2002 con una striscia consecutiva di 8gg con NAO < -2.00:

    2002 10 16 -2.410
    2002 10 17 -2.636
    2002 10 18 -2.785
    2002 10 19 -2.800
    2002 10 20 -3.048
    2002 10 21 -3.254
    2002 10 22 -3.022
    2002 10 23 -2.343



    L'unica differenza particolarmente evidente sarebbe nell'area siberiana che all'epoca vide un'anomalia positiva di geopotenziali.

    Da tenere in considerazione anche il 2004, che pure aveva SSTA simili.....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #223
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    Belli schifi il 02/03 e il 04/05.
    Io che speravo in un 05/06 bis oppure in un 86/87

  4. #224
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Belli schifi il 02/03 e il 04/05.
    Io che speravo in un 05/06 bis oppure in un 86/87

    Effettivamente anche qui furono due inverni veramente anonimi...

    Blizz, per favore cancella questi accostamenti...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #225
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    il 2004/05 va bene......

  6. #226
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Belli schifi il 02/03 e il 04/05.
    Io che speravo in un 05/06 bis oppure in un 86/87
    Secondo il mio modesto parere (e nonostante SSTA Nordatlantiche e QBO al momento assai diversi da allora, ma appunto AL MOMENTO....) non scarterei per nulla l'86/87: ci sono diverse analogie fra i due periodi (ciclo solare, inizio della fase + dell'ENSO)...
    To be continued.........

  7. #227
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18
    il 2004/05 va bene......
    A parte due settimanette fra febbraio e marzo, non farti sentire da un nordovestino: fu la summa della siccitÃ* per favonio....
    Ma effettivamente nella parte centro-meridionale e adriatica della penisola non fu davvero male.

    Per il 2002/2003: qui da noi (Svizzera sudalpina): novembre da incubo acquatico (un vero e proprio "deserto d'acqua", con, se non erro, 19 giorni consecutivi di pioggia, record assoluto del quantitativo di pioggia in um mese, frane e alluvioni varie....), dicembre statico e abb. mite, gennaio con una buona nevicata nella seconda decade, ma niente d'altro....e febbraio (finalmente!) freddo, anchorché secco. Ma ricordo belle escursioni sui monti innevati con le racchette......

  8. #228
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    non me ne vogliano gli amici del noed ovest ma quest'anno tocca a noi....l'anno scorso abbiamo preso una delle più grosse sole meteo...dalla neve a roma al nulla....perciò....

  9. #229
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    Citazione Originariamente Scritto da steph
    A parte due settimanette fra febbraio e marzo, non farti sentire da un nordovestino: fu la summa della siccitÃ* per favonio....
    Ma effettivamente nella parte centro-meridionale e adriatica della penisola non fu davvero male.

    Per il 2002/2003: qui da noi (Svizzera sudalpina): novembre da incubo acquatico (un vero e proprio "deserto d'acqua", con, se non erro, 19 giorni consecutivi di pioggia, record assoluto del quantitativo di pioggia in um mese, frane e alluvioni varie....), dicembre statico e abb. mite, gennaio con una buona nevicata nella seconda decade, ma niente d'altro....e febbraio (finalmente!) freddo, anchorché secco. Ma ricordo belle escursioni sui monti innevati con le racchette......

    Dio ce ne scansi e liberi..
    Gennaio: 4 mm
    Febbraio: 4.8 mm




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #230
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006/2007: topic "ufficiale" di analisi e previsione

    considerando che nel 04/05 da gennaio ha solo nevicato, eccezion fatta per mezzagiornata(ma la sera prima ne aveva buttata 35 cm) posso darti le stime in neve: a gennaio circa 30 cm a febbraio....boh ha nevicato dal 20 a inizio marzo(col alcuni giorni con episodi da 40 cm in poche ore) initerrottamente, la neve l'avevo sul tetto di casa fino a fine marzo.
    diciamo circa un mt, un mt e mezzo...

    ve bene il 2004/05

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •