Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 59
  1. #21
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Mettila vicino ad una massa metallica, un termosifone, oppure dentro una scatola di latta senza il coperchio, e vedi se si disattiva....
    Io ho usato una soluzione più "drastica" ! Sbudellata la consolle, avvolta l'antenna nella carta alluminata, fasciata con nastro e via !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #22
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Io ho usato una soluzione più "drastica" ! Sbudellata la consolle, avvolta l'antenna nella carta alluminata, fasciata con nastro e via !
    Mio Dio.
    Metodo "compagni di merende" in ambito Meteo....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Io ho usato una soluzione più "drastica" ! Sbudellata la consolle, avvolta l'antenna nella carta alluminata, fasciata con nastro e via !

    Aspetto la prossima data fasulla poi prenderò provvedimenti
    Al momento ho messo la data in vista e alla prima anomalia so dove andare a mettere le mani
    Grazie per il consiglio

    Gigi

  4. #24
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Che faccio avvolgo la ws 2300

    Gigi
    SI..SI sopratutto davanti al display



    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Scusami, ma cos' hai usato ? Un alimentatore da banco (stabilizzato) ?

    Grazie !
    Avevo un piccolo alimentatore switching della Nokia per cell ormai in disuso.
    Ho modificato un partitore interno ed ho regolato l'uscita per avere 3,3Vcc
    L'assorbimento dei TX è modesto, circa 150ma per un picco di 20msecondi se ricordo bene...

    Ho colto l'occasione di adottare una configurazione elettrica che mi facesse riacquisire i sensori con il "Relearn" a colpo sicuro, giusto ieri sera ho avuto modo di riverificarlo a causa di un fulmine che mi aveva fatto perdere il T/H.

    Se ti interessa ho fatto un piccolo doc che potrei spedirti in privato...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #25
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Predazzo
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Orso me lo puoi mandare? Lo accetto ben volentieri! info@meteopredazzo.it
    [LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
    [/LEFT]
    [url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]

  6. #26
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Se ti interessa ho fatto un piccolo doc che potrei spedirti in privato...
    Volentieri, seppur il mio caso sia un po' diverso, non disponendo di un gruppo di continuità da cui "poter attingere"....
    Oppure se preferisci, fai un post nuovo sul forum, dove spieghi il procedimento (magari corredato di foto) in modo che sia materiale a disposizione di tutti. Poi magari potrà essere inserito fra gli "Importanti".....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #27
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Volentieri, seppur il mio caso sia un po' diverso, non disponendo di un gruppo di continuità da cui "poter attingere"....
    Oppure se preferisci, fai un post nuovo sul forum, dove spieghi il procedimento (magari corredato di foto) in modo che sia materiale a disposizione di tutti. Poi magari potrà essere inserito fra gli "Importanti".....
    Ciao Blackfox

    La modifica è di una semplicità imbarazzante...

    Per metterla sul forum dovrei fare un editing del doc ma per ora non ho tempo, anzi se pensate possa essere utile e qualcuno ha tempo e voglia di fare il lavoro ben venga...

    I documenti sono due, il primo è uno schema elettrico molto semplice e lo trovate qui:
    ATEENZIONE i link sotto sono utilizzabili solo con Mozilla
    http://tinyurl.com/dmysr6

    Il secondo documento è quello che descrive la modifica e la illustra con delle foto, potete scaricarlo da qui:

    http://tinyurl.com/ctczn3
    Per superare il problema dell'UPS si potrebbe mettere in casa una batteria da 12Vcc 7A e caricarla dalla rete, poi si può mettere un regolatore meglio se switching con un uscita regolabile sul valore necessario ai sensori, magari sfruttando la 12Vcc anche per una eventuale ventola sullo schermo.
    Quest'idea della batteria, in definitiva è una mia ipotesi che vorrei implementare in un secondo tempo.

    Ultima modifica di Orso Polare; 01/04/2009 alle 22:10
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #28
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ciao Blackfox

    http://tinyurl.com/dmysr6

    Il secondo documento è quello che descrive la modifica e la illustra con delle foto, potete scaricarlo da qui:

    http://tinyurl.com/ctczn3
    Scusa, ma io a tali indirizzo vedo solo il portale di Altervista, forse è il mio browser che non va.....

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Per superare il problema dell'UPS si potrebbe mettere in casa una batteria da 12Vcc 7A e caricarla dalla rete, poi si può mettere un regolatore meglio se switching con un uscita regolabile sul valore necessario ai sensori, magari sfruttando la 12Vcc anche per una eventuale ventola sullo schermo.
    Quest'idea della batteria, in definitiva è una mia ipotesi che vorrei implementare in un secondo tempo
    Si, ma il mio problema (effettivamente non mi son spiegato bene....) è che NON vorrei portarmi in casa un cavo che viene da fuori, con i fulmini non si scherza ! Il gruppo di continuità ce l'ho (quello che alimenta il muletto)......ma volevo se possibile cercare qualche soluzione che mi permettesse appunto di lasciare il tutto fuori casa.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #29
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ciao Blackfox

    La modifica è di una semplicità imbarazzante...

    Per metterla sul forum dovrei fare un editing del doc ma per ora non ho tempo, anzi se pensate possa essere utile e qualcuno ha tempo e voglia di fare il lavoro ben venga...

    I documenti sono due, il primo è uno schema elettrico molto semplice e lo trovate qui:

    http://tinyurl.com/dmysr6

    Il secondo documento è quello che descrive la modifica e la illustra con delle foto, potete scaricarlo da qui:

    http://tinyurl.com/ctczn3
    Per superare il problema dell'UPS si potrebbe mettere in casa una batteria da 12Vcc 7A e caricarla dalla rete, poi si può mettere un regolatore meglio se switching con un uscita regolabile sul valore necessario ai sensori, magari sfruttando la 12Vcc anche per una eventuale ventola sullo schermo.
    Quest'idea della batteria, in definitiva è una mia ipotesi che vorrei implementare in un secondo tempo.

    Le immagini non si aprono

    Il mio caso è un po diverso per UPS ma mi funziona.
    PC portatile auto alimentato da batterie proprie.
    Ruter, webcam ho sfruttato l'alimentatore del ruter 12,8 volt 1 AH
    (Ruter consuma 0,5 Ah web cam 0,15 Ah )

    ( questo Io non lo ho ma : dalla web cam si potrebbe applicare uno switching 12 volt a 3,3 volt che alimenta i sensori ws 3650 e sempre con l'interuttore sotto per fare la riattivazione dei sensori )

    ho applicato una batteria per allarmi 12 v 7 ah e semplicemente collegati in parallelo i 12,8 volt sono sufficienti per mantenere la batteria sempre con una discreta carica .
    la ws 2300 ha batterie proprie .
    Staccando la spina continua a funzionare correttamente il tutto .

    Questo lo ho fatto per i temporali estivi nel più bello l'enel stacca la corrente

    Gigi

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 che passione !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    ATEENZIONE i link sotto sono utilizzabili solo con Mozilla
    http://tinyurl.com/dmysr6

    Il secondo documento è quello che descrive la modifica e la illustra con delle foto, potete scaricarlo da qui:

    http://tinyurl.com/ctczn3


    Uso mozilla ma non và
    Bisogna fare copia e incolla sulla barra indirizzi
    http://tinyurl.com/dmysr6
    http://tinyurl.com/ctczn3

    Gigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •